il Punto Coldiretti

Europa

Stop alla clonazione da parte del Parlamento europeo

No a “procedimenti di allevamento che provocano, o possano provocare, sofferenze o lesioni agli animali ".

  • 3 Giugno 2008

Olio di girasole ucraino, entrerà solo quello certificato

La Commissione fissa regole restrittive per l’importazione nell’Unione europea.

  • 3 Giugno 2008

Pollo alla varechina, dopo il sì della Commissione lo stop del Comitato Ue

La Commissione ha iniziato il procedimento legislativo per autorizzare il trattamento delle carcasse di pollo con antimicrobici e per revocare “de facto” il divieto alle importazioni dagli USA.

  • 3 Giugno 2008

Benessere animale, per l’Ue “prevenire è meglio che curare”

Il Parlamento europeo ha adottato la relazione sulla nuova “Strategia europea per la Salute ed il Benessere degli Animali 2007-2013”.

  • 26 Maggio 2008

Ministri Ue, stallo sull’immissione di nuovi prodotti fitosanitari

Il Consiglio Agricoltura non è riuscito a raggiungere un accordo politico sulla proposta di regolamento

  • 26 Maggio 2008

La Commissione Ue punta sulla Pac per frenare le speculazioni sui prezzi

Di fronte alla crisi mondiale dei prezzi, la Commissione europea ed il Parlamento europeo hanno iniziato a predisporre la risposta dell’Unione

  • 26 Maggio 2008

Polli alla varechina, l’Ue prepara una proposta di legge per l’utilizzo del cloro

La Commissione europea si è detta pronta a modificare la propria legislazione ed autorizzare il trattamento antimicrobico della carne di pollame

  • 19 Maggio 2008

Aiuti Pac, la Commissione torna a proporre un riequilibrio

Nell'Unione Europea l’80% dei beneficiari riceve solo il 19% dei pagamenti

  • 19 Maggio 2008

Pac, controlli e aiuti alimentari contro l’aumento dei prezzi delle derrate

I Commissari europei hanno concordato su una serie di azioni che dovranno essere intraprese nel breve periodo

  • 19 Maggio 2008

L’Ue: riconciliare le civiltà per combattere i cambiamenti climatici

Le Istituzioni comunitarie concordano nel conferire alle religioni un ruolo essenziale nell’affrontare le nuove sfide comuni

  • 12 Maggio 2008

Giovani agricoltori, la Commissione Ue propone di facilitare l’accesso al credito

La commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato all’unanimità la relazione di iniziativa dello stesso Parlamento riguardante il futuro dei giovani imprenditori agricoli.

  • 12 Maggio 2008

Bilancio 2009, l’Ue punta su sviluppo economico e lavoro

La Commissione europea, il 6 maggio scorso, ha presentato la proposta di bilancio preliminare per il 2009

  • 12 Maggio 2008

Ogm non autorizzati, confermata la tolleranza zero

La Commissione europea non intende rimettere in discussione la politica della tolleranza 0 per gli OGM non autorizzati nell’Unione europea, applicata alle importazioni di mangimi dai Paesi terzi

  • 5 Maggio 2008

E’ il mercato europeo quello più aperto ai paesi in via di sviluppo

Di fronte al dilagare della crisi mondiale dei prezzi dei prodotti agricoli, l’Unione europea risponde continuando ad aprire il proprio mercato ai Paesi in via di sviluppo

  • 5 Maggio 2008

Dopo sette anni è tornata finalmente la fiorentina

Dopo sette anni, torna finalmente sul mercato l’originale taglio di carne comunemente noto come “fiorentina”.

  • 28 Aprile 2008

La Croazia pronta ad entrare nell’Unione Europea

La Presidenza slovena ha annunciato l’apertura di altri due capitoli del negoziato, trasporti ed energia, per l'ingresso del paese della ex Jugoslavia

  • 28 Aprile 2008

L’Ue ripropone le farine di pesce nell’alimentazione dei giovani ruminanti

Il Comitato Permanente per la Catena alimentare e la salute degli animali ha espresso parere positivo in merito alla proposta legislativa di reintrodurre le farine di pesce, come sostituiti del latte, nell’alimentazione dei giovani ruminanti.

  • 28 Aprile 2008

Cambiamento climatico e sviluppo sostenibile: l’Ue dialoga con la Cina

Il presidente della Commissione europea e un gruppo di nove commissarisi sono recati Cina per incontrare le autorità cinesi e instaurare un dialogo rivolto principalmente alle sfide legate ai cambiamenti climatici ed allo sviluppo sostenibile.

  • 28 Aprile 2008

Sviluppo dei biocarburanti, l’Agenzia europea per l’ambiente fa marcia indietro

Il comitato scientifico dell’ Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha invitato a sospendere l'obiettivo UE di aumentare al 10% la parte dei biocarburanti usati nel trasporto entro il 2020

  • 21 Aprile 2008

Mangimi: verranno reintrodotte le farine animali?

Quando e a quali condizioni verranno reintrodotte le farine animali nell'alimentazione del bestiame? E’ questo l’interrogativo al quale la Commissione europea cercherà, nei prossimi mesi, di dare una risposta.

  • 21 Aprile 2008

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 46 di 47
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi