|
Gli Usa vogliono invadere il vecchio continente con le imitazioni a stelle e strisce dei formaggi europei che negli Stati Uniti hanno raggiunto solo per i tarocchi di tipo italiano il quantitativo record di 2,4 miliardi di chili all’anno. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel rendere noti i contenuti della lettera inviata dalla lobby dell’industria […]
|
|
L’annuncio del segretario all’Agricoltura degli Stati Uniti, Sonny Perdue, di creare un piano di 16 miliardi di dollari per aiutare gli agricoltori americani a far fronte al pesante impatto della guerra commerciale Usa-Cina è destinato ad avere effetti sugli equilibri commerciali internazionali e la situazione va attentamente monitorata da parte dell’Unione Europea per verificare l’opportunità […]
|
|
Crolla dell’11% il prezzo della soia alla borsa merci di Chicago, principale punto di riferimento mondiale per la quotazione delle materie prime agricole. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti nell’ultimo mese sugli effetti più eclatanti dell’entrata in vigore dei dazi decisi dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Si teme infatti, in caso […]
|
|
E’ partita la prima petizione per chiedere al Dipartimento USA al commercio estero (USTR) di escludere l’olio d’oliva europeo dalla lista di prodotti su cui pende la scure dei dazi “punitivi” voluti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che la North American Olive Oil Association (NAOOA) ha […]
|
|
Parte ufficialmente la procedura per far scattare i dazi Usa nei confronti dell’Unione Europea con la richiesta alle parti interessate di partecipare ad una consultazione pubblica fissata dal Dipartimento del Commercio statunitense entro il termine del 6 maggio. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti e Filiera Italia nel sottolineare che la black list dei prodotti europei […]
|
|
Nel mirino del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è finita circa la metà (50%) degli alimentari e delle bevande Made in Italy esportate in Usa dove nel 2018 si è registrato il record per un valore di 4,2 miliardi (+2%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti della black list stilata […]
|
|
Dazi di 24,9 euro al quintale sono pronti a scattare il 29 marzo per le importazioni di tutti i tipi di formaggi grattugiati che colpiscono in particolare le esportazioni di grana Padano e Parmigiano Reggiano in busta e barattolo. Lo rende noto la Coldiretti in riferimento alla pubblicazione da parte del governo britannico del nuovo […]
|
|
Dall’8 marzo scorso è scattato il dazio di 65 euro a tonnellate sulle importazioni della Ue dagli Stati Uniti di riso semigreggio. Il regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue, mentre la Commissione ha sottolineato che l’import ha raggiunto i livelli più elevati nei primi sei mesi della nuova campagna: da settembre 2018 a febbraio […]
|
|
Scattano finalmente i dazi europei sul riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania (ex Myamar) che ne hanno esportato nell’Unione Europea ben 328 milioni di chili nel 2017/18, con un aumento del 256% negli ultimi sette anni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione del via libera al regolamento esecutivo della […]
|
|
Il vino italiano potrebbe avvantaggiarsi della guerra commerciale tra Usa e Cina dopo che le esportazioni del nettare di bacco Made in Italy nel gigante asiatico hanno raggiunto il massimo storico di oltre 130 milioni di euro nel 2017, grazie all’aumento del 29%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat dopo […]
|
|
Ceta ed etichetta, il Governo in linea con la Coldiretti. Il vice presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio ha annunciato che a breve l’accordo sul Ceta arriverà in Parlamento “e questa maggioranza – ha dichiarato all’assemblea della Coldiretti – lo respingerà”. Una linea che non ammette defezioni: ”Se anche un […]
|
|
Tra le prime vittime della guerra commerciale tra Usa e Cina ci sono i falsi formaggi italiani prodotti negli Stati Uniti, dal parmesan al provolone fino alla mozzarella, colpiti dalla ritorsione di Pechino alle misure protezionistiche di Trump appena entrate in vigore. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’Italia potrebbe avvantaggiarsi della situazione […]
|
|
Il fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 5% e raggiunge nel 2017 il valore record di oltre 10,6 miliardi per effetto soprattutto delle esportazioni che hanno raggiunto il massimo di sempre a 6 miliardi (+6%) mentre sono risultate in leggera crescita anche le vendite sul mercato nazionale pari a circa a 4,6 […]
|
|
Le quotazioni della soia di produzione nazionale sono balzate di altri dieci euro in una sola settimana raggiungendo un massimo di 395 euro per tonnellata, dopo l’annuncio dei dazi cinesi sulle importazioni dagli Usa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle ultime quotazioni della borsa merci di Milano nel giorno del ricorso al […]
|
|
Occorre evitare che gli agricoltori paghino il conto della Brexit poiché in questo momento critico, indebolire il settore agricolo significherebbe minare le solide fondamenta dell’Ue. E’ quanto emerso dal vertice di Roma fra Joachim Rukwied e Roberto Moncalvo, rispettivamente Presidenti della Dbv e Coldiretti, principali organizzazioni di agricoltori a livello Ue, per sviluppare una strategia […]
|
|
L’aumento del prezzo mondiale della carne potrebbe essere il primo effetto sui consumatori della guerra dei dazi che si allarga alla soia, la prima voce delle esportazioni agricole statunitensi verso la Cina con un controvalore di oltre 12 miliardi di dollari nel 2017. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in rifermento all’annuncio del […]
|
|
Parte la procedura comunitaria per fermare le importazioni di riso a dazio zero dai Paesi asiatici EBA (“Tutto tranne le armi”) che nell’ultimo anno hanno dimezzato le quotazioni riconosciute agli agricoltori italiani su livelli insostenibili. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che è stata pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 100/30 del 16 […]
|
|
|
|