Definito in 54 euro per ettaro l’importo per l’aiuto de minimis richiesto dalle imprese agricole che coltivano grano duro per la campagna 2019. Lo rende noto l’Agea con le istruzioni pubblicate il 12 marzo. Sono state presentate 13.327 domande per una superficie richiesta a premio totale pari a 185.728,66 ettari. L’Agenzia spiega che, applicando alla […]
|
Via alle domande per gli aiuti alle filiera del grano duro. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 7 luglio il decreto Mipaaf con i criteri e le modalità di ripartizione del Fondo per il grano duro che dispone di finanziamenti per 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021, e 2022, oltre alle […]
|
Crescono le superfici investite a frumento duro al traino del Sud. Nel 2020 secondo le stime del Mipaaf ( su fonte Istat ) sono 1.230.080 gli ettari coltivati in aumento di 6.120 ettari (+0,5% rispetto ai 1.223.960 ettari del 2019). Ma sono negativi i dati relativi al Nord ovest (-15,2%), Nord est (-10,2%) e Centro […]
|
Frena del 4% il tasso di crescita delle esportazioni agroalimentari Made in Italy in Canada dopo l’entrata in vigore provvisoria del trattato di libero scambio (Ceta) il 21 settembre 2017. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat dalla quale si evidenzia che nell’ultimo trimestre del 2017 le esportazioni in valore sono […]
|
|
|
|