Ora occorre trovare le risorse finanziarie per dotarlo di una serie di strumenti organici ed efficaci
|
Le nuove misure di intervento si aggiungono ai 125 milioni complessivamente già stanziati dalla Commissione per tutta l’Unione Europea a sostegno dei prodotti ortofrutticoli
|
In particolare il regolamento prevede misure che stanziano risorse aggiuntive per i ritiri dal mercato destinati alla distribuzione gratuita ed ad altre finalità
|
Il valore aggiunto dell’agricoltura continua a salire nel 2014 dopo l’aumento dello 0,3 per cento messo a segno nel 2013
|
Il dato relativo ai prezzi all’origine per il mese di maggio segna un calo netto dell’8,7 per cento a livello generale che sale al 17,1 percento sul fronte delle coltivazioni
|
Il Presidente di Coldiretti ha incontrato a Palazzo Rospigliosi il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio per gli Affari europei
|
La storia è stata raccontata da un articolo del quotidiano spagnolo El Pais e rappresenta l'ennesima testimonianza del sempre minore appeal delle colture transgeniche
|
Presentate le misure del provvedimento contenuto nel Dl Competitività
|
Entro il 1° agosto dovranno essere obbligatoriamente comunicate e giustificate a Bruxelles tutte le scelte prese e risultanti dell’attività di negoziazione con le Regioni
|
L’Unione ha perso una occasione per dare un segnale di adeguata attenzione alla difesa della salute delle produzioni comunitarie
|
La situazione delle pesche e nettarine è precipitata rapidamente, con un mercato difficile che ha segnato la campagna fino ad oggi e che potrebbe compromettere tutta la stagione della frutta estiva
|
L’allarme lanciato da Coldiretti in occasione della mobilitazione che ha visto la distribuzione di decine di quintali di pesche e nettarine lungo la Riviera romagnola
|
Il blocco delle attività avrà la durata di 42 giorni e interesserà le barche che hanno sistemi a traino, fino al 5 settembre
|
In una lettera indirizzata al Commissario europeo dell'agricoltura, Dacian Ciolos, i produttori e cooperatori europei aderenti al Copa-Cogeca hanno lanciato un allarme contro la grave crisi
|
Soddisfatta la responsabile di Giovani Impresa Coldiretti, Maria Letizia Gardoni
|
L’intesa è stata ratificata dal consiglio dell’Organismo Interprofessionale Ortofrutta Italia
|
Nel giro di due anni due marche su tre di olio greco sono scomparse dal mercato. Lo rivela un articolo del portale statunitense The Olive Oil Times, sulla base di uno studio realizzato sull'extravergine ellenico.
|
Nella bozza di accordo Pac, non ancora definitivamente approvato in Conferenza Stato-Regioni, è stata prevista l’applicazione della soglia minima di ingresso al regime dei Pagamenti diretti
|
La riforma può avvenire senza influenzare i servizi resi, che sono in gran parte basati su procedure telematiche
|
Una delle novità più importanti introdotte con la nuova Pac è rappresentata dal greening
|