"Occorre tagliare la burocrazia ed i tempi per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti europei alle famiglie e alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia Romagna". E’ quanto hanno chiesto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e l’Amministratore Delegato di Filiera Italia in occasione di una serie di incontri istituzionali a Bruxelles con […]
|
“Sbloccare le riforme significa dare forza al sistema agroalimentare a sostegno di una filiera che vale 580 miliardi e rappresenta una leva strategica di crescita per e garantire la sovranità alimentare”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro a Palazzo Chigi con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “E’ […]
|
Serve un miliardo per aumentare la raccolta di acqua piovana oggi ferma all’11%, attraverso la realizzazione di invasi che garantiscano acqua per gli usi civili, per la produzione agricola e per generare energia pulita idroelettrica. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel corso della cabina di regia Pnrr sul Repower Eu […]
|
Per difendere la sovranità alimentare del Paese è necessario aumentare i fondi destinati ai contratti di filiera per soddisfare gli investimenti proposti dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura. E’ quanto chiesto dalla Coldiretti al tavolo sul Pnrr con il ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida nel sottolineare che […]
|
Dopo i contratti di filiera agroalimentare arrivano le istruzioni per quelli del settore forestale. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo scorso il decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare che disciplina le modalità di attuazione e le agevolazioni nell’ambito del Pnrr. Il decreto prevede la concessione di contributi in conto capitale […]
|
Potere. Una parola grossa. In alcuni articoli pubblicati nei giorni scorsi si descrive la Coldiretti come un centro di potere appunto. Non si può certo negare il ruolo centrale che la Coldiretti abbia conquistato non solo nel contesto economico (agricoltura, agroalimentare, agriturismo ecc), ma anche in quello sociale. E’ un’organizzazione sempre più calata nella società. […]
|
Sull’invecchiamento attivo i Senior della Coldiretti, la più grande associazione di pensionati guidata da Giorgio Grenzi, sono da anni in prima linea. E ora i primi risultati cominciano ad arrivare. All’assemblea dell’associazione, che si è svolta il 25 gennaio a Roma, con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e il segretario generale, Vincenzo Gesmundo, hanno […]
|
La Coldiretti denuncia, costruisce, si confronta e ottiene i risultati. Così il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha sintetizzato il modus operandi della prima organizzazione agricola europea, in occasione dell’assemblea che si è tenuta il 21 dicembre. Con il presidente e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno partecipato all’incontro i ministri del Lavoro e delle […]
|
Raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate all’agroalimentare nel Piano nazionale di ripresa e resilienza spostando fondi da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa. È la richiesta al Governo del Presidente di Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’Assemblea nazionale della Confederazione a Roma a Palazzo Rospigliosi nel sottolineare che “L’agroalimentare è […]
|
Sono importanti le opportunità che si prospettano per il settore florovivaistico nazionale, tra bandi del Pnrr, le sempre più numerose attività di forestazione e riforestazione, la crescente passione e sensibilità dei consumatori per piante e fiori, la ripresa di cerimonie ed eventi, ma, a fronte di tali possibilità, cresce anche la preoccupazione che la mancanza […]
|
Nell’ambito del Pnrr abbiamo presentato progetti di filiera per oltre 1 miliardo di euro di investimenti dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura con più di 50 progettualità e migliaia di agricoltori, allevatori, imprese di trasformazione, università e centri di ricerca coinvolti. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini […]
|
“Di fronte al cambiamento climatico che ha sconvolto l’ambiente e decimato i raccolti con un impatto devastante sull’intera filiera agroalimentare e sulla spesa dei cittadini è necessario realizzare il piano invasi per contrastare la siccità ed aumentare la raccolta di acqua piovana oggi ferma ad appena l’11%, con un primo stanziamento di almeno 1 miliardo […]
|
Contro i cambiamenti climatici che fanno danni e vittime arrivano 6,6 milioni di nuovi alberi con i fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria inquinata dallo smog. E’ quanto annuncia il presidente della Coldiretti […]
|
La nuova direttiva Ue sulla riduzione dell’utilizzo dei fitosanitari potrebbe far crollare la produzione di cibo fino al -30% lasciando le coltivazioni senza protezioni da parassiti e malattie in grado di devastare campi e raccolti, con effetti dirompenti sulla disponibilità alimentare già messa a rischio dai rincari dei costi energetici per la guerra in Ucraina. […]
|
Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la sovranità alimentare ed energetica e ammodernare la rete logistica; istituire il Ministero dell’Agroalimentare e difendere i 35 miliardi di fondi europei oggi a rischio; no al Nutriscore, al cibo sintetico e agli accordi internazionali che penalizzano il Made in Italy: fermare l’invasione di cinghiali; realizzare un piano […]
|
Dal 12 ottobre e fino al 10 novembre è possibile presentare le domande per accedere alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare. Il budget è di 500 milioni nell’ambito della misura de Pnrr "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo". L’Avviso è stato pubblicato il 22 settembre sul […]
|
Innovatec Power e Coldiretti hanno firmato un protocollo di intesa per collaborare nello sviluppo dell’innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese agricole associate a Coldiretti attraverso soluzioni integrate nel rispetto della sostenibilità e dei principi di economia circolare. L’accordo è stato sottoscritto dal Presidente di Innovatec Power S.r.l., Mario Gamberale, e dal Presidente di Coldiretti, Ettore […]
|
Della partecipazione dei leader dei partiti politici all’assemblea della Coldiretti resterà nella storia il consenso unanime e la totale condivisione del documento in cinque punti presentato e la commozione del ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, salutato con una standing ovation. Il segretario del Pd Enrico Letta ha assicurato che il partito sarà a fianco […]
|
Danni nelle campagne per sei miliardi per la siccità e la prospettiva di autunno difficile. La Coldiretti non ha però nessuna intenzione si guardare la campagna elettorale. Con la visione strategica che la contraddistingue, la maggiore organizzazione agricola europea ha messo a punto un’Agenda snella e incisiva. Cinque punti per gettare le basi di un’azione […]
|
Il Ministero delle Politiche agricole prevede di avviare a breve la misura Parco Agrisolare, uno degli interventi previsti dal Pnrr , a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi sono riservati ad interventi connessi alla produzione agricola primaria. E almeno il 40% delle risorse dovranno essere destinate a […]
|
|
|
|