Complessivamente, incluse le emissioni trimestrali standard, sono stati emessi 10.390.755 Titoli di Efficienza Energetica , da febbraio 2013 ad agosto 2014
|
Al fine di agevolare l’accessibilità di imprese, famiglie e soggetti pubblici agli incentivi del Conto termico, entro il 31 dicembre 2014 il meccanismo dovrà essere rivisto
|
Le principali novità introdotte riguardano gli impianti fotovoltaici dal secondo semestre 2014
|
E' quanto emerge da un'analisi delle fattorie del Sole Coldiretti sui registri Gse, il Gestore dei servizi energetici
|
E’ quanto emerge da un’analisi delle Fattorie del Sole Coldiretti sull’ultimo rapporto mensile di Terna
|
Ci sono interessanti novità per il settore agricolo negli emendamenti approvati alla Commissione ambiente della Camera sul ddl “Collegato Ambientale”
|
A decorrere dal 1° gennaio 2015, la tariffa incentivante Conto energia erogata agli impianti di potenza nominale superiore a 200 kW potrà essere rimodulata
|
Novità in vista per l'accatastamento e all'ammortamento degli impianti fotovoltaici
|
La Commissione Europea ha adottato una nuova disciplina sul finanziamento pubblico nel campo della protezione ambientale e dell’energia
|
Approda in aula al Senatoil provvedimento che prevede il ritorno allo Stato della competenza esclusiva su energia, infrastrutture e grandi reti
|
Il Gestore dei servizi energetici (Gse) provvederà a restituire gli importi fatturati da ottobre 2013 a marzo 2014
|
L'obbligo di dotazione dei nuovi libretto di impianto e rapporto di efficienza prenderà avvio a partire dal 15 ottobre 2014
|
L'acquisto di un impianto fotovoltaico funzionale allo svolgimento dell'attività d'impresa è considerato spesa ammissibile ai sensi dell’agevolazione “Beni strumentali”
|
La Commissione europea ha lanciato il primo invito a presentare proposte nel quadro dei programmi di finanziamento Life
|
L’installazione di apparecchi a biomassa fruisce della detrazione del 50 per cento
|
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo per il recepimento della direttiva europea 2012/27/Ue sull’efficienza energetica
|
Scade il 31 luglio il termine per prorogare il contributo di funzionamento dell'Autorità per l'energia elettrica gas e il sistema idrico
|
Il Gestore dei servizi energetici richiede la documentazione entro 60 giorni dalla notifica via email al soggetto responsabile dell'impianto
|
Dal 1° luglio nuova riduzione per le bollette del gas e stabilità per quelle dell’energia elettrica
|
Tra le misure anche la rimodulazione degli incentivi per impianti fotovoltaici di potenza superiore a 200kW
|