il Punto Coldiretti

ortofrutta, Attualità

Frutta e latte nelle scuole: all’Italia fondi per oltre 22 milioni

La Commissione europea ha ripartito le risorse destinate a frutta e verdura e latte destinati alle scuole per l’anno scolastico 2023/2024. E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea del 21 marzo la decisione di esecuzione del 10 marzo scorso. Per il 2023/2024 il budget per i 27 Paesi Ue è di 126.094.810 euro per frutta […]

Prandini: “Garantire la giusta redditività ai produttori di ortofrutta”

Garantire la giusta reddittività ai produttori di ortofrutta. E’ la priorità indicata dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel convegno della prima giornata del Villaggio di Cosenza dedicata al settore ortofrutticolo. Il quadro delle produzioni – ha spiegato Sonia Ricci, presidente dell’Unaproa,- è drammatico e va ripensato. Per il presidente della Coldiretti bisogna fare in […]

Al Villaggio di Cosenza giovani Coldiretti in piazza per salvare l’ortofrutta italiana

Cibo finto, agroenergia e logistica. Sono i tre temi che hanno fatto da leit motive al Villaggio della Coldiretti a Cosenza (dal 10 al 12 marzo), il primo della nuova stagione. Che ha aperto i battenti accendendo i riflettori sulla crisi del settore dell’ortofrutta, importante per l’agricoltura nazionale e in particolare per quella meridionale. A […]

Ortofrutta: in Gazzetta Ufficiale il decreto aiuti per la IV gamma

In arrivo gli aiuti alle imprese ortofrutticole che realizzano prodotti di IV gamma. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio il decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare con le indicazioni per accedere all’intervento finanziato dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” finalizzato a […]

Ortofrutta italiana da record a Berlino ma pesano costi e concorrenza sleale

Le esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro grazie a un aumento dell’8%, nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco. E’ quanto […]

Ue: serve rilanciare il programma Frutta (e verdura) nelle scuole

La Commissione Ue ha pubblicato la Decisione di esecuzione che stabilisce, in termini indicativi, la ripartizione annua dell’aiuto dell’Unione europea agli Stati membri per il programma Frutta nelle scuole. Questa ripartizione coprirà il periodo che va dal 1° agosto 2023 al 31 luglio 2029. Il finanziamento, per anno scolastico, per l’Italia prevede 15.29316 euro per […]

Aiuti ortofrutta: emanate le disposizioni per la gestione dei piani operativi di Op e Aop

Sono state emanate da Agea le disposizioni (leggi la circolare) per la gestione dei Programmi Operativi realizzati dalle Organizzazioni di produttori (Op) e loro Associazioni (Aop), per l’erogazione dell’aiuto finanziario ai sensi dei Reg. (Ue) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, e del Regolamento delegato (Ue) 2017/891 e del Regolamento di esecuzione (Ue) […]

Pomodoro da industria: -10% nel 2022, a rischio la prossima annata

Il calo del 10% per il pomodoro da industria raccolto e trasformato pone l’Italia al terzo posto tra i paesi produttori, dopo gli Stati Uniti e la Cina, in forte ripresa, +29%, rispetto al 2021. Una campagna veramente difficile, affrontata cercando di utilizzare al meglio le scarse risorse idriche e i, carissimi, fattori di produzione […]

Prezzi a picco per l’ortofrutta, 4 kg di mele per pagare un caffè

Quattro chili di mele per pagare un caffè. E' la fotografia della drammatica crisi che sta colpendo le aziende ortofrutticole italiane dove i costi di produzione sono esplosi, in un autunno caldo che ha seguito l’estate della grande sete e delle temperature record. Per l’uva da tavola, per le castagne,  come per le mele vengono […]

Ortofrutta: nuova circolare Mipaaf per l’attuazione dei programmi operativi delle OP

Il Ministero delle politiche agricole ed alimentari ha emanato la circolare del 18/10/2022 relativa all’attuazione dei programmi operativi delle Op ortofrutticole ed il relativo allegato I. La circolare (leggi) fornisce indicazioni operative in tema di rendicontazione delle spese, affrontate nei piani operativi, attraverso documenti certi. Gli aspetti relativi al “Personale per assistenza tecnica”, vengono invece […]

Pubblicato il regolamento con le deroghe 2022 per le Op ortofrutticole

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue il Regolamento 1623/2022 che definisce le deroghe, per l'anno 2022, relativamente al valore della produzione commercializzata (Vpc), alla strategia nazionale ed al recupero dell'aiuto finanziario dell'Unione per gli impegni pluriennali nel settore degli ortofrutticoli a causa della crisi provocata dall'invasione russa dell'Ucraina. In particolare è previsto che: -qualora […]

Ortofrutta: modifiche in arrivo sulle norme di commercializzazione

La Commissione Ue sta predisponendo una proposta di modifica del regolamento di esecuzione (Ue) n.543 del 2011, ovvero delle norme di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli. Le modifiche dovrebbero interessare, tra l’altro, l’introduzione dell’obbligo di origine per i prodotti di IV gamma e una norma specifica per la frutta in guscio, relativa al prodotto in guscio, […]

Ortofrutta: Coldiretti, Filiera Italia e Unaproa lanciano un nuovo patto con la Gdo

L’ortofrutta per anni è stata abbandonata al suo destino, Coldiretti ha deciso di dare una svolta al settore e con Filiera Italia e Unaproa ha puntato sul rilancio di una produzione strategica per l’agroalimentare individuando una nuova linea d’azione. Per questo ha chiamato a raccolta i principali player (industrie di trasformazione e distribuzione organizzata) per […]

Ortofrutta: attuare le misure sanitarie sugli agrumi di importazione

Coldiretti e Copa-Cogeca sostengono le nuove misure imposte dall’Ue per la difesa degli agrumeti europei, attraverso il trattamento a freddo sugli agrumi di importazione per evitare l’introduzione della Thaumatotibia leucotreta (detta Falsa Cydia) in Europa. Il regolamento Ue 950/2022 è entrato in vigore il 14 di luglio e prevede l’imposizione di un trattamento a freddo […]

Florovivaismo: pubblicato il decreto per l’accertamento dei requisiti delle varietà di melo

E’ stato pubblicato il decreto del ministero delle Politiche Agricole che definisce i criteri e le procedure per gli esami ufficiali finalizzati all’accertamento dei requisiti “DUS” (requisiti di distinguibilità, uniformità e stabilità) per le varietà di piante da frutto della specie melo (Malus domestica Borkh.) destinate alla produzione di frutti. Si tratta delle procedure a […]

Siccità, l’sos si allarga a frutta e pascoli

L’allarme siccità di allarga a frutta, verdura e pascoli dopo aver devastato le colture cerealicole, dal mais al grano fino al riso. Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi con ustioni che provocano perdite che in alcune zone arrivano al 70% del raccolto, dai peperoni ai meloni, dalle angurie alle albicocche, […]

Scattata la raccolta del pomodoro, la siccità brucia l’11% della produzione

Addio quest’anno a più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci con la siccità e le temperature roventi che hanno tagliato dell’11% il raccolto del pomodoro dal salsa destinato a polpe, passate, sughi e concentrato con una produzione nazionale stimata in calo, per un  totale di 5,4 miliardi di chili. E’ quanto emerge […]

Ortofrutta: approvate misure eccezionali a carattere temporaneo per le Op

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue due regolamenti (il 1225/2022 ed il 1228/2022) che prevedono misure eccezionali a carattere temporaneo per le Op (organizzazioni dei produttori) ortofrutticole. Il regolamento delegato (Ue) n°1225/2022 prevede la deroga all’obbligo del limite del 30% per le misure di prevenzione e gestione delle crisi e consente alle organizzazioni dei […]

Autorizzato l’uso d’emergenza dell’1,3D in pieno campo

Su richiesta di Coldiretti, è stato approvato l’uso della sostanza attiva 1,3D dicloropropene contro la presenza dei nematodi, per  l’impiego su terreno destinato alla coltura della fragola in vivaio, della carota in pieno campo e della barbabietola da zucchero da seme limitatamente alle aree interessate dall’emergenza fitosanitaria. Occorre rispettare l’intervallo di due anni tra un […]

Ortofrutta: concluse le procedure per la capitalizzazione delle Op

Si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l'attuazione di due decreti, con i quali sono stati concessi contributi straordinari per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli, nell'ambito delle "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19". Sono […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 7
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi