Il nuovo importo ad ettaro è stato fissato per quest'anno in 218,847 euro
|
Segnalati casi di positività al sierotipo 8 in due aziende zootecniche
|
E' prevedibile un sostanziale calo della produzione di grano Made in Italy rispetto allo scorso anno
|
Escono le conserve di pomodoro ed entrano le acque minerali nella nuova lista statunitense di prodotti Ue soggetti a dazi doganali aggiuntivi
|
Prorogato il termine di presentazione delle richieste
|
La situazione attuale fa prevedere un leggero aumento del valore aggiunto agricolo
|
Le nuove disposizioni si applicano sin dalla campagna 2008/2009 e fino alla campagna 2011/2012
|
E' on line il nuovo documento di studio
|
Con la decisione del Governo di Pechino si apre una serie di opportunità per le imprese agricole
|
Approvato l’ingresso in Italia di vitelli di età superiore ai 90 giorni provenienti da zone francesi sottoposte a restrizione
|
Prorogati i termini dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 21 dicembre 2007
|
Il vertice dei “Grandi della Terra”, che si terrà quest’anno in Sardegna, vedrà per la prima volta una apposita riunione dedicata ai temi del settore primario
|
Nel nuovo anno sarà italiano il maggior numero di bottiglie di vino acquistate e bevute nel diversi continenti
|
La scoperta dei container rende indispensabile l'etichettatura d'origine di tutti gli alimenti
|
I regolamenti comunitari dell’health check non sono ancora stati ancora pubblicati (lo saranno probabilmente nel mese di febbraio), ma entreranno in vigore dal primo gennaio
|
L’annuncio è venuto nel corso dell’assemblea dell’Asnacodi, l’associazione nazionale dei Consorzi di difesa, svoltasi a Roma
|
A partire dal 1° agosto 2009 entreranno in vigore le nuove disposizioni per il riconoscimento e la modifica dei disciplinari dei vini Dop/Igp
|
Diffusi i dati relativi al regime dei pagamenti supplementari per la campagna 2008
|
Agea provvederà a liquidare una prima trance delle Domande Uniche 2008 prima di Natale
|
Secondo il rapporto Coldiretti-Agri2000 nel 2008 sono salite a 60.700 le imprese che commercializzano direttamente i prodotti agricoli
|