Un tempo “sospeso”, una vita “sospesa”. La nostra quotidianità sconvolta con cambiamenti radicali. Molte abitudini e molti programmi sono stati infranti. È realistico pensare che non ci sono rapide e facili soluzioni all’attuale stato delle cose. Passerà ancora del tempo prima che ci rendiamo conto delle complesse e contradditorie alterazioni avvenute nella nostra realtà sociale, […]
|
L’app satellitare Demetra per controllare i terreni e le colture è disponibile in tutti gli uffici Coldiretti. Nelle sedi di Impresa Verde sarà possibile richiedere l’attivazione del servizio facendo abilitare la propria utenza sulla nuova applicazione messa a disposizione dal Portale del Socio Coldiretti. Demetra, basata sulle tecnologie Abaco, consente di leggere in ogni momento […]
|
Al via la sesta edizione del premio biennale promosso dal Comitato femminile del Copa Cogeca (l’associazione di organizzazioni e cooperative agricole europee) per promuovere e sostenere le imprenditrici agricole europee che con le loro innovazioni (in ambito produttivo, tecnologico, di organizzazione aziendale) contribuiscono a combattere i cambiamenti climatici. Il termine per la presentazione della domanda […]
|
Un portale per leggere in ogni momento lo stato di salute delle proprie coltivazioni, con dati sulle previsioni meteo e le temperature, sulla fertilità dei terreni, sullo stress idrico e tanto altro, capace di aiutare gli agricoltori ad ottimizzare le rese e la produttività e affrontare le nuove sfide dei cambiamenti climatici. E’ la grande […]
|
Un archivio elettronico consultabile dal pc dove gestire e avere sempre disponibili tutte le fatture elettroniche attive e passive della propria azienda. E’ la nuova funzionalità, totalmente gratuita, da ora disponibile sul Portale del Socio Coldiretti. Per visualizzarle basta accedere o registrarsi e recarsi nella sezione “Area Documenti”. Il sistema consente la consultazione, la visualizzazione […]
|
Si assegnano venerdì 17 gennaio gli Oscar Green, i premi all’innovazione promossi da Coldiretti Giovani Impresa. L’appuntamento è dalle ore 9,00 in via XXIV Maggio 43 al Centro Congressi Rospigliosi a Roma dove giungeranno centinaia di imprenditori under 35 da tutte le regioni d’Italia. Sarà possibile toccare con mano le invenzioni delle nuove start up, […]
|
E’ inaccettabile che una trasmissione del servizio pubblico Rai dedicata all’agricoltura e al cibo italiani si trasformi in uno “spot” a favore della pasta svizzera fatta con grano canadese trattato con l’erbicida glifosato in preraccolta, secondo modalità che sul territorio nazionale sono addirittura esplicitamente vietate. Ad affermarlo è la Coldiretti nel denunciare i contenuti della […]
|
Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita. E’ il messaggio della Giornata del Ringraziamento che la Coldiretti ha festeggiato quest’anno ad Altamura (Puglia), con il presidente nazionale Ettore Prandini, e in tutte le province italiane a partire dal week end di San Martino dell’11 novembre, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie […]
|
Il 15 ottobre si celebra la Giornata Internazionale delle Donne Rurali, come ogni anno dal momento della sua istituzione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 62/136 del 18 dicembre 2007. Una giornata importante per evidenziare il ruolo della donna nel settore dell’agricoltura da sempre di fondamentale importanza, specie nei paesi in […]
|
Entrano nel vivo le campagne estive di raccolta con decine di migliaia di lavoratori, compresi gli stagionali, impegnati nei campi e nei frutteti, mentre tra poche settimane partiranno anche le prime operazioni vendemmiali. Per venire incontro alle esigenze di gestione dei dipendenti il Portale del Socio Coldiretti ha avviato un nuovo servizio per conoscere da […]
|
Nell’ambito del Villaggio Coldiretti di Milano è stata firmata un’importante convenzione tra la Fondazione Campagna Amica e la Scuola Italiana Nordic Walking A.s.d. che insegna a camminare in modo corretto e associa sempre più persone che ritrovano il piacere di passeggiare per la città, ma anche in veri e propri percorsi nelle nostre campagne e […]
|
Si arricchisce di nuove funzionalità il Fascicolo aziendale on line disponibile sul Portale del Socio Coldiretti. Da oggi le immagini dei terreni saranno più dettagliate, consentendo una maggiore accuratezza nel verificare lo stato colturale della propria azienda. Il servizio totalmente gratuito, grazie alla collaborazione con Agea, permette ai soci iscritti anche di monitorare lo stato […]
|
Impegno a cancellare il segreto di Stato sull’import di prodotti agricoli destinati alla trasformazione, pressing su Bruxelles per l’etichettatura con l’indicazione dell’origine, opposizione agli accordi di libero scambio che penalizzano il made in Italy, tutela degli allevamenti dagli attacchi di orsi, lupi e cinghiali, sostegno a una politica delle infrastrutture che riduca il gap dell’Italia […]
|
Educare gli alunni a una sana alimentazione. E non solo: partire dalla scuola per diffondere la cultura del buon cibo. Sono gli ambiziosi obiettivi del protocollo firmato dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, e dal presidente della Coldiretti, nella giornata inaugurale del Villaggio Coldiretti a Milano. Bussetti ha annunciato che l’educazione alimentare nel prossimo anno sarà […]
|
La grande bellezza delle mille campagne italiane conquista il centro storico della metropoli finanziaria del Paese con il Villaggio della Coldiretti su oltre 200mila metri quadri per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, nella stalla […]
|
Un’applicazione per calcolare il costo dei dipendenti e aiutare le aziende a fare le proprie scelte economiche proprio mentre si entra nel vivo della stagione di raccolta. E’ la novità proposta dal Portale del Socio Coldiretti che va ad integrare con una nuova funzionalità il servizio già attivo di Gestione Presenze. Oltre a registrare on […]
|
A seguito della sentenza del Consiglio di Stato n.116212019 che ha annullato la parificazione tra agriturismi e strutture ricettive alberghiere ai fini dell’imposizione tributaria sui rifiuti, l’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (Ifel) ha divulgato una nota nella quale invita i Comuni a determinare le tariffe della Tari per gli agriturismi in base alle […]
|
Un aspetto della gestione aziendale molto importante, che richiede tempo, dedizione e competenza, è legato alle recensioni degli ospiti. Oggi sappiamo bene quanto la reputazione sia importante, è certamente una delle leve fondamentali per un’impresa, da costruire e migliorare costantemente giorno dopo giorno. Le recensioni sono sempre utili a monitorare la qualità percepita e a […]
|
La carta dei servizi è uno strumento utilissimo per gli agriturismi per dare preventivamente agli ospiti informazioni, consigli ed eventuali istruzioni su “cosa” l’azienda e il territorio offrono e su “come” fruirne in maniera responsabile. E’ fondamentale che venga condivisa con gli ospiti nella fase di richiesta delle informazioni, inviandola tramite e-mail (o fax) prima della […]
|
Imprenditrici agricole da tutta Italia in gara per Race for the cure, la tradizionale corsa amatoriale dedicata alla raccolta di fondi per la prevenzione del tumore al seno che quest’anno compie 20 anni. L’iniziativa è delle donne della Coldiretti che al Villaggio allestito al Circo Massimo a Roma porteranno domenica 19 maggio una vera e […]
|