Carni: la Ue promuove l’etichetta con l’indicazione dell’origine
La Commissione europea ha promosso a pieni voti l’etichettatura con l’indicazione dell’origine delle carni. E’ quanto emerge da una relazione di valutazione pubblicata nei giorni scorsi. “Tutti gli obiettivi delle norme sull’etichettatura di origine – sottolinea lo studio di Bruxelles- sono stati raggiunti a livello globale”. Inoltre si evidenzia che le norme non hanno provocato perturbazioni commerciali, aumenti dei prezzi e oneri inutili per gli operatori. I costi dell’adattamento sono stati infatti assorbiti dalla filiera e non sono stati trasferiti sui consumatori. L’etichettatura obbligatoria del paese di origine sulle carni di suini, ovini, caprini e pollame, ricorda la relazione, è in vigore dal 1° aprile 2015 come parte del quadro della normativa dell’Ue sulla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. La relazione al Parlamento europeo e al Consiglio contribuisce alla valutazione più ampia dell’etichettatura degli alimenti e dell’informazione ai consumatori nell’ambito della strategia “dal produttore al consumatore”. Il “verdetto” positivo sulle carni conferma la necessità di estendere a tutti gli alimenti l’indicazione con l’origine dei prodotti, come da anni richiede la Coldiretti forte anche dalla risposta positiva dei consumatori europei. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.