Sono operative dal 18 maggio le misure urgenti in materia di politiche energetiche, produttività delle imprese, attrazione degli investimenti e in materia di politiche sociale e di crisi ucraina. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge n. 50 del 17 maggio. Diversi gli interventi che riguardano direttamente il settore dell’agricoltura. In particolare […]
|
In una circolare, pubblicata il 28 marzo, Agea detta le istruzioni relative alle deroghe alla misura Investimenti del settore vitivinicolo adottate a seguito degli interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid. Le deroghe valgono per la campagna 2021/2022. Ecco le modifiche possibili elencate dalla circolare Agea: varianti per la ripartizione di spesa e per la modifica […]
|
Riapre la Nuova Sabatini per gli investimenti. La misura Beni strumentali è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese (leggi il volantino). Secondo quanto disposto dal nuovo decreto possono dunque essere presentate le domande di […]
|
Entro il 15 novembre 2021 vanno presentate le domande per accedere all’aiuto comunitario per il sostegno previsto per la misura Investimenti nell’ambito dei programmi nazionali di sostegno al settore vitivinicolo (Ocm unica Regolamento Ue 1308/2013 Pns vitivinicolo-Misura Investimenti). Le istruzioni dell’Agea pubblicate il 12 luglio si riferiscono alla campagna 2021/2022. Il contributo erogabile non può […]
|
La legge Nuova Sabatini può contare su un finanziamento aggiuntivo di 600 milioni. Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha infatti reso notto il rifinanziamento della legge finalizzata a sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese comprese quelle dell’agricoltura e della pesca per acquistare beni strumentali (leggi il volantino con tutte le […]
|
Parte la nuova Sabatini con le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio. Un comunicato stampa del Ministero dello Sviluppo economico, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio, informa sulle variazioni apportate alla Legge Nuova Sabatini in merito alle modalità di presentazione delle domande di contributi sugli acquisti di nuovi macchinari per le piccole e medie […]
|
L'agricoltura e la bioeconomia sono una priorità della Banca europea degli investimenti (Bei). E’ quanto ha sostenuto il vicepresidente Christian Kettel Thomsen in occasione della sesta conferenza annuale dell’Unione europea sugli strumenti finanziari del Feasr per l’agricoltura che si è svolta il 16 novembre. I vertici della Bei hanno ribadito il ruolo chiave per sostenere […]
|
Si possono presentare fino al 30 novembre le domande di aiuto relative alla misura degli investimenti nell’ambito dell’Ocm vino. E’ stato pubblicato il decreto del ministero delle Politiche agricole con la nuova scadenza. Sono slittati solo per la campagna 2020/2021 i termini fissati al 15 novembre dai precedenti decreti ministeriali. La proroga è stata decisa […]
|
Anche le aziende agricole possono accedere agli incentivi per gli investimenti in innovazione. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha infatti firmato il decreto attuativo del Piano di Transizione 4.0 che dispone di un budget di 7 miliardi. Il credito di imposta viene concesso alle imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e […]
|
Per la realizzazione di investimenti con le agevolazione della “Nuova Sabatini”, uno strumento utilizzato dalle imprese agricole per l’acquisto di trattori e macchinari agricoli, sono ancora disponibili 311.024.307 euro. E’ quanto risulta dagli ultimi dati aggiornati a maggio pubblicati sul sito del ministero dello Sviluppo economico. A quella data risulta un prenotato effettivo di 1.787.838.427 […]
|
L’Agea ha pubblicato le istruzioni operative per la presentazione delle domande di pagamento del saldo dei progetti annuali e biennali realizzati nel settore vitivinicolo nell’ambito dell’Ocm Unica “misura Investimenti”. Il provvedimento, che si riferisce alla campagna 2018-2019, fornisce indicazioni anche per quanto riguarda le richieste di anticipo. Le domande di pagamento con anticipo per i […]
|
|
|
|