il Punto Coldiretti

Economia

La spesa per consumi fuori casa sale a 70,9 mld, serve indicazione di origine nei menu

La spesa di consumi alimentari fuori casa ha raggiunto i 70,9 miliardi di euro nel 2024, con una crescita del 10,9% rispetto al periodo pre-Covid. E’ quanto emerge dagli ultimi dati Circana che a gennaio 2025 confermano il trend sottolineando che sono 15 miliardi le visite, ovvero il numero di persone che entrano ed escono […]

  • 28 Febbraio 2025

Con dazi Usa al 25% stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy

Un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa potrebbe costare ai consumatori americani fino a 2 miliardi di euro in più, con un sicuro calo delle vendite, come dimostrato anche dalla precedente esperienza nel primo mandato di Trump. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat relativi alla minaccia […]

  • 28 Febbraio 2025

L’Italia è il primo importatore mondiale di olio d’oliva tunisino

L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino a livello mondiale, con il 33,8% delle esportazioni complessive del Paese nordafricano, seguito dalla Spagna con il 22,7% e gli Stati Uniti con il 17,2%. Lo rivela l’ultimo rapporto dell’Osservatorio nazionale dell’agricoltura tunisino (Onagri), che prende in considerazione i primi tre mesi della stagione 2024 2025. […]

  • 24 Febbraio 2025

Italia leader mondiale nelle indicazioni geografiche

Oltre 300 consorzi, 890 filiere e 800.000 lavoratori: il modello delle indicazioni geografiche in Italia ha generato un valore economico significativo, grazie a un sistema che genera oltre 20 miliardi di euro di valore e rappresenta il 21% del totale europeo. E’ quanto emerso alla ì è svolta oggi a Roma la seconda edizione della conferenza “Prospettive mondiali sulle Indicazioni […]

  • 21 Febbraio 2025

Aperte le iscrizioni all’Oscar Green 2025 – “Intelligenza naturale”

Aperte le iscrizioni per Oscar Green Intelligenza Natura, l’edizione 2025 che avrà come oggetto 5 differenti categorie che andranno a premiare esempi di agricoltura che si impegnano nella sostenibilità economica, ambientale ed economica. Le iscrizioni resteranno aperte dal 20 gennaio al 20 marzo direttamente sulla pagina web https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione/ oppure presso le Federazioni Provinciali Coldiretti. Le categorie di […]

  • 21 Febbraio 2025

Conserve di pomodoro, Cina sorpassa gli Usa, Italia terza

La produzione mondiale di pomodoro da industria del 2024 è stimata in circa 45,8 milioni di tonnellate (WPTC), in aumento del 3% su base annua e del 13% rispetto al dato medio del triennio 2021-2023. L’incremento della produzione mondiale è riconducibile alla crescita registrata dalla Cina (+31%) che per la prima volta ha superato gli […]

  • 21 Febbraio 2025

Bcaa 7: semplificato il passaggio da rotazione a diversificazione nel 2025

A fine novembre 2024, su richiesta di Coldiretti, il MASAF ha inviato alla Commissione europea una richiesta di chiarimenti riguardo gli impegni di condizionalità della rotazione delle colture sui seminativi, a seguito della possibilità di rispettarla dal 2024 anche con la diversificazione. Il 30 gennaio, la Commissione europea ha confermato che gli agricoltori potranno passare alla diversificazione nel 2025 […]

  • 21 Febbraio 2025

Piante e fiori da record a 3,3 mld ma pesano guerra e clima

Il florovivaismo Made in Italy raggiunge nel 2024 il valore massimo di sempre a quota 3,3 miliardi di euro, grazie anche al traino dell’export, che chiuderà l’anno a 1,3 miliardi, e al lavoro delle diciannovemila imprese impegnate a produrre piante e fiori di alta qualità su una superficie di 30mila ettari. E’ quanto emerge dal primo […]

  • 21 Febbraio 2025

Prezzi agricoli: rialzi per il frumento tenero, in ribasso il latte spot

Aumenti per le carni bovine, qualche recupero per  quelle suine,  bene il frumento tenero, mentre prosegue la flessione del latte spot. Sono le indicazioni sui prezzi agricoli della settimana che emergono dai mercati monitorati da Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa Merci di Foggia e dalle Cun. Per le carni bovine andamento positivo a […]

  • 21 Febbraio 2025

Le giacenze in cantina al 31 gennaio 2025

Al 31 gennaio 2025 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 57,5 milioni di ettolitri di vino, 5,1 milioni di ettolitri di mosti e 534.447 ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF). Rispetto al 31 gennaio 2024, si osserva un valore delle giacenze inferiore per i vini (-1,8%) e per i mosti (-6,2%) e superiori […]

  • 21 Febbraio 2025

Il forum di Wine monitor di Nomisma

Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (successivamente all’euforia registrata l’anno precedente dai consumatori di tutto il mondo in risposta alla fine della pandemia), il 2024 ha confermato il trend negativo, in particolare sul fronte degli scambi internazionali. Tra i 12 principali mercati di import (che, per inciso, […]

  • 21 Febbraio 2025

Olio di oliva, i numeri chiave e le scelte dei consumatori

Con 1,14 milioni di ettari dedicati alla coltivazione di olivi, di cui ben il 70% situati in aree montane e collinari, vale a dire in quelle aree interne del Paese a maggior rischio di abbandono e dove le opportunità economiche non sono così frequenti, l’Italia rappresenta uno dei principali produttori di olio d’oliva a livello globale, con […]

  • 21 Febbraio 2025

In arrivo i sostegni alle aziende penalizzate dalle misure di contenimento dei focolai di PSA

È stato pubblicato mercoledì 19 febbraio il Decreto del Ministero dell’Agricoltura che stanzia dieci milioni di euro per sostenere gli allevamenti suinicoli che hanno subito danni indiretti a seguito dell’applicazione dei provvedimenti sanitari per contenere la PSA, nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2023 ed il 31 ottobre 2024. Il sostegno è concesso alle piccole […]

  • 21 Febbraio 2025

Invasione di olio straniero e allarme frodi, blitz Coldiretti al porto di Civitavecchia

L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz di duemila agricoltori per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave […]

  • 21 Febbraio 2025

Pac: bene il cambio di passo della Commissione Ue

Dalla Commissione Ue arriva un importante cambio di passo, con una visione dell’agricoltura europea non più condizionata dall’ideologia, ma occorre garantire l’autonomia del bilancio della Pac se vogliamo davvero salvaguardare il futuro della produzione alimentare nell’Unione. E’ la posizione di Coldiretti e Filiera Italia in merito alla presentazione del documento da parte dell’esecutivo con le […]

  • 21 Febbraio 2025

Export agroalimentare sale a 69,1 mld nel 2024, è record

Con un aumento dell’8% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 69,1 miliardi di euro nel 2024 trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea. come vino e ortofrutta fresca e trasformata. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi al 2024 che […]

  • 17 Febbraio 2025

Usa, Kennedy jr alla Salute, sarà svolta nel piatto?

“Utilizzando strategie di marketing per posizionarla come un’alternativa sana alla carne naturale, quella finta prodotta in laboratorio è solo un altro nome del cibo ultra-processato, pieno di ingredienti geneticamente modificati e carichi di pesticidi” così in un post su X nel novembre 2022 scriveva Robert F. Kennedy Jr il nuovo (e controverso) segretario alla Salute indicato dal […]

  • 17 Febbraio 2025

Prezzi agricoli: rialzi per il grano tenero e  duro, in calo il latte spot

Procede l’andamento positivo del grano tenero, qualche rialzo anche per il duro, mentre il latte spot, dopo un inizio brillante a gennaio, ha inanellato il terzo “rosso”: -3,3% a Milano e -4% a Verona nell’ultima settimana. Anche l’analisi di Borsa Merci Telematica Italiana ha evidenziato una conclusione d’anno negativa per lo spot nazionale. Sono le […]

  • 14 Febbraio 2025

Investimenti nel settore vitivinicolo: entro il 30 aprile le domande

Solo per la campagna 2025/2026 si possono presentare  entro il prossimo 30 aprile ( la data fissata dal decreto ministeriale n. 635212 del 2 dicembre 2024 è al 30 marzo) le domande di aiuto relativamente al sostegno previsto per gli investimenti per il settore vitivinicolo. Lo precisa la circolare Agea del 7 febbraio “Disciplina attuativa […]

  • 14 Febbraio 2025

Dieci milioni per le api, pubblicato il decreto

E’stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 2 dicembre 2024 che stanzia 10 milioni “una tantum” a sostegno degli imprenditori apistici per contrastare le conseguenze economiche derivanti dalla concomitanza di eventi climatici negativi, di fattori naturali e altri fattori esogeni che possano condizionare in maniera significativa il settore. Le risorse saranno destinate agli apicoltori professionisti […]

  • 14 Febbraio 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 23 di 362
  • ...
  • 10
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 30
  • 40
  • 50
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi