il Punto Coldiretti

Attualità

Frutta in guscio: pubblicato il decreto di riparto delle risorse

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Masaf che definisce i criteri e le modalità di riparto delle risorse disponibili sul Fondo per la tutela ed il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio. Le risorse disponibili sono pari a 14 milioni di euro, di cui circa la […]

  • 24 Maggio 2024

Opzione donna, requisiti aggiornati 2024 per accedere a pensione anticipata

È la legge di bilancio 2024 che ha rivisto, anche per quest’anno, i nuovi requisiti richiesti per accedere alla nuova versione dell’Opzione Donna. Una pensione pensata per le donne, in particolari situazioni soggettive e che necessitino quindi di un’uscita anticipata dal mondo del lavoro per le funzioni di cura familiare che, spesso, la donna è […]

  • 24 Maggio 2024

Prezzi agricoli: ancora rialzi per frumento e latte spot

Ancora rialzi per il frumento e il latte spot. Sono i dati più significativi dell’andamento dei prezzi agricoli dell’ultima settimana. Meno brillante il trend delle carni soprattutto suine. Il latte spot è in  salita per la terza settimana di maggio e ha messo a segno +6,4% a Milano e +6,3% a Verona. Carni – Per le carni […]

  • 24 Maggio 2024

Xylella: nasce un polo specialistico per il Salento

Nasce il polo antixylella per la ricostruzione della più grande fabbrica green del Sud Italia che accompagnerà le aziende olivicole nella realizzazione dei nuovi impianti con le varietà resistenti dalla Lecciana al Leccio del Corno, dal Leccino fino alla FS17 e a tutte le ulteriori varietà che saranno autorizzate, con una gestione olivicola al passo […]

  • 24 Maggio 2024

Via alle iscrizioni Oscar Green “Radici per il futuro”

Fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione di Oscar Green “Radici per il futuro”, il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arrivato alla diciottesima edizione, il quale premia l’innovazione dei giovani in agricoltura. Quest’anno il concorso sarà strutturato per fornire opportunità per i giovani agricoltori del domani: 6 categorie completamente […]

  • 24 Maggio 2024

Al via sperimentazione del riso resistente ottenuto con le Tea

L’Università Statale di Milano ha inaugurato a maggio in Lomellina, nel Pavese, la prima sperimentazione di riso ottenuto con le Tea, (Tecniche di evoluzione assistita) ovvero senza inserimento di materiale genetico esterno. L’obiettivo è ottenere una varietà più resistente alle malattie, in particolare al fungo responsabile della malattia del brusone, e ridurre quindi l’utilizzo di […]

  • 24 Maggio 2024

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: entro il 14 giugno le domande per gli aiuti

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande per gli aiuti alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Il 21 maggio l’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025. La domanda di sostegno va presentata tassativamente entro il 14 giugno prossimo. In base al cronoprogramma di realizzazione delle attività indicato dal […]

  • 24 Maggio 2024

La forza dell’autonomia

Divisi su tutto i Partiti sembrano trovare nei programmi per le prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno una decisa convergenza sulla rilevanza che deve assumere l’agricoltura rispetto al passato, con una evidente e diffusa centralità dei temi sollevati dalla Coldiretti.  In queste elezioni, infatti, tutti i principali partiti che dovrebbero raggiungere le due cifre (Fratelli […]

  • 24 Maggio 2024

Sos Sicilia, parte la mobilitazione per salvare le stalle senza acqua e cibo, 15 mln dal Masaf

Migliaia di agricoltori da tutta la Sicilia si mobiliteranno il prossimo 28 maggio per una manifestazione organizzata da Coldiretti che si concluderà con un presidio permanente a Palermo, davanti a Palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. Parte così l’ennesimo grido d’aiuto dell’agricoltura dell’Isola che combatte da settimane con animali che muoiono di fame e di […]

  • 24 Maggio 2024

Innovazione, servizi e mobilitazione, la sfida della Coldiretti

Innovazione, formazione e servizi con la nuova sfida di Coldiretti Next per sostenere  la competitività  delle imprese agricole. Ma anche mobilitazione a livello regionale per non mollare la presa su questioni importanti a partire dall’emergenza cinghiali non più tollerabile per i danni provocati agli agricoltori e tutelare il vero Made in Italy con il presidio […]

  • 24 Maggio 2024

Prandini: “Il Sud come la California per il rilancio dell`Italia”

Pubblichiamo l’intervista rilasciata dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al quotidiano Il Mattino, a firma di Anna Maria Capparelli. Lungimiranza e visione. Può essere sintetizzata così la strategia della Coldiretti (arrivata agli ottanta anni di militanza) che su molti fronti ha anticipato i tempi. Come l`impegno per la valorizzazione del Mezzogiorno o le iniziative in Africa, avviate […]

Florovivaismo: al via gli incontri territoriali sulla gestione “sfalci e ramaglie”

Iniziano una serie di incontri organizzati da Coldiretti e Assofloro per fare il punto e chiarire gli aspetti tecnici e normativi della gestione dei materiali di risulta che derivano dalle attività di cura del verde, pubblico e privato. Il primo appuntamento sarà Lunedi 20 Maggio, in presenza, a Carmagnola, in Piemonte. Interpretando i problemi che […]

  • 16 Maggio 2024

Ecco la mappa dell’enogastronomia regionale

Ecco la prima mappa sul turismo enogastronomico in Italia con le opportunità offerte nelle diverse regioni, sulla base delle analisi dell’Osservatorio degli indicatori territoriali di qualità e sostenibilità dell’Ismea e della Fondazione Campagna Amica. L’enogastronomia puo’ svolgere un ruolo centrale nel sostegno al reddito degli agricoltori anche in aree difficili ma ha peraltro un impatto […]

  • 16 Maggio 2024

Prezzi agricoli: salgono cereali e latte spot

Anche questa settimana andamento positivo per i prezzi dei cereali. Incremento significativo anche per il latte spot con +6,9% a Milano e +8% a Verona. Andamento oscillante per le quotazioni dei suini. E’ quanto emerge dalle rilevazioni di Ismea, Granaria di Milano, Borsa Merci di Foggia e le Cun. Carni – Pochi movimenti per le carni […]

  • 16 Maggio 2024

Il Sud è assetato, Coldiretti rilancia il piano invasi

In gioco c’è la qualità e quantità delle filiere agroalimentari italiane. Ma anche il dissesto idrogeologico. Dall’acqua dipende la vita e l’acqua provoca guasti ancora più pesanti dei terremoti, perché dopo le alluvioni passano molti anni prima di poter riprendere la coltivazione nei terreni devastati. Il presidente Ettore Prandini nell’incontro promosso da Coldiretti, Anbi e […]

  • 16 Maggio 2024

Stop alla carne sintetica anche in Alabama

L’Alabama è diventato il secondo stato americano a dire no alla carne di laboratorio ricavata da cellule animali. Il disegno di legge dell’Alabama, proposto dal senatore Jack Williams, vicepresidente della commissione per l’agricoltura, la conservazione e la silvicoltura del Senato, e convertito in legge il 7 maggio dal governatore Kay Ivy, proibisce “la produzione, la […]

  • 16 Maggio 2024

Incontro Coldiretti-von der Leyen, ecco le proposte per il futuro dell’agricoltura europea

Un cambio netto di posizione. La Commissione europea ha accolto le proposte che la Coldiretti sta sostenendo da più di un anno a Bruxelles “nelle sedi dove si cambiano le cose”. E il 13 maggio scorso in occasione dell’incontro a Palazzo Rospigliosi che la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, accompagnata dal ministro degli […]

  • 16 Maggio 2024

Il raccolto di grano duro crolla sotto le 3,5 mln di tonnellate, la peggiore del decennio

La produzione di grano duro scenderà quest’anno sotto i 3,5 milioni di tonnellate (rischiando di essere ricordata come la più bassa degli ultimi 10 anni) per effetto della riduzione delle superfici coltivate, causata dalla concorrenza sleale di prodotto straniero, e della siccità che ha colpito le regioni del Sud Italia. E’ la prima stima a un […]

  • 16 Maggio 2024

Fratelli Tutti di Papa Francesco, Coldiretti e premi Nobel per il futuro del cibo

Premi Nobel a casa Coldiretti per il tavolo sul cibo organizzato nell’ambito del Meeting Internazionale della Fraternità dal titolo “BE Human”, ispirato all’Enciclica di Papa Francesco e promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti. All’incontro a Palazzo Rospigliosi hanno partecipato, tra gli altri, Rigoberta Menchú Tum , che nel 1992 ha vinto il premio Nobel per la […]

No al riconoscimento dell’Igp al riso basmati del Pakistan

Coldiretti e Filiera Italia evidenziano come l’adozione di tale riconoscimento potrebbe generare l’esenzione dai dazi del riso lavorato basmati IGP importato, con conseguenti ripercussioni sul mercato italiano e gravi conseguenze per la filiera risicola nazionale. Questa scelta potrebbe portare, secondo Coldiretti e Filiera Italia, ad un crollo della valorizzazione del riso di tipo Indica europeo […]

  • 10 Maggio 2024

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 20 di 546
  • ...
  • 10
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 30
  • 40
  • 50
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi