Stop al disconoscimento dei requisiti di ruralità per i fabbricati adibiti ad agriturismo. A seguito di un incontro con la Direzione centrale catasto Coldiretti ha fatto valere positivamente le proprie argomentazioni
|
Più carburante ad accisa agevolata per le aziende agricole. Accogliendo le richieste della Coldiretti, il Ministero ha emanato nuove tabelle in cui sono indicati i quantitativi di gasolio che le Regioni devono assegnare alle imprese dall’anno in corso
|
Il Presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo è intervenuto all’audizione presso le Commissioni riunite bilancio e finanze di Camera e Senato che si è svolta a Palazzo Madama sulla manovra contenuta nel disegno di legge di stabilità 2016
|
Ministero e Associazione dei Comuni hanno chiarito che la vendita diretta da parte delle imprese agricole può essere effettuata su aree private “esterne all’azienda”
|
Nel reddito catastale entrano anche i “certificati bianchi”. Su richiesta di Coldiretti, l’Agenzia delle entrate ha chiarito il favorevole trattamento fiscale dei proventi derivanti dalla attribuzione e negoziazione dei certificati in questione
|
Lo ha stabilito il Consiglio dei Ministri del 28 febbraio scorso, che ha ratificato l’esenzione dal pagamento del nuovo Tributo sui servizi indivisibili
|
Dal 1° gennaio 2014 è entrata in vigore la Iuc (Imposta Unica Comunale) che riorganizza la tassazione comunale
|
Il presidente della Coldiretti esprime apprezzamento per l’impegno del Ministro De Girolamo a sospendere il versamento della tassa
|
Incontro a Palazzo Chigi del presidente Sergio Marini con il presidente del Consiglio e con il ministro delle Politiche agricole, Mario Catania
|
Ridurre l’afflusso presso gli uffici e razionalizzare i costi degli adempimenti fiscali sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa
|
Il presidente della Coldiretti Sergio Marini chiede al Governo il rispetto degli impegni presi con la modifica dell'aliquota da applicare ai fabbricati strumentali agricoli e ai terreni
|
Previsti rivalutazione dei redditi agrari e dominicali, rifinanziamento del Fondo di Solidarietà, disposizioni sulle società agricole
|
Prima tornata della nuova imposta in agricoltura, il saldo dovrà essere effettuato a dicembre
|
Ultimati i vari passaggi in sede parlamentare, l‘Imu ha assunto la sua forma definitiva, in vista dell’appuntamento del 18 giugno prossimo, scadenza per il pagamento della prima rata
|
Per il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, è stato riconosciuto il ruoo del settore agricolo
|
L'analisi della Coldiretti sugli effetti della manovra che fa scattare dal primo ottobre 2012 un aumento del 2 per cento delle aliquote Iva
|
Per Coldiretti si tratta di un segnale positivo che non basta, poiché la manovra avrà un impatto pesante sulle campagne
|
Alcuni esempi degli effetti del decreto Salva-Italia sulla base di un’analisi dell’Ufficio Fiscale della Coldiretti
|
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2011 il decreto del Ministro dell’Economia con le modalità applicative per la presentazione delle domande
|
L’aumento dell’Imposta sul valore aggiunto dal 20 al 21 per cento
è scattato il 17 settembre
|