Bene lo sblocco della nuova “via della seta” per gli agrumi made in Italy che potranno essere esportati in Cina anche con gli aerei cargo favorendo un export che fino a oggi è rimasto fermo al palo nonostante che la presenza dei prodotti agroalimentari Made in Italy nel paese asiatico sia praticamente quadruplicata (+376%) in […]
|
Il vino italiano potrebbe avvantaggiarsi della guerra commerciale tra Usa e Cina dopo che le esportazioni del nettare di bacco Made in Italy nel gigante asiatico hanno raggiunto il massimo storico di oltre 130 milioni di euro nel 2017, grazie all’aumento del 29%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat dopo […]
|
Frontiere aperte in Cina per l’erba medica italiana, una pianta strategica per l’allevamento. E’ stata infatti raggiunta un’intesa tra il Mipaaf e le Dogane cinese per avviare l’export delle aziende italiane in un mercato in costante crescita. Secondo dati del Ministero dell’Agricoltura cinese, resi noti dal Mipaaf, negli ultimi anni la domanda di erba medica […]
|
Tra le prime vittime della guerra commerciale tra Usa e Cina ci sono i falsi formaggi italiani prodotti negli Stati Uniti, dal parmesan al provolone fino alla mozzarella, colpiti dalla ritorsione di Pechino alle misure protezionistiche di Trump appena entrate in vigore. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’Italia potrebbe avvantaggiarsi della situazione […]
|
L’aumento del prezzo mondiale della carne potrebbe essere il primo effetto sui consumatori della guerra dei dazi che si allarga alla soia, la prima voce delle esportazioni agricole statunitensi verso la Cina con un controvalore di oltre 12 miliardi di dollari nel 2017. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in rifermento all’annuncio del […]
|
|
|
|