“L'estensione alle imprese agricole femminili dell'agevolazione che prevede un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili e in un mutuo a tasso zero per la restante parte nei limiti del 60% dell'investimento è una novità importante che contribuirà a superare le criticità riscontrate nell'attuazione della misura "Donne in campo". Ad affermarlo è […]
|
Più risorse per garantire la liquidità alle aziende agricole, anticipi Pac, maggiori sconti fiscali per i bovini e suini con l’innalzamento delle percentuali di compensazione Iva, agevolazioni contributive, aiuti per agriturismo e vino, fondi per lo zucchero. Questi i principali interventi inseriti nel decreto Sostegni bis per sostenere il settore agricolo provato dall’emergenza Covid. Innanzitutto […]
|
Sempre più donne scelgono l’agricoltura per coltivare il proprio talento, dalle giovani che fanno domanda di primo insediamento alle over 40 che vogliono cambiare vita e attività. Negli ultimi 5 anni le imprese al femminile in Italia sono cresciute, in valori assoluti, il triplo di quelle maschili e l’agricoltura è protagonista di questo trend con 210mila […]
|
Con le istruzioni applicative pubblicate da Ismea e il via alle presentazione delle domande diventa operativo il bonus “Donne in Campo” introdotto dalla legge di bilancio 2020 che ha stanziato un plafond di 15 milioni nel 2020 per promuovere l’imprenditoria agricola femminile. Criteri operativi, requisiti e modalità erano stati definiti da decreto del Mipaaf del […]
|
|
|
|