il Punto Coldiretti

Pac, Attualità

Pac, al via il pagamento degli anticipi della domanda unica 2019

E’ iniziato il pagamento degli anticipi della domanda unica 2019 da parte di Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura). Le aziende interessate sono oltre 200mila, per un importo di oltre 460 milioni di euro. Come previsto dalla normativa comunitaria l’anticipo per i pagamenti diretti è fissato nella misura del 70% e riguarda, il regime […]

Condizionalità, ecco le istruzioni Agea per il 2019

L’Agea ha pubblicato le istruzioni operative per applicare la normativa nazionale e comunitaria relativa alla condizionalità per il 2019. Deve rispettare le regole della condizionalità chi beneficia di pagamenti diretti, pagamenti relativi a ristrutturazione e riconversione dei vigneti e vendemmia verde, premi annuali per forestazione e imboschimento, allestimento di sistemi agroforestali, pagamenti agro-climatico-ambientali, agricoltura biologica, […]

Il Governo propone un patto alla Coldiretti, no ad aumenti gasolio e a nuove tasse

Tasse, etichetta, qualità, accordi di libero scambio, dazi e clima sono stati i temi discussi con il Governo (sono intervenuti assieme al presidente di Coldiretti Ettore Prandini e al segretario generale Vincenzo Gesmundo il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i ministri delle  Politiche agricole Teresa Bellanova e dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli) e con l’opposizione, […]

Agea, ecco il valore medio per gli aiuti a ettaro

Il valore medio nazionale per gli aiuti diretti a ettaro per il 2018 è pari a 391,32 euro. E’ questo l’importo ottenuto dalla divisione del massimale nazionale (3.751.937.000 migliaia di euro) per il numero totale di ettari ammissibili dichiarati per l’anno 2018 pari a 9.587.814,45 ettari. Lo precisa la circolare Agea pubblicata il 13 settembre […]

Domanda Unica, raddoppia al 2% il massimale annuo per gli aiuti ai giovani

Più soldi ai giovani agricoltori. La percentuale di massimale nazionale annuo per il finanziamento del pagamento per gli under 40 raddoppia dall’1 al 2%. La disposizione entra in vigore dalla domanda 2020. La correzione è contenuta nel decreto Mipaaft pubblicato il 10 settembre che rivede la percentuale fissata all’1% nel decreto ministeriale 5465 del 7 […]

Corte conti Ue: più tecnologie per monitorare gli aiuti Pac

Nuove tecnologie per verifiche più efficaci sugli aiuti Pac. La Corte dei Conti Ue fa pressing sulla Commissione Ue per l’adozione di nuove tecnologie che favoriscano il monitoraggio della Politica agricola comune. La Corte Ue sta svolgendo un audit per verificare l’adozione di tali tecnologie da parte degli Stati membri. Ogni anno – spiega una […]

Anticipi Pac, pagati quasi 280 milioni alle aziende agricole

Pioggia di  finanziamenti alle aziende agricole che hanno incassato in questi giorni  il 50% degli aiuti Pac.  Tra  le regioni del mondo Agea e quelle degli Organismi pagatori sono stati versati nelle casse delle aziende agricole  quasi 280 milioni di cui 86 milioni per circa 32mila aziende nelle regioni Agea, il resto in quelle  dove […]

Olio d’oliva, semaforo verde per gli aiuti accoppiati 2018

Via libera per la campagna 2018 all’erogazione degli aiuti accoppiati per le domande relative ai premi alle superfici olivicole in Liguria, Puglia e Calabria, a quelle situate in Puglia e Calabria con una pendenza media superiore al 7,5%, alle superfici olivicole di particolare rilevanza economica, sociale territoriale ed ambientale. E’ stato infatti pubblicato il decreto […]

Pac: presentate 500mila domande, slitta al 1° luglio la richiesta degli anticipi

La Campagna 2019 si è appena chiusa e i dati provvisoriamente diffusi dall’Agea non possono che rendere tutti orgogliosi: oltre 550.000 fascicoli aziendali aggiornati e 498.000 domande uniche presentate in modalità grafica. Nel settore dello Sviluppo rurale le domande presentate in modalità grafica rappresentano quasi il 94% del totale: un risultato superiore di ben oltre […]

Domanda unica Pac, via al pagamento del saldo 2018

Via al pagamento del saldo della Domanda unica 2018. L’Agea il 6 giugno ha pubblicato la circolare sulla riduzione lineare del valore dei titoli, l’attribuzione dei titoli di riserva, riduzioni lineari per il premio giovane agricoltore, regime di base e greening. L’Agea ricorda che i titoli della riserva nazionale vanno assegnati prioritariamente ai giovani e […]

Anticipi Pac 2019, domande entro il 20 giugno

Pubblicato sul sito del Mipaaft il decreto sull’anticipo in regime de minimis dei contributi della domanda unica Pac. La domanda di anticipazione va presentata alla stessa scadenza della domanda unica e cioè 15 maggio, ma quest’anno va inoltrata successivamente alla presentazione della domanda unica e in ogni caso non oltre il 20 giugno. L’importo dell’anticipazione […]

Pac, ecco gli importi degli aiuti accoppiati per il 2018

Definiti gli importi unitari per gli aiuti accoppiati, pari al 12% del totale nazionale degli aiuti, che per la campagna 2018 valgono 450.232.000 euro. Il 5 giugno Agea ha pubblicato la circolare con gli importi relativi al settore zootecnia (bovini da latte, carne bovina e bovini macellati, ovi caprini), settore frumento duro, colture proteiche, proteaginose […]

Anticipi Pac e fondo suini assieme a Xylella e ovini nel Decreto Emergenze

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 123 del 28 maggio la legge 44 del 21 maggio 2019, di conversione del cosiddetto decreto legge Emergenze, con le disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in difficoltà. Il dl n. 27/2019 era stato approvato dal Governo per affrontare alcune problematiche del settore e per arginare, […]

Commissione Ue: accelerare sull’adozione delle nuove tecnologie

Accelerare l’adozione delle nuove tecnologie in agricoltura. L’invito è della Commissione Ue che ha pubblicato un documento il 27 maggio scorso. Nella nuova Pac, secondo quanto scrive la Commissione, si punta tra l’altro alla digitalizzazione e a un uso sostenibile dei fertilizzanti. La Commissione ricorda di aver proposto una dotazione di 10 miliardi nel prossimo […]

Domanda Pac, ecco le istruzioni Agea sulla nuova scadenza al 17 giugno

L’Agea ha fornito istruzioni dettagliate sui tempi della presentazione della domanda di aiuto Pac slittata dal 15 maggio al 17 giugno 2019. Il 17 giugno è il giorno di scadenza per la presentazione delle domande iniziali e delle domande di modifica. Per le domande di ritiro parziale la data di presentazione è valida fino al […]

Recuperi contributi Pac e Psr, la Corte dei Conti promuove (con riserva) il sistema Agea-Op

Migliora l’azione di recupero dei contributi Ue (Feaga e Fears) indebitamente percepiti. E l’Italia è al primo posto tra i Paesi europei. Lo rileva la relazione delle Sezione di controllo affari comunitari e internazionali della Corte dei Conti sulle procedure di recupero delle amministrazioni centrali e degli Organismi pagatori. L’indagine riguarda il periodo 2012-2016 e […]

Domanda Pac 2019, nuova scadenza al 15 giugno

Sulla Gazzetta ufficiale Ue è stato pubblicato, il 15 maggio, il regolamento Ue di esecuzione 2019/766 della Commissione europea che fissa al 15 giugno il termine ultimo per presentare la domanda unica, le domande di aiuto o pagamento, per comunicare le modifiche alle domande uniche o di pagamento e per l’assegnazione di diritti all’aiuto o […]

Il “Contratto Coldiretti” per le elezioni europee, dalla Pac all’origine

Difesa delle risorse per l’agricoltura, a partire dalla Pac; obbligo dell’origine in etichetta; eliminazione del codice doganale per identificare il made in Italy; revisione degli accordi di libero scambio; standard produttivi uguali per tutti, tecniche agricole sostenibili e stop al consumo di suolo. Sono i sette impegni cardine del documento predisposto della Coldiretti in vista […]

Def: semplificazioni, Pac, etichetta e innovazione nel pacchetto agricolo

Semplificazione, per liberare risorse da destinare a progetti di eccellenza, difesa del budget Pac, sostegno al ricambio generazionale e al rafforzamento della dimensione aziendale, riordino della disciplina delle frodi agroalimentari, ma anche supporto alla ricerca, innovazione e formazione. E soprattutto etichetta trasparente. Sono alcuni degli obiettivi dell’azione di governo per l’agricoltura contenuti nel Def (Documento […]

Brexit, bene la proroga sostenuta dall’Italia

E’ positiva la proroga concessa al Regno Unito per un’uscita ordinata dalla Ue. E’ quanto afferma il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini che aveva sollecitato questa posizione in una lettera al premier Giuseppe Conte a Bruxelles, anche nell’interesse degli imprese agricole. “La concessione di scadenze più lunghe per la Brexit – afferma il Presidente della […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 9 di 13
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi