La misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti e quella di promozione saranno le più finanziate
|
Dopo l’accordo del pomodoro da industria al Nord, stipulato a metà aprile e giudicato da molti tardivo e deludente, è arrivata anche l’intesa per il Sud, raggiunta ai primi di giugno con una tempistica imbarazzante
|
L'operazione condotta dai Nas di Udine ha portato in carcere Renato Zampa, presidente del consorzio, mentre altre 26 persone risultano indagate, tra cui 17 allevatori del consorzio.
|
Secondo un’analisi Coldiretti su dati Istat e Ismea, il fatturato delle bottiglie made in Italy all’estero aumenta del 10 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
|
Il presidente della Coldiretti, Sergio Marini: "Le modifiche all’accordo sul tabacco rappresentano il risultato dell’ottimo lavoro dell’Italia e del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin"
|
Interessati bovini, gli ovicaprini, l’olio d’oliva, il latte, il tabacco, lo zucchero, la danae racemosa e le superfici del centro sud interessate dall’avvicendamento biennale
|
I prodotti alimentari e le bevande Made in Italy all’estero che fanno segnare un aumento del 12,5 per cento accompagnato da un incremento del 15,4 per cento delle esportazioni di prodotti agricoli
|
Dall’ultima rilevazione Ismea relativa al mese di maggio le quotazioni delle produzioni fanno segnare un rialzo del 9,9 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
|
Soddisfatta Coldiretti, l’accisa sul carburante per il riscaldamento delle coltivazioni sotto serra viene ridotta a 25 euro per mille litri
|
L'agroalimentare sta diventando un campo di battaglia commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione europea, con l'avvio dei negoziati sull'accordo di libero scambio
|
Le delegazioni dei diversi paesi (per l’Italia ha partecipato il ministero delle Politiche agricole) non hanno condiviso la proposta transalpina
|
A Firenze l'incontro su “Investimenti per un Rinascimento Verde” per la Giornata mondiale dell’ambiente
|
La Cina è destinata ad accrescere sempre più, nei prossimi dieci anni, la sua dipendenza dalle importazioni di cereali, semi oleosi, e carne
|
Il presidente Marini sottolinea l’importanza dell’intervento del Premier Letta e del Ministro De Girolamo a tutela del made in Italy
|
L'analisi della Coldiretti sulla base dei conti dell’Istat che evidenziano per l’Italia un calo generale del prodotto interno lordo
|
I territori più vulnerabili al contrabbando d’aglio dalla Cina sarebbero il Regno Unito, l’Italia e la Polonia
|
L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Symphony Iri relativi al primo quadrimestre del 2013
|
I risultati dell'indagine trimestrale sulla congiuntura agricola condotta da Ismea
|
La Commissione Ue ha preso atto delle difficoltà che oggi caratterizzano le vendite a distanza di vino
|
Dopo la tante denunce sul fenomeno delle speculazioni ai danni del settore agricolo si avverte qualche piccolo segnale di inversione di tendenza
|