E’ entrato in vigore da pochi giorni il Decreto che disciplina il pensionamento della scuola per il prossimo anno scolastico. Le indicazioni operative sono contenute in una nota del Miur condivisa con l’Inps a cui spetterà la verifica del possesso dei requisiti richiesti per poter lasciare il servizio dal 1° settembre 2023. Così da lunedì […]
|
Tra l’impennata dei contagi e i rinnovati inviti al vaccinarsi, è tempo di rientro a scuola per gli oltre due milioni e mezzo di studenti delle scuole secondarie italiane. Per i cinquecentomila ragazzi che concluderanno a giugno il loro percorso, questo è anche il momento di pensare a cosa faranno “da grandi”. Varie le iniziative […]
|
In questi giorni i nostri Uffici Epaca sono sommersi dalle richieste di informazioni, consulenze e calcoli presuntivi da parte degli insegnanti alle prese con la decisione, da prendere a stretto giro, se andare o meno in pensione dal 1° settembre 2022. In una circolare, condivisa con l’Inps, di recente pubblicazione, il Miur ha infatti fissato […]
|
A scuola di biodiversità, sana alimentazione e cultura del cibo buono e giusto a contatto con la natura e i suoi ritmi: l’anno scolastico appena iniziato si apre con una grande opportunità che Coldiretti, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, offre ai bambini e ai ragazzi di tutte le scuole d’Italia. Il progetto di “Educazione […]
|
Un fiore appuntato da una bambina sulla giacca del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, accompagnato dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, ha inaugurato nella tenuta presidenziale di Castelporziano l’11 giugno la prima festa dell’educazione alimentare nelle scuole promossa dalla Coldiretti. Ma anche tanti bambini festosi che davanti a […]
|
Sono oltre tremila le fattorie didattiche italiane che potrebbero oggi mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le misure di sicurezza anti contagio da Covid. E’ quanto ha affermato la responsabile di Coldiretti Donne Impresa Floriana Fanizza in occasione dell’evento promosso dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina per […]
|
Per l'anno scolastico 2019/2020 gli aiuti europei per il programma Frutta e verdure nelle scuole ammontano per l'Italia a 20.811.379 euro e a 9.120.871 euro per il latte. Con la decisione della Commissione europea pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo è stata infatti definita la ripartizione definitiva che tiene conto della rimodulazione delle risorse. […]
|
Record di studenti nelle scuole superiori di agraria in Italia che fanno registrare un aumento del 36% negli ultimi cinque anni. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati del Ministero dell’Istruzione (Miur). I ragazzi che alle superiori che hanno scelto un percorso didattico legato alla terra sono 45.566 nell’anno scolastico 2017/18, il record […]
|
|
|
|