|
Lo sviluppo dell’agricoltura sociale si inserisce nel contesto più ampio e generale in cui all’impresa agricola viene riconosciuto un ruolo “multifunzione” nella società. I progetti di agricoltura sociale sono, difatti, attuati grazie alla costituzione di reti “originali” tra imprese agricole, mondo della cooperazione sociale, istituzioni, associazioni, comunità locale, finalizzate ad assicurare un’estesa gamma di servizi […]
|
|
Definiti con la circolare n. 79 dell’Inps , pubblicata il 3 giugno, i requisiti relativi ai valori dei minimi salariali per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità/ paternità e altre retribuzioni per il 2019. Per i lavoratori agricoli a tempo determinato la retribuzione di base per liquidare le prestazioni non può essere inferiore […]
|
|
L’Inps ha fissato con la circolare 37 le aliquote contributive per il 2019 che le aziende agricole devono applicare agli operai a tempo determinato e indeterminato. Per quest’anno l’aliquota contributiva è pari al 29,10% di cui l’8,84% a carico del lavoratore. Per quanto riguarda le aziende singole o associate di trasformazione o manipolazione di prodotti […]
|
|
L’arrivo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 spinge le iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti tanto che per la fine dell’anno arriveranno a 10mila gli agricoltori registrati al nuovo sito web che mette a disposizione degli associati uno strumento digitale innovativo che anticipa i nuovi orientamenti in materia di gestione aziendale con il vantaggio […]
|
|
Giorgio Piazza, in qualità di consigliere designato dalla Coldiretti, è il nuovo presidente dell’Enpaia, l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura. Piazza è stato eletto all’unanimità dall’assemblea e guiderà il nuovo consiglio di amministrazione. Alla carica di vicepresidente è stata designata Raffaella Buonaguro, rappresentante della Cisl. L’Enpaia, oggi Fondazione […]
|
|
Tulio Marcelli è il nuovo Presidente Nazionale dell’ Epaca, il patronato della Coldiretti, primo in Italia del lavoro autonomo e per l’assistenza Inail, una realtà che conta 627 uffici e più di duemila tra operatori e consulenti
|
|
Al convegno organizzato dal Cupla il ministro Poletti ha annunciato l'intenzione di prevedere aiuti alle pensioni minime già nella prossima legge di stabilità come richiesto dalla Federpensionati Coldiretti
|
|
Federpensionati Coldiretti e Policlinico Gemelli di Roma uniti per salvaguardare la vecchiaia attiva e prevenire la disabilità legata all’età. Questo l’ambizioso obiettivo del progetto a guida italiana chiamato Sprint-t
|
|
Il patronato della Coldiretti ha inaugurato uno sportello gratuito di consulenza per garantire ai pazienti assistenza e informazioni sulle prestazioni a cui hanno diritto
|
|
In un tema così delicato per la vita dei cittadini anziani, sottolinea l’organizzazione, è oggi quanto mai necessario dare certezze
|
|
Sono in arrivo 154,94 euro con la rata di dicembre per coloro che percepiscono la pensione integrata al trattamento minimo e hanno redditi bassi
|
|
Mentre proseguono in tutta Italia gli eventi programmati per i sessanta anni dell’Epaca, è stata organizzata a Frosinone una giornata per rendere omaggio ai protagonisti del passato
|
|
Non tutti sanno che gli imprenditori ultra 65enni, titolari d'impresa o collaboratori familiari, già pensionati, possono chiedere che il contributo previdenziale sia applicato nella misura del 50%
|
|
Indubbiamente migliore la vita dei centinaia di pensionati che si sono rivolti agli uffici del Patronato per i servizi alla persona della Coldiretti
|
|
Alcune malattie molto diffuse ma poco conosciute possono avere origine dal lavoro svolto ed essere indennizzate dall’Inail
|
|
La dichiarazione per i pensionati ancora soggetti al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo
|
|
Il 43% dei pensionati riceve un importo totale medio mensile ''inferiore a 1.000 euro lordi, il doppio di quelle percepite in campagna
|
|
Importante accordo valido su tutto il territorio nazionale tra il Patronato Epaca e Ue.coop
|
|
E’ il risultato del concorso “Impiegatissimo” lanciato dal quotidiano “Il Cittadino” di Lodi che ha fatto registrare un clamoroso successo
|
|
Conclusi gli incontri territoriali per festeggiare il 60° anniversario di Epaca il patronato della Coldiretti con una serie di iniziative a favore dei cittadini su tutto il territorio nazionale
|