il Punto Coldiretti

Un piano francese contro la volatilità dei prezzi delle commodities

Un piano contro la volatilità dei prezzi delle commodities agricole. E’ l’idea del  ministro dell’agricoltura francese Stéphane Le Foll, il quale ha presentato un documento per attivare misure di portata immediata per aiutare a superare la situazione attuale, ma anche azioni strutturali per tentare di limitare gli effetti futuri dell’instabilità delle quotazioni.

Il piano prevede, a livello internazionale, il coinvolgimento del G20 agricolo, per la promozione di una pausa nello sviluppo dei biocarburanti concorrenti all’alimentazione e il rilancio di iniziative con la Fao volte a produrre di più e meglio e gestire meglio gli stock per rispondere a situazioni di emergenza.

All’Unione Europea i francesi chiedono invece di difendere il consolidamento della vigilanza sui mercati finanziari, tenendo conto della specificità delle materie prime agricole e di rafforzare i meccanismi comunitari di regolamentazione e di rifinitura degli effetti della volatilità nel contesto della riforma della Pac.

Previste azioni anche sul mercato francese, che vanno dall’ammodernamento e l’aumento della capacità di immagazzinaggio allo sviluppo della produzione di proteine vegetali; dal sostegno agli agricoltori tramite aiuti al pagamento delle imposte e dei contributi sociali e la mobilitazione della rete di banche alla creazione di un fondo professionale, fino alla revisione delle fiscalità, l’attuazione di  dispositivi di negoziazione commerciale tra le filiere e la distribuzione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi