L’Italia potrà erogare agli agricoltori aiuti di portata limitata fino a 15.000 euro a beneficiario
|
Verrà realizzata una anagrafe di tutti gli operatori interessati
|
Il documento sottoscritto da tutte le organizzazioni di rappresentanza della produzione, del commercio e della distribuzione
|
Il presidente della Coldiretti contrario all'emendamento sulla proroga del pagamento delle multe
|
Numerosi i prodotti stranieri scoperti nel corso della mobilitazione che ha toccato tutta l'Italia
|
Il messaggio inviato in occasione dell'iniziativa del Palalottomatica
|
La nuova società avrà il compito di gestire oltre 20 milioni di quintali di prodotto tra grano duro destinato alla produzione di pasta, grano tenero per il pane, girasole e soia
|
Ecco i soggetti che non hanno l'obbligo di iscrizione alla banca dati
|
Il ministro Sacconi lancia l'idea dei voucher per i mercati degli agricoltori
|
La novità, presentata all'Assemblea nazionale della Coldiretti, arriverà sul mercato da settembre
|
L’obiettivo è scoprire il "finto Made in Italy" trasportato sui camion che saranno seguiti con auto “civetta” fino a destinazione
|
Nel corso dell’Assemblea nazionale della Coldiretti, il presidente Sergio Marini ha fatto il punto della situazione sul progetto
|
Il messaggio del pontefice è stato inviato attraverso il Segretario di Stato Vaticano card. Tarcisio Bertone
|
Gli stralci della relazione del Presidente presentata a Roma davanti a quindicimila agricoltori, ministri e rappresentanti delle istituzioni
|
L'Ue chiede alla Germania lo stop all'azienda che ha immesso sul mercato i latticini contaminati
|
Coldiretti ha fornito la mietitrebbiatrice per sostenere il lavoro dell'associaizone Libera di Don Ciotti
|
Dopo 16 mesi consecutivi di continue riduzioni su base annuale si interrompe per la prima volta il trend negativo
|
Presentate le bozze dei decreti ma serve maggiore coerenza con gli obiettivi prefissati
|
Il 5 e 6 luglio in programma i tavoli florovivaistico e corilicolo, finalizzati all’approvazione delle misure specifiche
|
Si comincia a sbrogliare la matassa dei fondi europei all'agricoltura a rischio di essere restituiti alla Ue se non utilizzati entro il 31 dicembre prossimo
|