E' arrivato in via sperimentale il primo mercato con paniere calmierato dove gli imprenditori agricoli venderanno lattughe, zucchine, melanzane, pomodori e cipolle a un euro al chilo
|
Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri contiene una serie di agevolazioni per il settore, alcune delle quali molto attese
|
La Cina è il Paese che ha ricevuto dall'Unione Europea il maggior numero di notifiche per prodotti alimentari irregolari
|
Sono state approvate dalla Conferenza Stato-Regioni le regole fondamentali per la disciplina dei Consorzi di bonifica, innovando e attualizzando la normativa che risaliva al 1933
|
A breve sarà emanata la Circolare Agea relativa ai controlli condizionalità per l’anno 2008
|
Il Ministero delle Politiche Agricole ha rpromosso un incontro per acquisire un parere sulle misure dell’Health check riguardo l’intervento pubblico sui cereali
|
Il Ministero delle Politiche Agricole ha promosso un incontro tra gli operatori della filiera italiana per la produzione del biodiesel
|
Prevista l’attivazione di un programma di monitoraggio per individuare le altre cause dello spopolamento degli alveari
|
Farmers market, leggi già approvate da Veneto e Calabria
|
La Commissione europea ha proposto ufficialmente ai 27 Stati membri di introdurre obbligatoriamente in etichetta l'origine dell'olio d'oliva vergine ed extra-vergine
|
I farmers market sono, infatti, i mercati esclusivi degli agricoltori che si distinguono dai normali mercati perché a vendere sono solo gli agricoltori che offrono prodotti locali e di stagione
|
L'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'energia spinge alle stelle i costi di produzione in agricoltura che fanno segnare un aumento medio dell' 11 per cento
|
Dal regolamento applicativo della riforma della Ocm vino, che consente ai produttori di poter utilizzare l’espressione generica “Vino comunitario”, arriva un nuovo allarme per il settore
|
Il produttore dovrebbe essere libero di adempiere all’obbligo delle prestazioni viniche nel modo che ritiene economicamente più favorevole
|
Dopo il rapporto di Banca Italia si cercano soluzioni alle inefficienze della filiera
|
La Regione Campania ha pubblicato un rapporto che presenta i risultati di una indagine condotta per valutare gli impatti economici sulla filiera della mozzarella di bufala campana nel primo quadrimestre 2008
|
E’ indispensabile che la Finanziaria 2009 confermi gli stanziamenti per questo intervento
|
E’ in via di conclusione la campagna di presentazione delle domande di premio all’estirpazione vigneti 2008/09
|
La coniglicoltura italiana è una delle maggior realtà di settore a livello comunitario
|
La Coldiretti costituirà una rete sul territorio in grado di fornire supporto alle attività investigative o amministrative del Nas
|