Il documento trasmesso dal Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Sua Santità
|
La sintesi dell'intervento del ministro dell'Ambiente all'Assemblea nazionale della Coldiretti
|
La Coldiretti Lombardia ha presentato un esposto all’Autorità garante della concorrenza e del mercato
|
La sintesi dell'intervento del ministro della Salute all'Assemblea nazionale della Coldiretti
|
La sintesi dell'intervento del ministro dello Sviluppo Economico all'Assemblea nazionale della Coldiretti
|
Il sunto degli interventi di Albertazzi, Trefiletti, Caselli e Arbore
|
Lo afferma il quotidiano canadese Calgary Herald con un articolo nel quale si fa il punto della situazione sugli accordi tra l'Unione Europea e lo stato nordamericano
|
Il regolamento comunitario consente la vendita di questo tipo solo fino al 30 giugno di ogni anno
|
Gli impegni assunti dai ministri presenti al Palalottomatica davanti ai quindicimila agricoltori presenti
|
Al Palalottomatica il presidente Marini ha presnetato "Lo scaffale del Made in Italy che non c’è più”
|
Coldiretti è stata ascoltata dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sul tema della salvaguardia e del rilancio della coltura del castagno
|
La novità introdotta dal dl del Governo punta a velocizzare le pratiche legate ai fondi comunitari pe rlo sviluppo rurale e la pesca
|
La decisione viene dal Parlamento tedesco, che ha ratificato una modifica alla legge in materia, come racconta il quotidiano "Badische Zeitung", impedendo la concessione del diritti di proprietà su flora e fauna
|
In agricoltura quasi una azienda su tre (29,1 per cento) è a conduzione femminile
|
Giovedì 4 luglio, con inizio alle ore 9, appuntamento a Roma Eur, con la relazione del presidente Sergio Marini
|
L'intesa politica è stata raggiunta dal team dei negoziatori di Parlamento, Consiglio e Commissione sulla proposte di regolamento di riforma della Politica Agricola Comune
|
Il provvedimento avrà una durata di un anno ma potrebbe prorogarsi fino al primo gennaio 2015 e colpirebbe soprattutto Francia, Italia e Spagna
|
Coldiretti commenta positivamente la decisione del Governo di rinviare per ora di soli tre mesi l'aumento dell'Imposta sul valore aggiunto
|
La misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti e quella di promozione saranno le più finanziate
|
Dopo l’accordo del pomodoro da industria al Nord, stipulato a metà aprile e giudicato da molti tardivo e deludente, è arrivata anche l’intesa per il Sud, raggiunta ai primi di giugno con una tempistica imbarazzante
|