Arriva finalmente il via libera all’abbattimento dei cinghiali che. con l'emergenza Covid, si sono moltiplicati in Italia raggiungendo i 2 milioni di esemplari che spadroneggiano in città e campagne, mettono a rischio la sicurezza delle persone, causano incidenti stradali con morti e feriti, devastano i raccolti e sono pericolosi diffusori di malattie come la peste […]
|
La cattura fa tirare un sospiro di sollievo a chi vive la montagna e si sente indifeso di fronte ai pericoli di un esemplare del quale è stata scientificamente accertata l’aggressività. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla cattura dell'orso M49 da parte degli uomini del Corpo forestale del Trentino dopo le ripetute incursioni in […]
|
Con l’emergenza coronavirus salgono a oltre due milioni i cinghiali che circolano senza freni per campagne e città senza più freni danneggiando i raccolti e mettendo a rischio la sicurezza delle famiglie anche nelle poche occasioni in cui è permesso uscire di casa. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alla moltiplicazione degli avvistamenti di […]
|
L’invasione dei cinghiali non è più solo un’emergenza dell’agricoltura, ma di tutto il Paese. Agricoltori e allevatori sono ormai esasperati. I cartelli sbandierati alla manifestazione organizzata dalla Coldiretti a Piazza Montecitorio a Roma il 7 novembre scorso spiegavano con chiarezza il disagio dei produttori. Uno per tutti: noi seminiamo loro raccolgono. Ma la Coldiretti , […]
|
Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni, salgono a 2 milioni i cinghiali in Italia. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici. Al fianco degli agricoltori guidati dal presidente della […]
|
Non è mai stato così alto in Italia l’allarme per l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi, assediano stalle, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini. Una minaccia che domani giovedì 7 novembre 2019 […]
|
No al divieto di proteggere i terreni agricoli dalle incursioni degli animali selvatici che sono diventati una vera emergenza nazionale tornata prepotentemente alla ribalta in questi giorni dopo la fuga dell’Orso M49 E’ stata infatti giudicata illegittima la legge della Regione Umbria n. 1/2015 (art.89, comma 2 ultimo periodo ) che vieta, nelle zone agricole, […]
|
Agricoltori in piazza contro la quotidiana strage di animali allevati da pare di lupi ed orsi ma anche contro i continuì attacchi degli animali selvatici che distruggono le colture. La protesta delle imprese agricole della Coldiretti è partita dal Trentino Alto Adige dove un migliaio di aziende ha manifestato a Trento, in piazza Dante per […]
|
Lo scorso anno in Trentino ci sono stati 157 incursioni di orsi con danni a strutture e mandrie e nel 2019 si sono moltiplicati gli assalti contro pecore, vitelli, mucche, asini, anche all’interno delle aziende agricole vicino agli alloggi degli agricoltori o nei pressi dei centri abitati. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sui gravi danni […]
|
|
|
|