il Punto Coldiretti

fertilizzanti, Attualità

Con il gas ai valori minimi crollano i prezzi dei concimi (-40%)

Il crollo del prezzo del gas ha un effetto positivo a cascata sull’intera economia a partire dal costo dei concimi che torna ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022 che salva le imminenti semine nelle campagne italiane. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti del calo delle quotazioni del gas […]

La Ue “apre” al digestato grazie al pressing di Coldiretti

Primo risultato incassato dalla Coldiretti: l’Unione europea apre al digestato. Il Parlamento europeo ha approvato infatti a larga maggioranza una risoluzione a seguito della Comunicazione della Commissione sulla disponibilità dei fertilizzanti. Grazie all’azione svolta da Coldiretti, sia prima in Commissione agricoltura che in plenaria, la risoluzione apre all’utilizzo di sostanze alternative ai prodotti chimici, in […]

Campi in rosso, crollano gli acquisti dal -14% trattori al -30% concimi

Calano del 14% gli acquisti di trattori nelle campagne italiane dove si taglia anche del 30% l’uso dei fertilizzanti a causa dei rincari energetici che mettono a rischio la produttività dei raccolti Made in Italy e le forniture alimentari degli italiani. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti della crisi energetica in agricoltura dove più […]

Arrivano i sostegni agli agricoltori, ok del CdM alle misure del piano Coldiretti

Arrivano i ristori per le imprese agricole e della pesca penalizzate dall'impennata dei prezzi dei carburanti. Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri del 18 marzo ha infatti previsto una serie di misure per il settore accogliendo le richieste contenute nel piano della Coldiretti che dall'inizio del conflitto ha  sollecitato interventi urgenti al Governo per […]

Fertilizzanti: dal 1°febbraio 2021 nuove norme su vendita ed uso di precursori di esplosivi

Dal 1° febbraio 2021 si applicano le nuove norme previste dal Regolamento Ue 2019/1148 relative all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi. Alcune sostanze indicate dal regolamento sono vendute ed usate come fertilizzanti per cui anche l’agricoltura è interessata da tale normativa. L'Unione europea ha deciso di rafforzare le norme sulla messa a […]

Ue, più precision farming per ridurre i fertilizzanti

Si può ulteriormente razionalizzare l’impiego dei fertilizzanti nell’Unione europea. Uno studio pubblicato il 1° luglio dalla Commissione agricoltura Ue ha rilevato la necessità di un maggiore utilizzo dell’agricoltura di precisione per ottimizzare l’impiego dei fertilizzanti che comunque si è già stabilizzato in questi ultimi anni. Ma un ulteriore intervento viene giudicato importante per ridurre l’impatto […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi