Servono almeno 50 milioni di euro per contrastare l’emergenza della Peste Suina Africana (Psa), che sta minacciando un settore strategico dell’agroalimentare italiano. E’ l’appello lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento.Un’occasione per fare […]
|
Sbloccata la movimentazione dei capi bovini sensibili al virus della cosiddetta lingua blu su tutto il territorio nazionale. La legge che contiene il pacchetto di misure anti emergenze (dalla Xylella al piano di rilancio del settore ovicaprino) ha infatti eliminato le restrizioni scattate nel 2007 in attuazione delle disposizioni contenute nel Regolamento Ue e finalizzate […]
|
Arrivano gli indennizzi per gli allevamenti ovicaprini della Sardegna colpiti dalla lingua blu nel 2017. La giunta regionale sarda ha stabilito le modalità di assegnazione dei contributi: 50 euro per ogni capo morto e 3 euro per quelli in azienda quando il focolaio è stato dichiarato. La dotazione di oltre 4,7 milioni consentirà di risarcire […]
|
|
|
|