il Punto Coldiretti

Economia

Cereali, crollo record dei prezzi alla produzione: – 46,4 %

Con un crollo dell’11,4 per cento rispetto allo scorso anno è in agricoltura che si è verificata la maggiore riduzione dei prezzi alla produzione

Le Regioni chiedono una moratoria sulle coltivazioni Ogm

Occorre che l’Unione europea sospenda ogni ulteriore approvazione di organismi geneticamente modificati

Ruolo e prospettive dell’impresa agro energetica: on-line il quaderno del Gruppo 2013

Il volume raccoglie e coordina le diverse risposte ai nuovi problemi di sviluppo tecnologico e di impatto ambientale delle fonti di energia rinnovabile

Ok di Berlusconi ai mercati Coldiretti: “Il Governo al vostro fianco”

Il premier alla convention organizzata al Palalottomatica di Roma

In quindicimila firmano il manifesto per la filiera agricola tutta italiana

Il documento approvato dalle imprese, cooperative, consorzi, associazioni che si riconoscono nel progetto di Coldiretti

Il messaggio del presidente Napolitano alla convention della Coldiretti

Il capo dello stato: "Iniziativa di grande rilievo"

Il messaggio del Papa alla convention Coldiretti

Il Santo Padre Benedetto XVI ha fatto pervenire, attraverso il Segretario di Stato Vaticano card.Tarcisio Bertone, il suo messaggio

Maltempo, cento milioni di euro di danni nelle campagne

Passata la piena del Po si contano i danni provocati dall'ondata di maltempo

Nuova influenza, la psicosi mette a rischio 5mila stalle

La filiera suinicola dà lavoro a oltre centomila lavoratori e sviluppa al consumo un fatturato di circa 20 miliardi

Sugli scaffali “finti” due prodotti alimentari su tre

Per ogni prodotto agricolo italiano si sviluppa un Made in Italy alimentare cinque volte più grande tra contraffazioni e imitazioni

Tabacco, dal 2010 aiuto disaccoppiato al 50%

Per Coldiretti occorre definire un piano di ristrutturazione straordinario

Florovivaismo, Coldiretti chiede una filiera più trasparente

In un momento di crisi economica le nostre produzioni florovivaistiche riescono a emergere quando sono distinguibili

Apicoltura, più notizie e formazione per tutelare il settore

Il settore apistico, per la peculiarità dell’attività di bottinatura delle api e per la possibilità di spostamento delle famiglie attraverso la pratica del nomadismo, risulta particolarmente sensibile alle attività che si svolgono sul territorio

Accise per il vino, la comunicazione diventa telematica

Entra nel vivo il processo di telematizzazione delle comunicazioni doganali

Influenza suini, Coldiretti chiede l’etichetta d’origine per tutelare il settore

Esiste il timore che l’allarme possa causare gravissimi danni al settore, se la preoccupazione dei cittadini dovesse trasformarsi in psicosi

Allarme Fao, crolla il raccolto mondiale di grano (-4,9%)

Si prevede un contenimento complessivo nella produzione di tutti i cereali del 3,1 %

Nasce la filiera tutta agricola e tutta italiana

Giovedì l'incontro organizzato da Coldiretti al Palalottomatica di Roma

Florovivaismo: ultimatum Usa sui dazi per le fronde italiane

I dazi doganali aggiuntivi potrebbero scattare dal prossimo 8 maggio

G8 agricolo, un impegno forte a sostegno dei redditi in agricoltura

Dal vertice dei ministri dell'agricoltura è scaturito un documento che riporta il settore primario al centro dell'agenza internazionale

Ok al Piano strategico nazionale, ecco come cambieranno i Psr

E’ stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni il nuovo Piano Strategico Nazionale

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi