Si arricchisce di nuove funzionalità il Fascicolo aziendale on line disponibile sul Portale del Socio Coldiretti. Da oggi le immagini dei terreni saranno più dettagliate, consentendo una maggiore accuratezza nel verificare lo stato colturale della propria azienda. Il servizio totalmente gratuito, grazie alla collaborazione con Agea, permette ai soci iscritti anche di monitorare lo stato […]
|
Impegno a cancellare il segreto di Stato sull’import di prodotti agricoli destinati alla trasformazione, pressing su Bruxelles per l’etichettatura con l’indicazione dell’origine, opposizione agli accordi di libero scambio che penalizzano il made in Italy, tutela degli allevamenti dagli attacchi di orsi, lupi e cinghiali, sostegno a una politica delle infrastrutture che riduca il gap dell’Italia […]
|
Educare gli alunni a una sana alimentazione. E non solo: partire dalla scuola per diffondere la cultura del buon cibo. Sono gli ambiziosi obiettivi del protocollo firmato dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, e dal presidente della Coldiretti, nella giornata inaugurale del Villaggio Coldiretti a Milano. Bussetti ha annunciato che l’educazione alimentare nel prossimo anno sarà […]
|
La grande bellezza delle mille campagne italiane conquista il centro storico della metropoli finanziaria del Paese con il Villaggio della Coldiretti su oltre 200mila metri quadri per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, nella stalla […]
|
Un’applicazione per calcolare il costo dei dipendenti e aiutare le aziende a fare le proprie scelte economiche proprio mentre si entra nel vivo della stagione di raccolta. E’ la novità proposta dal Portale del Socio Coldiretti che va ad integrare con una nuova funzionalità il servizio già attivo di Gestione Presenze. Oltre a registrare on […]
|
A seguito della sentenza del Consiglio di Stato n.116212019 che ha annullato la parificazione tra agriturismi e strutture ricettive alberghiere ai fini dell’imposizione tributaria sui rifiuti, l’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (Ifel) ha divulgato una nota nella quale invita i Comuni a determinare le tariffe della Tari per gli agriturismi in base alle […]
|
Un aspetto della gestione aziendale molto importante, che richiede tempo, dedizione e competenza, è legato alle recensioni degli ospiti. Oggi sappiamo bene quanto la reputazione sia importante, è certamente una delle leve fondamentali per un’impresa, da costruire e migliorare costantemente giorno dopo giorno. Le recensioni sono sempre utili a monitorare la qualità percepita e a […]
|
La carta dei servizi è uno strumento utilissimo per gli agriturismi per dare preventivamente agli ospiti informazioni, consigli ed eventuali istruzioni su “cosa” l’azienda e il territorio offrono e su “come” fruirne in maniera responsabile. E’ fondamentale che venga condivisa con gli ospiti nella fase di richiesta delle informazioni, inviandola tramite e-mail (o fax) prima della […]
|
Imprenditrici agricole da tutta Italia in gara per Race for the cure, la tradizionale corsa amatoriale dedicata alla raccolta di fondi per la prevenzione del tumore al seno che quest’anno compie 20 anni. L’iniziativa è delle donne della Coldiretti che al Villaggio allestito al Circo Massimo a Roma porteranno domenica 19 maggio una vera e […]
|
Nell’agricoltura c’è una predisposizione naturale per la valorizzazione degli individui di tutte le età. La relazione e la prossimità sono, infatti, valori antichi e da sempre presenti nel mondo contadino così come la solidarietà, il mutuo aiuto, la cura e l’assistenza di membri all’interno di una cerchia familiare “allargata”. Per questo le pratiche di agricoltura […]
|
In Italia quasi un’azienda agricola su 3 (29%) è guidata da donne che hanno portato un profondo apporto in termini di innovazione e sostenibilità all’agricoltura italiana, oggi il secondo settore per presenza di imprese rosa dopo il commercio. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Unioncamere in occasione dell’elezione a Palazzo Rospigliosi a […]
|
Il premier Giuseppe Conte parteciperà al Forum organizzato da Filiera Italia e Coldiretti a Tuttofood dedicato all’agroalimentare Made in Italy martedì 7 maggio 2019 alle ore 14,30 alla Fiera di Milano all’Auditorium- Centro congressi stella polare Ingresso Fiera Porta sud. Le imprese agricole italiane e i principali marchi dell’industria alimentare nazionale, riuniti in una storica […]
|
Profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Schiavelli, Presidente di Unaproa (Unione nazionale tra le organizzazioni di produttori ortofrutticoli), è stato espresso dal Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e dal Segretario Generale Vincenzo Gesmundo che ne sottolineano l’impegno incessante per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’Organizzazione economica dei produttori. La Coldiretti ne ricorda la profonda conoscenza […]
|
Difesa delle risorse per l’agricoltura, a partire dalla Pac; obbligo dell’origine in etichetta; eliminazione del codice doganale per identificare il made in Italy; revisione degli accordi di libero scambio; standard produttivi uguali per tutti, tecniche agricole sostenibili e stop al consumo di suolo. Sono i sette impegni cardine del documento predisposto della Coldiretti in vista […]
|
Con il via alle campagne di raccolta su tutto il territorio nazionale arriva la app per aiutare le imprese agricole a gestire i dipendenti, sia quelli a tempo indeterminato che gli stagionali. Il servizio Gestione Presenze è da subito disponibile sul Portale del Socio Coldiretti e permette di registrare on line, sia da pc che […]
|
Il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Segretario Generale Enzo Gesmundo sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dal Premier Giuseppe Conte al quale hanno illustrato le azioni e gli obiettivi della principale Organizzazione agricola in Italia ed in Europa, per la tutela e la promozione dell’agroalimentare Made in Italy. Il primo passo auspicato – […]
|
Diego Scaramuzza è stato riconfermato presidente di Terranostra, l’Associazione Agrituristica di Coldiretti Campagna Amica. La rielezione è venuta nel corso dell’Assemblea nazionale di Terranostra, svoltasi al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, a Roma. Stefania Grandinetti e Gabriele Maiezza sono stati nominati vicepresidenti, con la Gunta nazionale che sarà composta da Simone Ferri Graziani, […]
|
Donne alla guida di più di 1 impresa agricola su 4 (28,6%) per un totale di quasi 215mila aziende a livello nazionale, con una maggiore incidenza al sud dalla Sicilia alla Puglia, dalla Calabria alla Campania, dalla Basilicata al Molise. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Unioncamere relativi al settembre 2018 in […]
|
Filiere, distintività, Pac, servizi, difesa dei marchi italiani, internazionalizzazione, etichettatura e blockchain, sostenibilità, educazione alimentare, fauna selvatica, semplificazioni. Sono alcune delle parole d’ordine dell’Agenda programmatica che indirizzerà l’attività della Coldiretti nel 2019 e nei prossimi anni, presentata dal presidente Ettore Prandini nel corso dell’assemblea dei presidenti regionali e provinciali svoltasi all’Hotel Ergife di Roma, con […]
|
Sarà Giorgio Grenzi, presidente di Federpensionati Coldiretti, a guidare il Coordinamento nazionale del Cupla, il Comitato unitario del lavoro autonomo, composto da Anap Confartigianato, Anpa Confagricoltura, 50&Più Confcommercio, Cna Pensionati, Federpensionati Coldiretti, Fipac Confesercenti, Fnpa Casartigiani, Anp-Cia. “Raccogliamo con grande senso di responsabilità l’eredità di Cna Pensionati che ringraziamo per il lavoro svolto – ha commentato […]
|
|
|
|