Riso, col via alla campagna serve attivare la clausola di salvaguardia
“Con l’avvio della campagna risicola è urgente l’attivazione della clausola di salvaguardia a livello europeo nei confronti dell’importazione di riso greggio asiatico del tipo indica”. Lo ha sottolineato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel corso di un incontro con il Commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan. Moncalvo ha denunciato come le cause principali della crisi del settore risicolo Made in Italy siano da attribuire al regime particolarmente favorevole praticato nei confronti dei Paesi Meno Avanzati (accordo EBA), che prevede la possibilità di esportare verso l’Unione Europea quantitativi illimitati di riso a dazio zero. Un paradosso se si considera ad esempio il caso della Birmania, che con i proventi della vendita di riso finanzia la campagna brutale di pulizia etnica contro la minoranza dei Rohingya. Proprio sulla base delle richieste di Coldiretti, riprese dal Governo italiano, l’Unione Europea ha aperto un’inchiesta di salvaguardia relativa alle importazioni di riso originario dalla Cambogia e dalla Birmania. A tale riguardo Hogan ha fornito assicurazioni al presidente della Coldiretti sul fatto che la Commissione Europea si esprimerà nelle prossime settimane. La campagna risicola è appena scattata ma le prime stime danno un calo produttivo, frutto delle condizioni climatiche avverse e dei continui sbalzi di temperatura, ma anche del crollo dei prezzi causato dalle importazioni che ha messo in ginocchio le aziende italiane. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.