il Punto Coldiretti

onu, Attualità

Prandini all’Onu: un’etichetta sui cibi per garantire origine e sostenibilità

La vera sfida per i prossimi anni è la sostenibilità. Lo ha sostenuto con forza il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel suo intervento al pre summit dell’Onu sui sistemi alimentari.Occorre saper produrre di più- ha detto – e dare risposte allo spreco del cibo perché oggi nel mondo il 40% non arriva ai cittadini. […]

Onu: martedì 27/4 interviene il presidente della Coldiretti Prandini

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini è stato invitato ad intervenire domani martedì 27 luglio alle 17.30 nell’ambito del pre Food System Summit delle Nazioni Unite nella sessione dedicata a “From the G20 Matera Declaration to the Food Systems Summit: A Framework for Emerging Coalitions of Action”. Si tratta del riconoscimento del ruolo svolto dalla […]

Nasce la Coalizione mondiale dei mercati contadini con la vice segretaria Onu

L’agricoltura e il cibo come fattori di riscatto economico e sociale, strategici per un ambiente tutelato e con meno sprechi. Serve più cibo per la popolazione che cresce e occorre produrre di più, ma in modo sostenibile e preservando la biodiversità. Sono i grandi temi al centro del pre summit Onu sui sistemi alimentari ospitato […]

Bollini e semafori all’attacco della Dieta Mediterranea

“A dieci anni dalla proclamazione come patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco, la dieta mediterranea è ingiustamente sotto attacco dai bollini allarmistici e a semaforo che alcuni Paesi, dalla Gran Bretagna al Cile alla Francia stanno applicando ai suoi elementi base. E’ quanto denuncia Ettore Prandini il presidente della Coldiretti, promotrice insieme alla Rappresentanza d’Italia […]

Allarme Onu: cambiare rotta per salvare la biodiversità

Specie animali e vegetali estinte, aumento esponenziale delle emissioni di gas serra (dal 1980 sono raddoppiate, facendo salire le temperature medie di almeno 0,7 gradi Celsius),in una parola è il declino della natura, con l’erosione delle basi stesse delle economie mondiali, mezzi di sussistenza, sicurezza alimentare, salute e qualità della vita in tutto il mondo. […]

Onu, sventata gogna per 85% Made in Italy “Doc”

E’ stata sventata una pericolosa deriva internazionale per mettere sul banco degli imputati i principali prodotti del Made in Italy a causa del loro contenuto in sale, zucchero e grassi, anche con l’apposizione di allarmi sulle confezioni o l'introduzione di tasse per scoraggiarne i consumi. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per la versione […]

No a tasse e bollini neri su olio e parmigiano

“No a bollini allarmistici o a tasse per dissuadere il consumo di alimenti come olio extravergine, Parmigiano Reggiano o prosciutto di Parma che, dal Sudamerica all’Europa, con l’ultima adesione anche della Spagna, rischiano di essere ingiustamente diffamati da sistemi di etichettatura ingannevoli e politiche fiscali che sostengono modelli alimentari sbagliati”. E’ quanto afferma il Presidente […]

Onu, sventato l’attacco alle tipicità Made in Italy

E’ stata sventata una pericolosa deriva internazionale per mettere sul banco degli imputati i principali prodotti del Made in Italy a causa del loro contenuto in sale, zucchero e grassi anche con l’apposizione di allarmi, avvertenze o immagini shock sulle confezioni per scoraggiarne i consumi. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla versione definitiva […]

No al bollino nero su olio extravergine e parmigiano

No a bollini allamistici per i consumatori su olio extravergine, parmigiano reggiano o prosciutto di Parma che dal Sudamerica all’Europa rischiano di essere ingiustamente diffamati da sistemi di etichettatura ingannevoli e semplicistici che sostengono modelli alimentari sbagliati e mettono in pericolo la salute dei cittadini ma anche il sistema produttivo di qualità del Made in […]

Onu, tassa assurda colpisce un prodotto alimentare italiano su tre

L’annuncio dell`Onu di voler tassare olio d`oliva, Parmigiano reggiano, Grana, prosciutto e persino il vino, equiparandoli a cibi dannosi per la salute e scoraggiandone il consumo, colpisce oltre un prodotto agroalimentare Made in Italy esportato su tre, con effetti gravissimi sull’economia del Paese ma anche sulla salute dei cittadini. E’ quanto stima la Coldiretti nel […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi