il Punto Coldiretti

Con Riforma Obama calorie nei menu, ma negli Usa dilaga l’agropirateria

Le diete europee, o almeno quelle tradizionalmente vicine alla Dieta Mediterranea, di Spagna, Italia, Portogallo e Grecia, stanno lentamente “colonizzando” quella statunitense, e proprio dagli Usa arriva un segnale molto incoraggiante: mentre viene estesa l’assicurazione sanitaria, si introduce anche (al titolo quarto della legge di riforma voltuta dal presidente Barack Obama) l’obbligo di indicare le calorie sul menù che si applicherà a tutte le grandi catene di take away, fast food e tutte le catene ristorazione che possiedono almeno 20 locali. La norma varrà anche per i distributori automatici, con l’obbligo di indicare le calorie sulle confezioni dei prodotti in vendita.

Insomma, una vera e propria svolta che vede direttamente coinvolta la Food and Drug Administration (Fda), cui spetta ora il compito di armonizzare le normative di Stati federali promotori di una legislazione al riguardo. Bisogna ora capire se l’informazione impatterà sui comportamenti reali.

Ricordiamo che negli Stati Uniti le grandi catene non solo riescono a creare un volume di affari maggiore, ma possono più di altre incidere sul cambiamento delle abitudini alimentari, data la loro forte diffusione sul territorio e la capacità, tramite i menù, di creare aspettative e comportamenti di consumo.

Secondo il magazine americano Restaurants and Institutions, su 400 ristoranti a catena più importanti, 22 sono brand che propongono piatti spesso snaturati della tradizione gastronomica italiana (vedi tabella sotto). Nel loro insieme, svilupperebbero un giro di affari di 5,312 miliardi di euro, con oltre 2.500 punti vendita.

Le catene “all’italiana” non sarebbero solo un deplorevole fenomeno di scarsa cultura alimentare e di imitazione dei prodotti locali (ovvero agro-pirateria) della nostra tradizione (con reddito mancato alle imprese italiane sia della produzione primaria che della filiera in genere), ma spesso dei veri e propri fast food. Con tutte le possibili ricadute negative dal punto di vista della salute alimentare.

 

Catene USA

italian sounding

Posizione

nei top 400

Fatturato

(mln $)

Olive garden

16

3070

Romano’s Macaroni Grill

54

723

Carrabba’s Italian Grill

57

681

Carino’s Italian Grill

91

406,5

Maggiano’s Little Italy

100

374,0

Fazoli’s

142

239,8

Bertucci’s

149

224

Buca di Beppo

151

223

Noodles and Company

163

200

Mazzio’s

193

154

Brio Tuscan Grill

197

151,8

Bravo! Cucina Italiana

199

149

Il Fornaio

233

115

The Old Spaghetti Factory

257

97,5

Biaggi’s Ristorante Italiano

310

68

Bice Ristorante

331

60

The Pasta House & Co.

337

57

Famous Famiglia

341

56

Pomodoro

356

53

Zio’s Italian Kitchen

375

50

Pat & Oscar’s

383

47

The Spaghetti Warehouse

400

420

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi