il Punto Coldiretti

ismea, Attualità

Le opportunità della nuova Pac per i giovani agricoltori

Anche la nuova Pac pone grande attenzione al ricambio generazionale con una serie di misure rivolte a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura, agevolandone l'accesso ai fattori di produzione, dal credito al capitale fondiario, e offrendo opportunità di formazione volte ad accrescere le capacità professionali e imprenditoriali. Continuando nell’analisi della Politica agricola comune, vediamo dunque […]

Riparte la Banca nazionale delle terre agricole

Cercare il terreno, presentare la manifestazione di interesse e quindi l’offerta. Con un’operazione in tre mosse si può accedere alla domande dal 7 marzo al 5 giugno edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA) che è stata aperta dall’Ismea il 7 marzo e si chiuderà il 5 giugno. Sono 20mila – spiega una nota […]

Le opportunità per i giovani agricoltori nella nuova Pac 2023-2027

L’inserimento dei giovani in agricoltura resta una delle priorità della nuova Politica agricola comune sia in Europa che in Italia, dopo la sua entrata in vigore il 1° gennaio 2023. Con “giovane imprenditore agricolo” si intende un soggetto che non ha più di 40 anni di età che si insedia per la prima volta come […]

Generazione Terra: si è aperto il bando per i giovani agricoltori

Si è aperto il 1° febbraio lo sportello Ismea per presentare le domande di accesso alla misura “Generazione Terra” che finanzia lo sviluppo o il consolidamento di aziende o l’avvio di una nuova impresa agricola. Il budget è di 60 milioni di cui 25 per il Centro- Nord, 25 per il Sud e le Isole […]

Più Impresa: le imprenditrici agricole hanno “rastrellato” i finanziamenti per investire nelle aziende

Dopo i giovani anche le donne hanno “rastrellato” i finanziamenti di “Più impresa”. L’Ismea ha infatti reso noto che le domande presentate dalle imprenditrici hanno superato la dotazione disponibile e dunque il portale, almeno per ora, è chiuso. Un’ulteriore conferma della propensione a investire delle donne dei campi, un trend segnalato già dall’ultimo censimento dell’Istat. […]

Aperto il bando IsmeaInveste: domande dal 1° dicembre

Dalle 12 del 1° dicembre è possibile presentare le domande allo sportello telematico, che resterà aperto fino al 31 marzo del 2023, per accedere ai finanziamenti previsti da IsmeaInveste. E’ stato pubblicato il 14 novembre il bando che prevede finanziamenti a tasso di interesse agevolati della durata massima di 15 anni (fino a un massimo […]

Scattate le domande di accesso al bando Ismea “Più Impresa” per donne e giovani

E' stato riaperto dal 10 novembre 2022 il portale Ismea per la presentazione delle domande di accesso alla misura “Più Impresa”, dedicata all’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura. Il portale sarà attivo nei giorni feriali dalle ore 09 alle ore 17:00 e le domande saranno ammesse in base all’ordine cronologico di presentazione. L’importante misura promossa dall’istituto […]

Giovani, al via i bandi Ismea per l’acquisto dei terreni agricoli

L’avvio del nuovo regime di Ismea per i giovani agricoltori è prossimo, a giorni dovrebbe aprire il nuovo strumento fondiario dedicato ai giovani, in forte sinergia con gli obiettivi di ricambio generazionale della Pac, che avrà a disposizione 60 milioni di euro. L’ obiettivo della misura è quello di favorire lo sviluppo e il consolidamento […]

Al via gli interventi Ismea per 60 milioni di euro destinati ai giovani

Ismea ha pubblicato il prospetto informativo di un importante intervento fondiario dedicato ai giovani, in forte sinergia con gli obiettivi di ricambio generazionale della Pac, che avrà a disposizione 60 milioni di euro. L’ obiettivo della misura è quello di favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici utilizzate nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola […]

In arrivo la nuova garanzia Ismea U35

In arrivo la nuova garanzia Ismea. E’ prevista l’operatività entro fine giugno del decreto legge n.50 del 17 maggio 2022, articolo 20, che include la nuova garanzia U35 per i finanziamenti a favore delle imprese agricole, della pesca e acquacoltura che hanno subito aumenti di costi energetici e delle materie prime nel 2022. U35 - […]

Dl Aiuti: 180 mln alle imprese agricole per i mutui, si spinge sul fotovoltaico

“Il via libera del Consiglio dei Ministri a fondi per 180 milioni per l’accesso delle imprese agricole alla garanzie Ismea sui mutui nel Dl Aiuti è importante per salvare il Made in Italy a tavola in un momento di drammatica difficoltà per il settore, a causa degli effetti della guerra e dei rincari, e risponde […]

Torna la Banca delle terre agricole, domande entro il 5 giugno

E’ partita per concludersi il 5 giugno la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole che conta su 19.800 ettari, 827 aziende agricole e un valore di 312 milioni di euro. L’Ismea ha dunque dato il via libera alla presentazione delle manifestazioni di interesse per uno o più terreni che vanno inoltrate esclusivamente per […]

“Donne in Campo”: domande allungate al 30 marzo in attesa della nuova misura “Più impresa”

“Più impresa” la misura semplificata di sostegno all’imprenditoria femminile prevista dalla Legge di Bilancio 2022 non è ancora operativa e dunque, in attesa del decreto interministeriale che deve definire criteri e modalità di accesso alle agevolazioni, è possibile continuare a presentare fino al 30 marzo le domande per richiedere i sostegni di “Donne in Campo”. […]

Accesso al credito più facile con Simec Consulting e la garanzia Ismea

Per far fronte all'emergenza Coronavirus sono state adottate numerose misure straordinarie dirette a prevenirne ed arginarne l'espansione e gli effetti sul sistema economico. Si tratta di provvedimenti d'urgenza finalizzati a sostenere famiglie, lavoratori e imprese. Tra i regimi di aiuto alle imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza pandemica, particolare rilievo hanno assunto quelli per la […]

Aiuti Ismea alle imprese agricole: bando aperto fino al 14 gennaio

Dopo la pubblicazione delle istruzioni il 30 settembre scorso e l’annuncio del via all’intervento si è aperto, secondo i termini fissati, il 15 novembre lo sportello del bando per gli interventi finanziati a condizione di mercato dell’Ismea che sarà chiuso alle ore 12 del 14 gennaio 2022. Si tratta dello strumento finalizzato a sostenere finanziariamente […]

Parte il bando “Ismea Investe”, dal 15 novembre al via le domande

E’ stato pubblicato il 30 settembre 2021 il bando "Ismea Investe”, lo strumento dedicato alle società di capitali attive nel settore agroalimentare. Presso gli uffici Simec è possibile richiedere tutte le informazioni necessarie e presentare le domande, attive a partire dalle ore 9.00 del 15 novembre 2021 sino alle ore 12.00 del 14 gennaio 2022. […]

Al via la raccolte delle olive, +15% e qualità ottima

Scatta la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo dell’olio nuovo Made in Italy del 2021, per una produzione stimata in aumento del 15% rispetto allo scorso anno e una qualità ottima. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti, Ismea e Unaprol in occasione del via alla raccolta delle olive in Italia con la prima […]

Buon lavoro a Frascarelli nuovo presidente Ismea

Buon lavoro al nuovo presidente di Ismea Angelo Frascarelli che, siamo certi, saprà garantire un impegno importante per la difesa e la valorizzazione dell’agroalimentare Made in Italy, al fianco delle imprese agricole italiane. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’approvazione definitiva al Senato della nomina al vertice dell'Istituto di servizi […]

Ismea: c’è ancora liquidità per la garanzia pubblica

Prevista l’estensione fino al 31 Dicembre 2021 delle misure già introdotte dal Decreto – Legge liquidità dell’aprile 2020 per la garanzia pubblica Ismea, come dall’entrata in vigore del “Decreto Sostegni Bis”, con un possibile aumento dei finanziamenti fino a 8 anni, previa notifica e autorizzazione della Commissione Europea e, su richiesta delle parti, l’estensione fino […]

Banca delle terre ai giovani, scattato il nuovo bando

C’è tempo fino al 7 settembre per presentare domanda di accesso al quarto bando della Banca nazionale delle terre agricole, promosso da Ismea e attivo dal 9 giugno. A disposizione ci sono oltre 16 mila ettari, divisi in 624 lotti, per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro, da reinvestire integralmente a […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi