Via libera alla moratoria dei debiti dopo la proroga degli aiuti di stato
Via libera della Commissione il 2 maggio scorso alla proroga fino alla fine dell’anno di alcune disposizioni del quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di stato, fortemente sollecitata dalla Coldiretti per consentire la moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito e che negli ultimi anni dopo l’emergenza Covid hanno subito l’aumento dei tassi di interesse e forti problemi reddituali determinati anche dagli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici che hanno decimato i raccolti. Dopo aver consultato gli Stati membri lo scorso 11 aprile, la Commissione europea ha infatti formalmente adottato la proroga di altri sei mesi e quindi fino al 31 dicembre di alcune disposizioni del quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di stato in scadenza il 30 giugno. La proroga non prevede un aumento dei massimali stabiliti per gli aiuti di importo limitato, ma i governi potranno continuare a fornire alle imprese colpite dalla crisi o dalle successive sanzioni e controsanzioni, comprese quelle della Russia, fino a 280mila euro per il settore agricolo e fino a 335mila euro per i settori della pesca e dell’acquacoltura. Bruxelles ha adottato inoltre una revisione del regolamento agli aiuti de minimis nel settore agricolo che esenta dal controllo sugli aiuti di Stato quelli di piccola entità nel settore: gli Stati membri possono concedere aiuti al settore agricolo fino a 20mila euro per beneficiario (25mila euro se lo Stato membro dispone di un registro centrale per la registrazione degli aiuti de minimis) per un periodo di tre anni senza doverli notificare alla Commissione per approvazione. Nell’ultimo anno sono state chiuse in Italia quasi 15mila stalle e aziende agricole ad un ritmo di quasi 40 al giorno, con effetti drammatici sull’economia, sulla sicurezza alimentare e sul presidio ambientale. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.