il Punto Coldiretti

Economia

Pesca, no alle quote di cattura per il pesce spada

Secondo Coldiretti Impresapesca prima di prevedere qualsiasi forma di fissazione di quote per la cattura del pesce spada occorre conoscere i dati tecnico scientifici della Commissione internazionale per i tunnidi (ICCAD)

Terremoto, approvato il decreto con le misure per le aziende agricole

E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che prevede un importante impegno a sostegno delle attività agricole e di allevamento nelle zone colpite dal terremoto, con misure per indennizzi dei danni e ricostruzione

Dal 2017 cancellata l’Irpef agricola per 400mila aziende, risparmio da 200 mln

Davanti ai diecimila agricoltori della Coldiretti mobilitati a Firenze assieme al presidente Roberto Moncalvo il premier Matteo Renzi ha annunciato la cancellazione dell'irpef agricola dal 2017. Il provvedimento interessa 400mila imprese

Crolla la produzione di olio made in Italy: -38%

Crollo del 38% della produzione di olio di oliva in Italia che scende ad appena 298 milioni di chili, un valore vicino ai minimo storici di sempre, con effetti inevitabili sui prezzi. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ismea/Unaprol

Vivaismo frutticolo, la riforma non penalizzi le aziende italiane

L’Italia deve recepire entro il 1° gennaio 2017 le direttive Ue sul sistema vivaistico e le relative certificazioni. Coldiretti auspica che si possa mantenere un sistema snello che non penalizzi le imprese italiane

Niente blocco all’export in Canada per uva, kiwi e susine

E' stato scongiurato il rischio dell'applicazione immediata di nuove procedure per l’accesso di kiwi, uva da tavola e susine che avrebbero bloccato le nostre esportazioni in Canada

Il maltempo fa volare la stagione del tartufo, prezzi a 250€/hg

Con una quotazione di 250 euro all’etto per le pezzature medie di 20 grammi al borsino del bianco di Alba parte la stagione del tartufo che fa ben sperare anche per l’arrivo della pioggia

Olio, al ristorante fuorilegge tre oliere su quattro

Al ristorante sono fuorilegge 3 contenitori di olio su 4 (76%) che non rispettano l’obbligo del tappo antirabbocco previsto dalla legge salva-olio, secondo l’indagine on line condotta dal sito www.coldirsetti.it

Ok all’etichetta d’origine per la pasta, straniero un pacco su tre

Con l’etichettatura di origine obbligatoria per il grano usato per produrre la pasta si cambia direzione anche nella trasparenza dell’informazione in una situazione in cui un pacco di penne e spaghetti su tre contiene prodotto straniero

Aiuti alla riduzione di latte, risorse ancora disponibili

La Commissione Europea ha pubblicato i dati relativi alle domande di aiuto per la riduzione della produzione di latte presentate dagli allevatori. Secondo i numeri diffusi, le richieste ricevute coprono un totale di 1,06 milioni di tonnellate

Stop al fermo pesca in tutto l’Adriatico ma si attendono ancora i fondi per il 2015

Tornano finalmente in mare i pescherecci in tutto l’Adriatico per rifornire dall'inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco. Ma sulla ripresa delle attività pesa il mancato arrivo dei fondi per il fermo 2015

Ortofrutta, nuove minacce dal negoziato con il Mercosur

Nuovi pericoli per l’ortofrutta Made in Italy potrebbero venire dal negoziato in corso con i paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay), interessati ad esportare più prodotto verso l’Unione europea

Crolla il numero delle aziende florovivaistiche, servono misure per il rilancio del settore

Crolla il numero delle aziende florovivaistiche. L’Associazione Piante e Fiori d’Italia ha rilevato, attraverso il sistema camerale, la consistenza delle imprese attive nel settore. Da tale analisi è emerso un dato di 13.333 imprese

Ok al Testo Unico sul vino, burocrazia dimezzata

Approvato il Testo unico il testo unico sulla coltivazione della vite e la produzione del vino da parte dell’aula della Camera dei Deputati, taglierà del 50% il tempo dedicato alla burocrazia

L’Ue perde 100mila ettari di terra l’anno, via alla campagna #salvailsuolo

Un milione di firme per fermare il consumo e arginare il degrado del suolo: è l’obiettivo della campagna #salvailsuolo promossa da una task force composta da Coldiretti e da altre associazioni per ottenere una legge per la tutela dei terreni

Piano Industria 4.0, ecco le misure per le imprese agricole

Presentato il piano nazionale Industria 4.0 che prevede l’accesso delle imprese agricole alle misure di sostegno agli investimenti come iperammortamento al 250% e superammortamento per acquisto di tecnologie 4.0

Carlo Petrini nuovo presidente dei mercati di Campagna Amica

Carlo Petrini assume la carica di Presidente della Fondazione Campagna Amica la più vasta rete di vendita diretta contadina organizzata sotto un unico marchio del mondo alla quale fanno riferimento quasi ventimila agricoltori

Con Campagna Amica l’Italia diventa leader mondiale dei mercati degli agricoltori

L’Italia ha conquistato in pochi anni la leadership mondiale nei mercati contadini davanti agli Usa e Francia con la più vasta rete di vendita diretta degli agricoltori organizzata con proprio marchio del mondo grazie alla Fondazione Campagna Amica

Ortofrutta Made in Italy, è record storico per le esportazioni

Mai così tanta frutta e verdura Made in Italy è arrivata sulle tavole straniere con il record storico nelle esportazioni da almeno 25 anni. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione del Macfrut

Terremoto: metà stalle inagibili, consegnata la tensostruttura per i mangimi

Dopo che sono state dichiarate inagibili almeno la metà delle case rurali, dei fienili e delle stalle nelle campagne delle zone terremotate, Coldiretti ha consegnato il primo modulo abitativo agricolo per sostenere le aziende

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi