A sorpresa nella sfida della competitività dell’industria alimentare il Mezzogiorno batte il Centro-Nord. Il report dell’Ismea infatti registra un aumento del fatturato del 5,4% nel Sud a fronte del 4,4% nel resto del paese. Nelle regioni meridionali le industrie sono più dinamiche e con una maggiore presenza di titolari giovani che realizzano un giro d’affari […]
|
Un plafond di 70 milioni per sostenere l’avvio dell’attività dei giovani agricoltori. E’ stato aperto il 12 aprile un nuovo bando Ismea con le agevolazioni per l’insediamento dei giovani in agricoltura. Del budget di 70 milioni 35 milioni sono assegnati alle regioni del Centro-Nord (lotto1: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto […]
|
Si è aperto il 20 febbraio il bando Ismea per finanziamenti agevolati nel settore agroalimentare e fino al 20 maggio 2019 è possibile presentare progetti di investimento. Lo stanziamento è di 100 milioni ed è finalizzato a rafforzare la competitività del settore. Sono ammesse alle agevolazioni le società di capitali, anche in forma cooperativa, che […]
|
L’11 gennaio l’Ismea ha pubblicato le graduatorie delle domande per le quali è stata completata l’istruttoria tecnica a seguito dei precedenti scorrimenti e che risultano ammesse alle agevolazioni per l’insediamento dei giovani relative al bando 2018 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 28 marzo 2018. Nel 1° lotto (Centro Nord) i beneficiari sono due, in Veneto […]
|
C’è tempo fino al 2 dicembre per presentare manifestazione di interesse per l’acquisto dei terreni agricoli messi in vendita da Ismea nell’ambito del secondo lotto di terreni dislocati su tutto il territorio nazionale che fanno parte della Banca nazionale delle terre agricole istituita nel 2016. Le richieste vanno presentate esclusivamente on line. In totale si […]
|
Dal 23 ottobre i giovani agricoltori possono accedere al portale dedicato Ismea per presentare le domande di agevolazioni per autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura. Le domande vengono esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Dopo l’annuncio del Mipaaft e dell’Ismea del via libera ai 70 milioni per i contributi ai giovani agricoltori dato al Forum […]
|
Migliora la fiducia degli agricoltori. Lo certifica il report di Ismea AgrOsserva relativo al secondo trimestre 2018 che evidenzia alcuni elementi positivi, dall’occupazione al credito, che fanno salire l’indice di fiducia sulla situazione futura. Sul fronte del lavoro si segnala un aumento del 2,6% rispetto al secondo trimestre 2017, a fronte del +0,9% del totale dell’economia. […]
|
Arrivano sul mercato 7.707 ettari di terreni agricoli. L’Ismea ha dato il via il 3 ottobre alle procedure per la vendita del secondo lotto di terreni dislocati su tutto il territorio nazionale che fanno parte della Banca nazionale delle terre agricole istituita nel 2016. Sul sito Ismea è possibile visualizzare i terreni e le caratteristiche […]
|
Dopo anni di oscurantismo gli italiani riscoprono i valori (e i sapori) delle proteine. Le scelte alimentari si spostano infatti verso uova e carni, mentre gli acquisti di vino premiano la qualità. E’ lo spaccato della spesa alimentare delle famiglie dei primi sei mesi del 2018 delineato dal report Ismea. Per le uova si registra un’impennata […]
|
Assegnati per l’insediamento dei giovani agricoltori 33.173.064 euro per un totale di 45 beneficiari. Si chiude con la pubblicazione il 19 settembre delle graduatore finali il bando insediamento giovani Ismea partito il 28 marzo scorso. Nel dettaglio a 18 giovani del Centro-Nord (lotto 1) sono andati 19.295.855,95 euro, mentre a Sud e Isole ( lotto […]
|
Sono 206 i vincitori del bando Ismea “promuovere lo spirito e la cultura d’impresa” partito a metà maggio. Complessivamente sono arrivate 359 domande e 6 sono state subito escluse poiché non in possesso dei requisiti richiesti e con una documentazione incompleta. Dei 353 progetti rimasti in gara la Commissione sulla base dei punti attribuiti ha […]
|
Sono 78 le domande ammesse al bando Ismea per il primo insediamento lanciato nel marzo scorso. Dall’analisi della prima graduatoria provvisoria, pubblicata il 1° giugno, emerge che sono 27 le iniziative promosse nelle regioni del Centro-Nord (lotto 1) e 51 in quelle del Sud e nelle Isole (lotto 2) a fronte di 248 domande presentate. […]
|
Si apre anche nel 2018 il bando Ismea per il primo insediamento in agricoltura. Il budget è di 70 milioni divisi in due lotti: 35 milioni per le iniziative nel Centro-Nord e 35 per Sud e Isole. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo e le domande possono essere presentate attraverso […]
|