il Punto Coldiretti

Attualità

La salute nasce a tavola, anzi nei campi

La salute nasce a tavola, anzi nei campi: è lo slogan efficace con il quale il segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, ha aperto l’incontro  su “Cibo e Sport. Un connubio perfetto per la salute promosso dalla Fondazione Aletheia che si è svolto al Senato il 4 dicembre scorso.  E’ stato presentato il rapporto di […]

  • 6 Dicembre 2024

Il consumo di suolo avanza, persi 20 ettari al giorno

Complessivamente il consumo di suolo in Italia nel 2023 rimane ancora elevato (anche se con una leggera diminuzione rispetto all’anno precedente) e continua ad avanzare al ritmo di circa 20 ettari al giorno, ricoprendo durante l’anno altri 7250 ettari di terreno (una superficie estesa come tutti gli edifici di Torino, Bologna e Firenze). E’ quanto emerge dal Rapporto Ispra […]

  • 6 Dicembre 2024

Tabacco: firmato l’accordo decennale Philip Morris Italia-Masaf, 1 mld di investimenti

Philip Morris Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste hanno siglato un nuovo accordo pluriennale rilanciando l’impegno per la competitività, la trasformazione e la sostenibilità della filiera tabacchicola nazionale. Per la prima volta dall’inizio della sottoscrizione degli accordi con il Ministero, di cui l’azienda è stata pioniera a livello nazionale sin […]

Stagione bieticola 2024 colpita da clima estremo

Una campagna bieticola, quella del 2024 di Coprob-Italia Zuccheri, “pesantemente influenzata dai fenomeni climatici estremi” ma comunque conclusa con una produzione “che si attesta a quota 145 mila tonnellate prodotte a fronte delle 155 mila dello scorso anno”. E’ quanto osserva, in una nota, la stessa cooperativa bolognese, una realtà che da oltre 60 anni […]

  • 2 Dicembre 2024

Record storico per l’export di olio italiano (+59%)

E’ record storico in valore per le esportazioni di olio d’oliva italiano che nei primi otto mesi del 2024 hanno già superato i 2 miliardi di euro “fatturati” in tutto il 2023 grazie ad un aumento del 59% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ l’analisi Coldiretti/Unaprol su dati Istat sul commercio estero relativi […]

  • 2 Dicembre 2024

Prezzi agricoli: ancora rialzi per latte spot e grano tenero, giù i suini

In ripresa le carni bovine, ancora giù i suini, mentre proseguono i rialzi per il latte spot che segna +1,1% a Milano e +0,7% a Verona. Tra i cereali aumenti per il frumento tenero, mentre restano ferme le quotazioni del “duro”. Sono gli elementi che emergono dai prezzi agricoli rilevati da Ismea, Granaria di Milano, Borsa Merci […]

  • 2 Dicembre 2024

La Dop Economy vale 20 miliardi, 850.000 occupati

La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo agricolo e dei mercati, si mostra in buona salute. I dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrivono un settore da 20,2 miliardi di valore alla produzione nel 2023 (+0,2% su base annua), per una crescita del +52% in dieci anni e un contributo del 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare […]

  • 2 Dicembre 2024

In Africa arriva la diplomazia dei mercati contadini

Una nuova “diplomazia dei mercati contadini”, con la diffusione nel mondo di modelli di produzione agricola capaci di dare speranza ai Paesi più poveri, creando le condizioni per una sovranità alimentare che assicuri cibo alle popolazioni, dando loro una opportunità di futuro. E’ la suggestione, sostenuta da esperienze concrete con primi importanti risultati, lanciata dal […]

  • 2 Dicembre 2024

Sì a centrali nucleari a fusione per realizzare la transizione green

Una vera transizione green si potrà realizzare solo puntando sull’energia nucleare pulita, quella a fusione, combinata allo sviluppo delle rinnovabili, dal biogas all’agrivoltaico, per garantire il fabbisogno energetico legato alle esigenze del tessuto produttivo ma anche allo sviluppo delle innovazioni. E’ il messaggio lanciato dalla Coldiretti in occasione del Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Il […]

  • 2 Dicembre 2024

Figli dipendenti da energy drink e merendine, 82% famiglie chiede aiuto

L’82% delle famiglie italiane chiede un piano pubblico per salvaguardare la salute dei propri figli, sempre più “drogati” di energy drinks, merendine e cibi ultra-trasformati, una vera e propria dipendenza che crea enormi pericoli per il loro sviluppo. Un grido d’allarme da parte dei genitori che vedono fallire il ricorso a divieti o altre forme […]

  • 2 Dicembre 2024

Al XXII Forum Coldiretti la tutela dei redditi degli agricoltori

Tutelare gli interessi degli agricoltori e quelli dei cittadini. Una mission difficile, ma non impossibile che Coldiretti sta portando avanti da anni. E ora è ancora più complessa con una situazione globale dominata dalle guerre e con la fine delle certezze che avevano contrassegnato l’Europa dopo la seconda guerra mondiale. Serve una visione aperta e […]

  • 2 Dicembre 2024

Prezzi agricoli: ancora in rialzo latte spot e uova, stabili i cereali

Continua il recupero del latte spot che a Milano ha segnato + 1,5% e a Verona + 2,4% dopo lo stop dei rialzi a ottobre segnalato dalla Borsa Merci Telematica Italiana. Qualche segno più nel settore delle carni bovine, ancora bene le uova, mentre  perdono colpi i suini. Mercato sostanzialmente stabile per i cereali. Sono […]

  • 25 Novembre 2024

Pensioni minime, bonus aggiuntivo sulla pensione a dicembre

In arrivo 154,94 euro con la rata di pensione di dicembre per coloro che percepiscono la pensione minima e hanno redditi bassi. Sono oltre 400 mila i potenziali beneficiari stimati dall’Inps. L’aumento, più comunemente conosciuto come importo aggiuntivo sulla pensione, è stato introdotto dalla Finanziaria del 2001 e viene corrisposto dall’Inps in sede di erogazione […]

  • 25 Novembre 2024

Florovivaismo: grande successo per i fiori italiani a congresso a Sanremo

Grande partecipazione di pubblico è stata registrata al Secondo Congresso nazionale del fiore che si è svolto lo scorso venerdì 15 e sabato 16 Novembre a Sanremo. Organizzato da Coldiretti, in partnership con Assofloro, Affi, Comune di Sanremo, Myplant&Garden e Camere di Commercio Riviere di Liguria, l’evento ha riunito un’importante rappresentanza di imprenditori e tecnici […]

  • 25 Novembre 2024

Ortofrutta: aggiornamento standard di commercializzazione unece

Si è tenuta a Ginevra, dall’11 al 13 novembre, la riunione del Gruppo di lavoro sugli standard di commercializzazione per i prodotti agricoli dell’Unece (Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite), a cui hanno partecipato i rappresentanti del Ministero dell’agricoltura (Masaf), durante la quale sono stati approvati una serie di standard per i prodotti ortofrutticoli, […]

  • 25 Novembre 2024

A Roma il XXII Forum Coldiretti dell’agricoltura e dell’alimentazione

L’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzata da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre. Il Forum rappresenta un appuntamento centrale per il settore agroalimentare, riunendo i principali esperti, opinionisti e […]

  • 25 Novembre 2024

Cento anni di agricoltura biodinamica: gli auguri di Coldiretti

Era il giugno del 1924 quando Rudolf Steiner (1861-1925), affermato conferenziere, studioso di filosofia, teosofo e fondatore della prima società di Antroposofia, tenne otto conferenze dal titolo “Fondamenti spirituali per il progresso dell’agricoltura” che sono poi state raccolte in un volume dal titolo “Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell’agricoltura”. Da quelle conferenze è nata l’agricoltura biodinamica […]

  • 22 Novembre 2024

Cresce il biologico su tavole cinesi

Negli ultimi anni, i consumatori cinesi hanno mostrato un crescente interesse per la salute e il benessere, riconoscendo l’importanza di una buona alimentazione per migliorare la qualità della vita. Questa tendenza si è tradotta in una domanda sempre maggiore di prodotti biologici: il 57% dei consumatori, infatti, dichiara l’intenzione di aumentare il consumo di prodotti […]

  • 22 Novembre 2024

Cambiano i consumi del vino, rivoluzione nel bicchiere

Negli ultimi 20 anni, il consumo di vino in Italia è calato da 29,3 milioni di ettolitri nel 2003 a 21,8 milioni nel 2023. Diminuisce il consumo anche in Europa e più in generale a livello globale. Tra 2003 e 2023 sono diminuiti di 18 milioni di ettolitri a causa del cambiamento delle abitudini di consumo. Si […]

  • 22 Novembre 2024

Acquisti di ortofrutta stabili nei primi 9 mesi

I consumi di ortofrutta in Italia nel 2024 si mantengono stabili, attestandosi su 3,89 milioni di tonnellate nel periodo cumulato da gennaio a settembre, livello analogo a quello dello stesso periodo del 2023. E’ quanto emerge dall’analisi Cso Italy che evidenzia come dal punto di vista dei canali di acquisto, la grande distribuzione continua a […]

  • 22 Novembre 2024

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 20 di 561
  • ...
  • 10
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 30
  • 40
  • 50
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi