L’entrata in vigore negli Usa della moratoria di soli 4 mesi sui dazi aggiuntivi del 25% alle importazioni fa scattare la corsa ai prodotti Made in Italy per riempire i magazzini con scorte di Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari […]
|
Dall’accordo dell’Unione Europea con gli Usa del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden arriva lo stop ai dazi aggiuntivi Usa che colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, […]
|
Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden conferma per ora i dazi aggiuntivi Usa che colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari e limoncello. […]
|
E’ stata pubblicata la lista definitiva dei prodotti e dei Paesi europei sotto attacco dei nuovi dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che per l’Italia interessa i 2/3 del valore dell’export agroalimentare e si estende tra l’altro vino, olio e pasta Made in Italy oltre ad alcuni tipi di biscotti e caffe esportati […]
|
Nuovo rialzo per il dazio all'importazione nell'Unione europea per mais, sorgo e segale che sale a 10,40 euro/tonnellata. Il regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue del 5 maggio. Una nota della Commissione agricoltura Ue ricorda che il meccanismo automatico era scattato il 27 aprile e il dazio era stato fissato a 5,27 euro/tonnellata. […]
|
Dal 27 aprile i dazi all'importazione di mais, sorgo e segale nell'Unione europea sono fissati a 5,27 euro per tonnellate. Lo rende noto la Commissione agricoltura Ue riferendosi al regolamento pubblicato sempre il 27 sulla Gazzetta Ufficiale europea. I nuovi dazi, spiega la nota della Commissione, che sono stati calcolati adottando un meccanismo automatico, sono […]
|
Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso circa 1,2 miliardi oltre un miliardo di euro negli ultimi cinque anni e mezzo a causa del blocco alle spedizioni in Russia che ha colpito una importante lista di prodotti agroalimentari con il divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche pesce, provenienti […]
|
E’ entrato in vigore il 3 febbraio e sarà valido per 12 mesi il regolamento di esecuzione della Commissione Ue (sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 31 gennaio) che introduce una deroga sul livello di aiuti per la promozione del vino. In pratica il contributo Ue concesso ai produttori non deve superare il 60% della spesa […]
|
Con i dazi crolla l’export alimentare italiano in Usa che perde il 6,5% a novembre, dopo l’entrata im vigore degli aumenti tariffari scattati il 18 ottobre. una brusca inversione di tendenza dopo che nei primi dieci mesi le vendite di cibo italiano negli Stati Uniti erano cresciute in media del 12,4%. Una situazione che potrebbe […]
|
Le preoccupazioni del mondo agricolo per gli effetti dei nuovi dazi Usa che rischiano di colpire i cibi base della dieta mediterranea Made in Italy sono state espresse dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni a margine dell’incontro nella rappresentanza del parlamento europeo a Roma in occasione della firma del […]
|
Sono pronti a scattare nuovi dazi Usa su prodotti base della dieta mediterranea con la conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (Ustr) sulla nuova lista allargata dei prodotti europei da colpire che si allunga a vino, olio e pasta Made in Italy esportati negli Stati Uniti per un […]
|
Dopo l’accordo sui dazi trovato dagli Stati Uniti con la Cina adesso va cercata la pace anche con la Ue in vista della conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (USTR) americano sulla nuova black list allargata dei prodotti europei sui quali Trump minaccia di estendere le tariffe e […]
|
Aiutare i settori agricoli europei più duramente colpiti dai dazi imposti dagli Stati Uniti per quasi 7 miliardi. Il 28 novembre il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione non legislativa in cui sollecita una risposta coordinata e unita dell'Unione europea e chiede, in particolare alla Commissione europea, di azionare strumenti come i regimi di ammasso […]
|
E’ stato colpito in Usa più di 1 piatto Made in Italy su 10 per un valore delle esportazioni di circa mezzo miliardo di euro negli Usa e occorre quindi far scattare subito un piano di aiuti straordinari europei per compensare i danni provocati nel settore agroalimentare ingiustamente coinvolto nella guerra commerciale con gli Stati […]
|
Dai dazi americani sui prodotti agroalimentari italiani ai rischi di una Brexit senza accordo ma anche la tutela del Made in Italy e il bilancio Ue con il taglio dei fondi all’agricoltura sono gli argomenti al centro del summit della Coldiretti con i vertici dell’Unione Europea. L’appuntamento è a Bruxelles mercoledì 13 novembre dalle ore […]
|
Un calo del 20% delle vendite dei prodotti agroalimentari Made in Italy colpiti dai superdazi di Trump. E’ questo l’effetto stimato dalla Coldiretti dell’entrata in vigore delle nuove tariffe sui prodotti europei fino a 7,5 miliardi a partire dal 18 ottobre, nell’ambito della disputa nel settore aereonautico che coinvolge l’americana Boeing e l’europea Airbus, dopo il via […]
|
Pubblichiamo l'interessante intervista rilasciata dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro. «Il parmigiano e le altre ricchezze alimentari italiane sono sotto attacco. Io sono un patriota innamorato dell`Italia. Ed è il momento di combattere». Ettore Prandini, bresciano, 46 anni, presidente di Coldiretti, la più grande associazione di rappresentanza […]
|
Sono colpiti da dazi Usa del 25% le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro con la presenza nella black list prodotti come Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Pecorino, e altri prodotti lattiero caseari, prosciutti di suini non domestici, crostacei, molluschi agrumi, succhi e liquori mentre sono salvi gli […]
|
L’Italia rischia di pagare un conto di oltre un miliardo per il via libera del Wto all’ aumento delle tariffe all’importazioni fino al 100% del valore attuale che potrebbe colpire per circa la metà dell’importo il cibo ma anche la moda, i materiali da costruzione, i metalli, le moto e la cosmetica se gli Stati Uniti decideranno […]
|
Gli Usa vogliono invadere il vecchio continente con le imitazioni a stelle e strisce dei formaggi europei che negli Stati Uniti hanno raggiunto solo per i tarocchi di tipo italiano il quantitativo record di 2,4 miliardi di chili all’anno. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel rendere noti i contenuti della lettera inviata dalla lobby dell’industria […]
|
|
|
|