il Punto Coldiretti

Economia

Terremoto, stalle “fai da te” per un agricoltore su tre

Stanchi di aspettare, un allevatore terremotato su tre ha deciso di ricostruirsi da solo la stalla per salvare mucche e pecore lasciate all’aperto a causa degli inaccettabili ritardi nell’arrivo delle strutture provvisorie annunciate

Aiuti per le stalle terremotate, domande prorogate al 10 aprile

Sono stati prorogati al 10 aprile 2017 i termini per la presentazione delle domande di sostegno alle stalle colpite dal sisma. I fondi ammontano a 400 euro/capo bovino, 60 euro/capo ovi caprino, 20 euro/capo per suino

Vino, accelerare sul Testo Unico ma serve proroga per il registro telematico

E’ necessario accelerare la definizione dei decreti applicati del Testo Unico per il vino ma anche prorogare il periodo di accompagnamento alla attuazione del registro telematico che termina il 30 aprile prossimo

Con la App TerraInnova tutte le novità sui bandi dello sviluppo rurale

Uno dei punti di forza dell’app TerraInnova è la specifica sezione dedicata alle opportunità di finanziamento per le imprese agricole nell’ambito dello Sviluppo rurale o altri bandi nazionali di interesse

Olanda primo esportatore di piante e fiori in Italia, ma manca l’origine

Analizzando i dati relativi alle importazioni di prodotti florovivaistici nel 2016, emerge ancora una volta la prima posizione, come fornitore, dell’Olanda, sia in termini di quantità che di valore

Agrumi, appello al Commissario Ue per un sistema fitosanitario più sicuro

Il Copa-Cogeca ha scritto una lettera al Commissario per la salute e la sicurezza alimentare per evidenziare le preoccupazioni degli agrumicoltori in merito ai rischi di contaminazione attraverso le importazioni da paesi terzi

Al via il bando Ismea 2017 per il primo insediamento giovani

E’ aperto il bando di Primo Insediamento Ismea, la cui chiusura è prevista per il 12 maggio 2017. La misura prevede una disponibilità economica di 65 milioni di euro per l’anno 2017, con 5 milioni per le zone terremotate

Sisma, ok della Camera al riconoscimento del danno indiretto per gli agriturismi

Agli agriturismi che si trovano nelle province terremotate sarà riconosciuto il danno indiretto. Lo ha deciso la Camera che in fase di approvazione della conversione in legge del nuovo decreto sul sisma

Tabacco, Ont Italia diventa Organizzazione di produttori

L’Ont Italia ha ottenuto il riconoscimento di Organizzazione di Produttori per il settore tabacco. A darne notizie è la Coldiretti nel sottolineare che il provvedimento è stato adottato sulla base dei parametri di rappresentatività delle Coop aderenti

Arriva la App Terrainnova Coldiretti su finanziamenti Ue e bandi dei Psr

Arriva una App per saperne di più sui finanziamenti europei dello sviluppo rurale a partire dai bandi del Psr. La nuova applicazione creata dalla Coldiretti si chiama TerraInnova ed è nata per supportare le attività delle aziende agricole

Novità per i Psr di Campania e Piemonte

Dopo le modifiche apportate ai Programmi di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Lazio, Marche e Liguria, anche i Psr della Regione Campania e Piemonte hanno subito revisioni, approvate da Bruxelles negli ultimi giorni

Mozzarella di Bufala Dop, una su tre finisce all’estero

Nel 2016 quasi una mozzarella di bufala Campana Dop su tre è finita sulle tavole all’estero dove cresce l’apprezzamento per il formaggio italiano a denominazione di origine che fa segnare lo scorso anno il maggior incremento della produzione

Florovivaismo, la Francia guida la top ten delle esportazioni italiane

E' la Francia a guidare la classifica delle esportazioni di piante e fiori italiane battendo sul filo di lana la Germania che con 136 milioni di euro si piazza al secondo posto

Approvato il nuovo regolamento Ue sull’ortofrutta

La Commissione Ue ha approvato il nuovo Regolamento Delegato sull’Ocm ortofrutta. Tra le novità, l’aggiornamento degli importi previsti per i ritiri di mercato operati dalle Organizzazioni di prodotto (Op)

Torna lo stabilimento in etichetta, ora serve origine

Insieme allo stabilimento di lavorazione va al più presto indicato obbligatoriamente in etichetta anche la provenienza di tutti gli alimenti che è di gran lunga considerato l’elemento determinate per le scelte dei consumatori

Semine a rischio per la Lenticchia di Castelluccio, produttori in piazza

I coltivatori della lenticchia di Castelluccio di Norcia sono scesi in piazza per denunciare le difficoltà a raggiungere l'altopiano e dare il via alle semine a causa della viabilità ancora compromessa a quasi sette mesi dal terremoto

Allarme carne avariata dal Brasile, serve fare chiarezza

Dopo lo scandalo della carne avariata in Brasile Coldiretti chiede all’Unione Europea di bloccare l'importazione di carne dal paese sudamericano in attesa che vengano garanzie sull’esclusione, dalla lista degli esportatori, delle aziende coinvolte

Laureati i primi venti Agrichef per valorizzare i prodotti agricoli

Valorizzare i prodotti agricoli di Campagna Amica e coniugare l'esperienza di essere dei veri agricoltori con l'autentica arte culinaria che deriva dalla loro civiltà contadina. E’ la “ricetta” del 1° corso nazionale per Agrichef

Cresce il business delle agromafie, impennata di furti nelle campagne

Il volume d'affari complessivo annuale dell'agromafia è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30% nell’ultimo anno, secondo il nuovo Rapporto elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità

In crescita nel 2016 i consumi di pesce

A far segnare il maggior incremento degli acquisti familiari per la tavola nel 2016 è il pesce fresco con un balzo record del 5% in Italia nel 2016, in netta controtendenza con i consumi alimentari complessivi che risultano in calo dell’uno per cento

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi