La falsificazione dei prodotti alimentari fa perdere al vero Made in Italy miliardi di euro di fatturato che potrebbero generare reddito e lavoro in un difficile momento di crisi
|
Soddisfatta Coldiretti, una boccata di ossigeno per le imprese agricole
|
Il sostegno riguarda: i bovini, gli ovicaprini, l’olio d’oliva, il latte, il tabacco, lo zucchero, la Danaee racemosa e le superfici del centro sud interessate dall’avvicendamento biennale
|
Politica agricola comune, regolamentazione delle produzioni, dal latte al vino, vendita diretta dei prodotti agricoli, necessità dell’etichettatura d’origine, Expo e trattato di libero scambio Ue-Usa sono stati i temi al centro dell'incontro
|
Lo rivela un articolo apparso sull'autorevole quotidiano britannico Financial Times secondo il quale il gigante asiatico sta investendo sempre più nell'agroalimentare
|
Ad affermarlo sono i dati di FederUnacoma, dai quali emerge che, dopo un calo complessivo per le trattrici pari al 30 per cento negli ultimi sei anni, il 2013 si è chiuso con un ulteriore segno negativo
|
Cali più pronunciati per i cereali (-10 per cento), gli ortaggi (-16,8 per cento), i semi oleosi (-14,8 per cento), il vino che fa registrare il risultato peggiore con un crollo del 21,2 per cento
|
Recentemente l’Unione europea ha definito un nuovo regime del prezzo di entrata che è stato allineato alle leggi doganali generali
|
Coldiretti denuncia che nel provvedimento manca l’obbligo di etichettatura della provenienza origine, creando una disparità di fatto con i prodotti di prima gamma
|
A sottolinearlo è la Coldiretti, in occasione della diffusione dei dati Istat sul fatturato industriale
|
Per vini e mosti nel complesso le esportazioni sono salite a 1,14 miliardi di euro (4,7 milioni di ettolitri)
|
A darne notizia è la Coldiretti dopo il 38esimo Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Unesco dell'organizzazione, svoltosi a Doha, in Qatar
|
Primo bilancio sugli effetti della perturbazione tracciato dalla Coldiretti per valutare se ci sono le condizioni per azioni da intraprendere per tutelare le aziende nei territori colpiti.
|
Il presidente della Coldiretti esprime apprezzamento per l’approvazione in Consiglio dei Ministri delle norme proposte dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina
|
La notizia viene dal portale del giornale britannico Guardian, dopo la riunione dei ministri dell'Ambiente.
|
La Gran Bretagna e l’Irlanda hanno richiesto all’Unione Europea la sospensione della tariffa doganale prevista per l'olio essenziale di limone e per quello di lime,
|
Il gruppo cooperativo Conserve Italia ha deciso di festeggiare la notte rosa della Riviera romagnola con il succo di frutta Yoga Pompelmo Rosé, frutto originario delle Barbados
|
La Camera ha approvato l’emendamento alla legge Comunitaria in discussione
|
Via libera del governo alle prime misure urgenti del Piano #campolibero che prevede azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competitività e sicurezza in campo agroalimentare
|
Agea ha disposto il pagamento agli agricoltori di 81.5 milioni di euro di fondi della Politica agricola comune
|