Scatta un ulteriore slittamento al 30 agosto per la presentazione delle domande di aiuto Pac. Il 29 luglio sul sito del Masaf è stato pubblicato il decreto che allunga la scadenza fissata al 31 luglio. Il decreto spiega che la modifica del termine è stata decisa a seguito della nota del coordinatore della Commissione politiche […]
|
Al 30 giugno, data di conclusione della raccolta delle domande uniche, l’Agea ha validato 419.515 domande uniche, 100.113 domande Sigc sviluppo rurale relative alla nuova programmazione 2023/2027 e 60.108 della precedente programmazione 2014/2022. Agea ha ricordato che si può presentare la domanda unica tardiva fino al 25 luglio prossimo con una penalità dell’1% per ogni […]
|
E’ stata ulteriormente prorogata al 30 giugno (dal 15 giugno) la presentazione della domanda di aiuti Pac per il 2023. Lo annuncia un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, pubblicato sul sito del Masaf il 12 giugno. Per le domande presentate oltre il termine del 30 giugno – precisa il decreto – si […]
|
Slitta al 15 giugno la scadenza per la presentazione della domanda unica Pac. Dopo il decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare sono state pubblicate le istruzioni dell’Agea relativamente ai nuovi termini per le richieste di aiuto e di pagamento. Le domande di aiuto e di pagamento iniziale possono essere presentate fino al 10 […]
|
Pubblicata la circolare dell’Agea con le istruzioni relative al sostegno accoppiato valido dal 1° gennaio 2023.Il budget destinato agli aiuti accoppiati è pari al 15% della dotazione annuale, e ammonta così a 524.436.579 euro di cui il 13% per latte, carni bovine, carni ovine e caprine, frumento duro, semi oleosi (colza e girasole), riso, barbabietola […]
|
Entro il 15 maggio, salvo proroghe, gli agricoltori devono presentare la domanda unica per i contributi della Pac (Politica agricola comune) 2023-2027. Si tratta del primo anno di applicazione della nuova Pac che dispone di un budget di 37,5 miliardi in cinque anni. Le risorse hanno subito una limatura, ma è stata una battaglia dura […]
|
Tutto pronto per il pagamento alle aziende agricole degli anticipi Pac per il 2022. L’Agea ha pubblicato la circolare con le procedure e le indicazioni per l’erogazione dei fondi che anche per quest’anno ammontano al 70% dell’importo richiesto (invece del 50% degli anni scorsi. Una forma di sostegno alle imprese agricole in un momento di […]
|
Fissati con decreto del Mipaaf i termini per la presentazione della domanda di aiuti Pac per il 2022. Per la domanda di contributi c’è tempo fino al 16 maggio, mentre si possono apportare modifiche entro il 1° giugno. Più tempo a disposizione, invece, sottolinea una nota del Ministero, per le aziende sottoposte a controlli tramite […]
|
Scattano i pagamenti alle aziende agricole degli anticipi Pac per il 2021. Il Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che dà il via libera all’erogazione dei fondi che ammonta al 70% dell’importo richiesto, se superiore alla cifra di 900 euro. I pagamenti saranno effettuati da Agea e dagli organismi pagatori regionali […]
|
Anche quest’anno la domanda Pac slitta a giugno. Il Mipaaf ha dato notizia dell’accordo raggiunto nella Conferenza Stato Regioni dell’allungamento al 15 giugno (dal 15 maggio) del termine per la presentazione della domanda unica dei pagamenti diretti della Politica agricola comune (Pac) per il 2021. Il ministero ha anche annunciato un decreto che consentirà di […]
|
Ultimi giorni per la Domanda Unica e le Domande a Superficie del Psr. Il 10 luglio scade, infatti, il termine per la cosiddetta presentazione tardiva che quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, non comporta alcuna penalità. Il decreto ministeriale 5158 del 13 maggio scorso ha, infatti, previsto che per l’inoltro delle domande iniziali oltre il termine […]
|
E’ stata prorogata al 30 giugno la scadenza per la presentazione della domanda per gli anticipi della Pac, inizialmente fissata per il 15 giugno. L’obiettivo è garantire liquidità alle imprese agricole rispetto alla situazione di crisi che si è venuta a creare per effetto della pandemia Covid-19. Sono disponibili due forme di anticipo Pac 2020 che […]
|
Ufficializzato il calendario della presentazione delle domande uniche per il 2020. L’Agea con la circolare pubblicata il 15 maggio ha fornito le istruzioni recependo la deroga introdotta dal Regolamento della Commissione Ue per l’emergenza Covid 19. Ecco le date per la presentazione delle domande uniche: entro il 15 giugno per le domande iniziali, entro il 30 […]
|
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 7 aprile il regolamento di esecuzione della Commissione europea con i nuovi termini per presentare la domanda unica, le domande di aiuto o di pagamento, per la comunicazione di modifiche alla domanda unica o a quella di pagamento , per le domande di assegnazione di diritti all’aiuto o di aumento […]
|
La Commissione europea ha confermato la richiesta pervenuta dalle autorità italiane di prorogare di un mese il periodo di presentazione della domanda Pac per gli agricoltori italiani che hanno diritto al sostegno al reddito nell’ambito della Politica agricola comune. Una richiesta motivata anche dall’emergenza Coronavirus che sta causando gravissime difficoltà su tutto il territorio nazionale. […]
|
La Campagna 2019 si è appena chiusa e i dati provvisoriamente diffusi dall’Agea non possono che rendere tutti orgogliosi: oltre 550.000 fascicoli aziendali aggiornati e 498.000 domande uniche presentate in modalità grafica. Nel settore dello Sviluppo rurale le domande presentate in modalità grafica rappresentano quasi il 94% del totale: un risultato superiore di ben oltre […]
|
L’Agea ha fornito istruzioni dettagliate sui tempi della presentazione della domanda di aiuto Pac slittata dal 15 maggio al 17 giugno 2019. Il 17 giugno è il giorno di scadenza per la presentazione delle domande iniziali e delle domande di modifica. Per le domande di ritiro parziale la data di presentazione è valida fino al […]
|
Sulla Gazzetta ufficiale Ue è stato pubblicato, il 15 maggio, il regolamento Ue di esecuzione 2019/766 della Commissione europea che fissa al 15 giugno il termine ultimo per presentare la domanda unica, le domande di aiuto o pagamento, per comunicare le modifiche alle domande uniche o di pagamento e per l’assegnazione di diritti all’aiuto o […]
|
La domanda unica di pagamento per il 2019 va presentata anche quest’anno il 15 maggio. L’Agea ha pubblicato il 4 febbraio scorso le istruzioni. Le scadenze fissate sono il 15 maggio per le domande iniziali, il 31 maggio per quelle di modifica. La comunicazione del ritiro delle domande può essere inoltrata fino al momento in […]
|
Via libera dalla Ue allo slittamento al 15 giugno della scadenza per la presentazione della domanda di aiuti Pac. Il nuovo termine riguarda la presentazione della domanda unica, delle domande di pagamento degli aiuti, la data limite per la notifica di modifiche alla domanda unica o alla domanda di pagamento e per la l’assegnazione dei […]
|
|
|
|