il Punto Coldiretti

ettore prandini, Attualità

Pace, scienza e salute, in ventimila a Parma per difendere l’agricoltura

Pace, scienza e salute da difendere in Europa con il lavoro quotidiano degli agricoltori impegnati ogni giorno a portare in tavola cibo sano frutto dei cicli della natura, che da sempre ha accompagnato la storia dell’uomo. Un concetto ben espresso dai colori, dai volti de dalle parole che hanno accompagnato la più grande manifestazione agricola […]

Coldiretti insieme per l’ascolto: giovani agricoltori, Europa e sviluppo rurale al centro dell’incontro di Napoli

Tre principi hanno caratterizzato l’incontro di Napoli che ha visto la partecipazione della dirigenza Coldiretti di Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise: mobilitazione permanente, coraggio e speranza. Tre pilastri su cui Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa, intende costruire il proprio impegno futuro per garantire maggiore attenzione alla scienza, alla salute e alla tutela […]

Coldiretti insieme per l’ascolto

Coldiretti per l’Europa. Questo lo slogan che ha accompagnato, insieme alle tradizionali bandiere gialle dell’associazione e da quelle blu dell’UE, la due giorni di Milano che ha dato il via alla serie di incontri che la principale organizzazione agricola d’Italia e d’Europa sta organizzando in tutto il Paese. Due giorni di ascolto e confronto per […]

Il 19 dicembre l’Assemblea nazionale della Coldiretti

Il 19 dicembre, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma, si terrà l’Assemblea Nazionale di Coldiretti “Eccezionalismo agricolo e disordine Virtuoso”.  Un momento cruciale di riflessione e confronto sul futuro dell’agricoltura italiana e sulle sfide del settore agroalimentare. L’Assemblea offrirà una piattaforma per approfondire alcuni temi chiave tra cui la sovranità alimentare, l’Europa e […]

Record florovivaismo a 3,2 mld ma è allarme invasione di fiori stranieri (+47%)

Gli arrivi di fiori stranieri in Italia sono aumentate in quantità del 47% soprattutto per effetto delle triangolazioni dall’Olanda, che consentono l’arrivo nel nostro Paese di prodotti coltivati in paesi extracomunitari, dove spesso non sono rispettate le stesse regole europee in materia di tutela dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Un fenomeno che minaccia i […]

Psa: servono 50 milioni per gli allevatori

Servono almeno 50 milioni di euro per contrastare l’emergenza della Peste Suina Africana (Psa), che sta minacciando un settore strategico dell’agroalimentare italiano. E’ l’appello lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento.Un’occasione per fare […]

Peste suina, Prandini scrive a Lollobrigida e Schillaci

“La diffusione della PSA ha ormai raggiunto livelli allarmanti, mettendo a rischio non solo la salute animale, ma l’intera filiera suinicola del nostro Paese, un settore cruciale per l’economia nazionale e per la tutela delle nostre produzioni di qualità”. Questo uno dei passaggi inziali che si legge nella lettera inviata dal presidente di Coldiretti Ettore […]

Assemblea Coldiretti: l’Ue aumenti i fondi della Pac

Le risorse della Politica agricola comune, la reciprocità nei rapporti con gli altri Paesi, la centralità del settore agricolo, il pragmatismo nel processo di transizione ecologica. Ma soprattutto la difesa del made in Italy dall’attacco delle multinazionali. Sono tanti  e complessi i temi che hanno tenuto banco all’assemblea della Coldiretti che si è svolta il […]

E’ record storico per l’export agroalimentare: +9%

Se il trend di crescita dei primi cinque mesi dell’anno verrà mantenuto, le esportazioni agroalimentari Made in Italy potrebbero sfiorare nel 2024 la quota record di 70 miliardi in valore, mai registrata prima, con un traino importante sull’intero export tricolore del quale proprio il cibo è il primo ambasciatore nel mondo. E’ quanto emerge da […]

Prandini: “Il Sud come la California per il rilancio dell`Italia”

Pubblichiamo l’intervista rilasciata dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al quotidiano Il Mattino, a firma di Anna Maria Capparelli. Lungimiranza e visione. Può essere sintetizzata così la strategia della Coldiretti (arrivata agli ottanta anni di militanza) che su molti fronti ha anticipato i tempi. Come l`impegno per la valorizzazione del Mezzogiorno o le iniziative in Africa, avviate […]

Ue: bene ok Parlamento a genetica green

L’ok definitivo del Parlamento europeo alla genetica green è importante per aiutare concretamente gli agricoltori a ridurre input chimici e risorse naturali, ma anche ad adattarsi alle nuove patologie e ai nuovi insetti che sempre più si diffondono anche in Europa a causa dei cambiamenti climatici. È quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per l’approvazione […]

Quirinale: Coldiretti incontra Mattarella

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al Capo dello Stato i vertici della più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa hanno illustrato le motivazioni della mobilitazione partita dal Brennero con l’avvio della raccolta di firme per una legge […]

In diecimila al Brennero, via alla mobilitazione per l’etichetta d’origine sui cibi in tutta Europa

Obiettivo un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue. Parte dal Brennero la grande mobilitazione della Coldiretti per una proposta di legge europea […]

Il Consiglio Ue “libera” 4 mln di ettari e dà l’ok agli aiuti di stato, ora moratoria sui debiti

“Il via libera alla flessibilità sugli aiuti di stato risponde alle richieste della Coldiretti ed è importante per arrivare a una moratoria dei debiti delle imprese agricole”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere il suo ringraziamento al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per l’impegno portato avanti sulla proroga del quadro […]

Ue: bene le semplificazioni sulla Pac, ora rivedere gli Aiuti di Stato

“Le modifiche alla Pac proposte della Commissione vanno incontro a molte delle richieste avanzate dalla Coldiretti verso una maggiore semplificazione e l’eliminazione di alcuni vincoli green che pesano sulle aziende agricole, a partire dall’obbligo dei terreni a riposo, oltre che più flessibilità per gli Stati. Ora, però, è necessario uno scatto in più sulla revisione […]

Coldiretti con 3mila agricoltori a Bruxelles per stop burocrazia e misure urgenti per il reddito imprese

Stop alla burocrazia e all’aumento dei costi che danneggiano gli agricoltori italiani, incrementare gli aiuti alle aziende per contrastare la crisi e l’aumento dei tassi di interesse, garantire una moratoria sui debiti, rafforzare la direttiva europea contro le pratiche sleali e cancellare definitivamente l’obbligo dei terreni incolti. Sono solo alcune delle proposte del Piano presentato […]

Prezzi: Lactalis multata per pratiche sleali, storica vittoria Coldiretti

“Prima storica vittoria di una battaglia sui prezzi del latte che sarà lunga e difficile. Siamo stati l’unica organizzazione a denunciare la multinazionale Lactalis perché non ha rispettato i contratti fatti con gli allevatori, modificandoli unilateralmente. E chiediamo che ora Lactalis paghi anche la differenza agli allevatori danneggiati”. Questo il commento del presidente della Coldiretti […]

L’import selvaggio mina i fiori italiani, alla Camera il disegno di legge per “ridisegnare” il florovivaistico

Importazioni selvagge e fenomeni meteo avversi rischiano di mettere in crisi il florovivaismo italiano che, nonostante le difficoltà, ha messo a segno un fatturato di oltre 3 miliardi, 1,2 miliardi di export e coinvolge 17mila aziende che garantiscono occupazione a 200mila persone. Sulle criticità del settore  ha lanciato l’allarme il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel suo […]

Irpef, revisione e assicurazione macchine nel Milleproroghe

Sono 387mila le aziende agricole italiana che beneficeranno dell’esonero totale dell’Irpef, il 90% di quelle soggette al pagamento dell’imposta sui redditi dominicali e agrari. È quanto emerge da una stima Coldiretti su dati Inps in riferimento all’approvazione del Decreto Milleproroghe. Sul resto della platea l’esenzione verrà calcolata in forma progressiva e riguarderà il totale delle […]

Blocchi al Brennero, a rischio il record dell’export agroalimentare di 64 mld

Gli ostacoli imposti dall’Austria al transito dei prodotti al Brennero minacciano il record storico dell’agroalimentare Made in Italy che nel 2023 ha superato il valore di 64 miliardi di euro, il massimo di sempre. A denunciarlo è la Coldiretti sulla base di una analisi sui dati Istat del commercio estero nel periodo gennaio-dicembre diffusa in […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 22
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • 20
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi