il Punto Coldiretti

Attualità

Divieto alla carne sintetica in Montana e moratoria nell’Indiana

Il governatore del Montana Greg Gianforte ha firmato il disegno di legge che vieta la produzione o la vendita di carne coltivata nello stato, mentre l’Indiana ha introdotto un divieto di due anni. Dal 1° ottobre, la produzione o la vendita di carne coltivata in Montana potrebbe comportare il rischio di reclusione fino a tre […]

  • 9 Maggio 2025

Copernicus, è stato secondo aprile più caldo di sempre

Aprile 2025 e stato il secondo aprile piu caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria in superficie di 14,96 gradi, 0,60 gradi in più rispetto alla media di aprile del periodo 1991-2020. Lo rileva il servizio sui cambiamenti climatici Copernicus. Aprile 2025 e stato di 0,07 gradi più freddo rispetto all’aprile record del […]

  • 9 Maggio 2025

Consorzi Agrari D’Italia, tornano “Le giornate in campo”

Tornano le “Le Giornate in Campo”, tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini in tutta Italia. L’iniziativa è dei Consorzi agrari d’Italia (Cai). Le Giornate in Campo 2025 sono strutturate in un ciclo di 8 appuntamenti, inaugurato con le prime […]

  • 9 Maggio 2025

In calo le emissioni di gas serra

Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente secondo l’ultimo rapporto Ispra che sottolinea come si confermi problematico il settore dei trasporti le cui emissioni continuano a crescere significativamente e rappresentano il 28% di quelle nazionali: derivano per oltre il 90% dal trasporto stradale e sono aumentate di circa il 7% dal […]

  • 9 Maggio 2025

Ue, primo incontro trilogo su nuove tecniche genomiche (Tea)

A Strasburgo il 6 maggio si è tenuto il primo incontro di trilogo tra i negoziatori del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio sul dossier relativo alle Nuove Tecniche Genomiche (TEA o NGTs), alla presenza del Commissario alla salute, Olivér Várhelyi. Si è trattato di un incontro esplorativo, durante il quale le parti hanno illustrato le rispettive posizioni […]

  • 9 Maggio 2025

L’Italia semina un nuovo modello a favore dell’Africa

di Paolo Falcioni pubblicato sul settimanale economico Moneta (IlTempo, Il giornale, Libero) del 3 maggio 2025 L’Italia ha messo in campo una nuova “diplomazia contadina” fondata su un innovativo modello di cooperazione agricola per dare opportunità di sviluppo ai Paesi più poveri, valorizzare le realtà locali e assicurare lavoro e cibo alle popolazioni. Oltre il 70% delle “vittime” […]

  • 9 Maggio 2025

Via libera PE alla revisione dello status di protezione del lupo

L’Europarlamento ha approvato lo scorso 8 maggio la modifica dello status di protezione dei lupi da “strettamente protetti” a “protetti”, con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni. Il Parlamento europeo ha infatti sostenuto la proposta della Commissione di modificare la direttiva Habitat per allineare lo status di protezione dei lupi alla Convenzione […]

  • 9 Maggio 2025

Grano, blitz della Coldiretti al porto di Manfredonia in Puglia

E’ SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si tratta di grano che viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata in Italia per cui è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle […]

  • 9 Maggio 2025

Macfrut: ortofrutta da record con export a 12,2 mld

Con un valore record aggregato di 12,2 miliardi di euro tra fresco e trasformato, l’ortofrutta italiana rappresenta la prima voce dell’export agroalimentare italiano, con un incremento quasi triplicato (+161%) nel giro di un ventennio. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’inaugurazione di Macfrut, alla Fiera di Rimini, con […]

Ortofrutta: disposizioni sui programmi operativi ortofrutta, aggiornamento importi forfettari e valori massimi

Il Masaf ha pubblicato la circolare che aggiorna le disposizioni relative ai programmi operativi delle OP ortofrutticole, rivedendo gli importi forfettari e i valori massimi. In particolare vengono inserite le seguenti schede di cui all’Allegato della predetta circolare: – 5.1.3.1 “Applicazione di prodotti per lotta biologica (quali ferormoni, predatori come insetti, funghi, batteri, virus) e […]

  • 6 Maggio 2025

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: le domande slittano al 15 maggio

La presentazione della domanda di sostegno per ristrutturazione e riconversione dei vigneti  per la campagna 2025/2026 slitta al 15 maggio. Lo annuncia la circolare Agea pubblicata il 2 maggior scorso. Posticipato al 30 dicembre anche il termine per definire la graduatoria dei progetti finanziabili. Pertanto – precisa l’Agea – le operazioni di estirpazione, oggetto di […]

  • 6 Maggio 2025

Zootecnia, premi accoppiati: Agea pubblica la circolare con gli importi unitari per il 2024

È stata pubblicata da Agea la circolare che definisce gli importi unitari per gli interventi dei premi accoppiati al reddito nel settore zootecnico per la domanda unica 2024. I compensi sono stati determinati sulla base dell’importo unitario massimo previsto dal Piano Strategico Nazionale (PSP). Il calcolo è stato effettuato dividendo il plafond finanziario disponibile per […]

  • 6 Maggio 2025

In attesa dei dazi cresce il cibo italiano in Usa

Nei primi due mesi del 2025 le esportazioni di cibo Made in Italy verso gli Usa sono cresciute in valore dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat diffusa all’inaugurazione di Tuttofood, la kermesse a dedicata all’agroalimentare aperta alla Fiera di Milano Rho. I dati indicano […]

  • 5 Maggio 2025

E’ l’anno del riso tricolore, Italia da primato

Con oltre la metà dell’intera produzione continentale, l’Italia è il primo Paese produttore di riso in Europa e celebra un 2025 che vede cadere l’ottantesimo anniversario del Carnaroli e il centenario del primo incrocio varietale di un’eccellenza celebrata anche all’estero, oltre che simbolo di biodiversità con quasi duecento tipologie coltivate. I primati delle risaie nazionali […]

  • 5 Maggio 2025

Studio sui rischi degli alimenti ultra-trasformati

Nell’ambito del dibattito sui rischi alla salute legati al consumo di prodotti ultra-trasformati, si segnala uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, che ha collegato il consumo di alimenti ultra-processati alla mortalità prematura. Studi precedenti hanno costantemente riscontrato un’associazione tra un elevato consumo di alimenti ultra-processati e un aumento del rischio di diverse malattie […]

  • 5 Maggio 2025

Sale l’indice prezzi Fao ad aprile, allerta aumenti dalla Bce

Sale a aprile 2025 l’indice della Fao che rileva le variazioni mensili dei prezzi internazionali di un paniere di generi alimentari, oggetto di scambi commerciali a livello mondiale. Nel quarto mese dell’anno il Fao Food Price Index* (FFPI) ha raggiunto il valore di 128,3, il 7,6% superiore allo stesso mese dell’anno precedente per effetto dell’aumento registrato per lattiero caseari (+22,9%) ed […]

  • 5 Maggio 2025

Investire in sicurezza è priorità assoluta, serve consapevolezza del rischio

La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta, soprattutto in settori come l’agricoltura dove i fattori di rischio sono elevati. Coldiretti lancia l’allarme nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. “Quando si parla di questo tema, non basta evocare nuove tecnologie, intelligenza artificiale o dispositivi avanzati. La sicurezza è prima […]

  • 5 Maggio 2025

Prezzi agricoli: ancora in perdita grano e latte spot, bene carni suine e bovine

Settimana con poche scosse per i prezzi agricoli. Restano su terreno positivo le carni bovine e suine, continuano a calare i listini del grano duro e del latte spot. Carni – Per le carni bovine, secondo le rilevazioni di Ismea, a Montichiari le manze Charolaise e Limousine hanno segnato +0,7%. A Forlì aumenti dell’1,1% per […]

  • 5 Maggio 2025

Eurostat: vino europeo superstar sui mercati extra-Ue

Vino e bevande alcoliche  dell’Unione europea superstar sui mercati  dei Paesi terzi. Nel 2024, secondo  gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, le esportazioni  hanno raggiunto 29,8 miliardi  con un aumento del 10,9% rispetto all’anno precedente. Il motore è il vino con 16,8 miliardi che rappresenta il 56,2% del totale dell’export di bevande alcoliche. La birra […]

  • 5 Maggio 2025

L`embargo di Putin ci è costato 2 miliardi

di Paolo Falcioni pubblicato su Moneta allegato a Libero, Il Tempo e il Giornale del 26 aprile 2024 La strada per il negoziato tra Russia e Ucraina si è aperta. Un piano di pace in più tappe sul quale Kiev si è detta «al 90% d`accordo» e anche Putin sembra essere questa volta interessato. Una de-escalation che […]

  • 5 Maggio 2025

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi