La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera allo schema di decreto interministeriale “Decreto aree sismiche” relativo alla concessione di mutui agevolati (a tasso zero) alle imprese agricole e boschive che operano nelle aree colpite dagli eventi sismi di ottobre 2016 e gennaio 2017 nelle regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria. Il decreto sblocca così […]
|
Torna la cambiale agraria, l’iniziativa promossa dall’Ismea che prevede l’erogazione di mutui fino 30 mila euro a tasso zero ad aziende agricole, agrituristiche e della pesca che hanno subito problemi di liquidità aziendale a causa dell'epidemia Coronavirus. Gli uffici di AgriCorporateFinance sono a disposizione per fornire tutte le informazioni e la predisposizione della richiesta. L’inizio […]
|
Via libera della Commissione Europea alla cambiale agraria, l’iniziativa promossa dall’Ismea che prevede l’erogazione di mutui fino 30 mila euro a tasso zero ad aziende agricole, agrituristiche e della pesca che hanno subito problemi di liquidità aziendale a causa dell'epidemia Coronavirus. La durata è di 5 anni, con i primi 2 anni di preammortamento. Gli […]
|
Per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca, colpite dalla crisi dovuta principalmente all’elevata deperibilità del prodotto e alla chiusura dei canali commerciali, Ismea ha stanziato una somma di 30 milioni di euro, che servirà ad erogare mutui di importo fino 30 mila euro a tasso zero con una durata di 5 […]
|
Serve subito liquidità al 57% delle imprese agricole italiane che hanno avuto una diminuzione delle attività a causa della pandemia Coronavirus che ha sconvolto i mercati con difficoltà per le esportazioni, lo stop forzato al canale ristorazione e la chiusura di alcune attività. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in riferimento all’erogazione di finanziamenti […]
|
Anche le imprese agricole potranno beneficiare delle opportunità previste dal cosiddetto Dl Liquidità (decreto legge 8 aprile 2020), attraverso cui lo Stato si fa garante per agevolare l’erogazione di finanziamenti da parte delle banche alle aziende in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Il provvedimento interessa sia le aziende che presentano il bilancio sia quelle che […]
|
L’ultima evoluzione nell’ambito della mediazione creditizia, finanziaria ed assicurativa, per un’offerta al contempo strutturata e completa, ma anche specializzata nel settore agricolo, agroalimentare e agroindustriale, che spazia dal cerealicolo al caseario, dal comparto olivicolo a quello vitivinicolo, dalla pesca al miglioramento del bestiame. E’ AgriCorporateFinance, la Rete di Imprese promossa dalla Coldiretti che mira a […]
|
|
|
|