| Timmermans, sconfitto anche in Olanda, si dimette
 Franz Timmermans, a capo dell’alleanza tra laburisti e verdi nei Paesi Bassi si dimette da leader del partito GroenLinks-PvdA. “Non sono riuscito a convincere abbastanza persone – ha dichiarato – mi dimetto dalla guida del partito”. L’alleanza laburisti-verdi guidata da Frans Timmermans si attesta a 20 seggi, in linea con le stime ma in calo di 5 rispetto alla precedente legislatura. Una pesante sconfitta per il padre del fallimentare Green Deal europeo dietro il quale, come ha tempestivamente denunciato la Coldiretti già nel 2021, si nascondeva un’agenda politica a senso unico, capace solo di favorire interessi di parte e non di garantire l’equilibrio tra la sostenibilità ambientale e la necessità di proteggere l’agricoltura, infliggendo gravi danni alle filiere agricole in nome di un ambientalismo ideologico che ha ingiustamente criminalizzato gli imprenditori agricoli dell’Unione Europea. Peraltro secondo una inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf la Commissione europea avrebbe utilizzato fondi Ue per finanziare una rete di Ong con lo scopo di “promuovere l’agenda green dell’ex commissario e vicepresidente Frans Timmermans”. | 
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.