Difesa del cibo made in Italy e valorizzazione delle nuove tecnologie che senza “violentare” le piante, ma assecondandone la naturale evoluzione possono valorizzare qualità e distintività del made in Italy agroalimentare. Sono le questioni chiavi su cui si baserà lo sviluppo del settore nei prossimi anni che la Coldiretti ha portato alla ribalta nel convegno “Nuove […]
|
E’ importante il riconoscimento del ruolo delle nuove tecniche di evoluzione assistita (TEA) per accelerare sulla genetica green capace di tutelare l’ambiente, proteggere le produzioni agricole con meno pesticidi, difendere il patrimonio di biodiversità presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista dopo l’emergenza Covid. E’ quanto afferma il presidente […]
|
Nasce il primo storico accordo tra agricoltori e scienziati per la una nuova genetica “green” capace di sostenere l’agricoltura nazionale, difendere il patrimonio di biodiversità agraria presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista in questa fase 3 dopo l’emergenza coronavirus. L’intesa è stata firmata a Palazzo Rospigliosi, a Roma, […]
|
|
|
|