Si applica l’Iva al 4% alle cessioni di olii di oliva (extra vergine, olio di oliva e olio di sansa di oliva) anche se destinati alla produzioni di cosmetici. E’ quanto precisa l’Agenzia delle Entrate in risposta a una richiesta di consulenza giuridica. L’Agenzia evidenzia infatti che il n. 13) della Tabella A, parte II, […]
|
E’ stato firmato al Macfrut di Rimini il protocollo di intesa fra Coldiretti, l’Autorità portuale di Ravenna, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Ravenna per l'avvio del progetto 'Farm to port', per la valorizzazione del porto di Ravenna come scalo logistico commerciale di riferimento per prodotti ortofrutticoli Made in Italy a livello nazionale […]
|
Il clima pazzo sconvolge la natura con l’addio in Italia a quasi un frutto su quattro per il crollo di oltre il 27% della produzione nazionale in un 2021 segnato in media da quasi sei eventi estremi al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo che hanno compromesso pesantemente i raccolti. E’ quanto […]
|
I contributi assicurativi pagati in più saranno recuperati con il prossimo versamento. Dopo la nota dell’Inail che annunciava un ricalcolo dei contributi per l’assicurazione contro gli infortuni relativi a dipendenti delle aziende agricole, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, piccoli coloni e compartecipanti familiari, l’Inps con il messaggio 2978 ribadisce la mancata applicazione della riduzione del […]
|
Per venire incontro alle esigenze e alle molteplici richieste in materia economica e finanziaria, la Simec Consulting SPA, Società Italiana Mediazione e Consulenza Creditizia, offre una gamma di prodotti e servizi specializzati (guarda il volantino), in grado di dare risposte utili e certe in termini di accesso al credito con focus specifico rivolto principalmente al […]
|
Il secondo incontro di formazione territoriale di Inipa Coldiretti Education per Monte Paschi di Siena si è focalizzato sulla provincia di Treviso e, in particolare, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, il paesaggio colturale costituito dalle tipiche “rive”, vigneti posti in verticale sui fianchi scoscesi e ripidi delle colline, patrimonio dell’Unesco dal 2019. […]
|
La Commissione europea ha costituito un “punto centrale di reclamo” per garantire un monitoraggio centralizzato ed efficiente dell'attuazione dell'Accordo sugli Scambi e la Cooperazione (TCA) con il Regno Unito e assicurare un seguito adeguato alle proteste degli operatori, oltre a permettere l'individuazione tempestiva delle violazioni dell'accordo o delle divergenze normative. Si tratta di uno strumento […]
|
Sono più che raddoppiati (+164%) gli sbarchi in Italia di derivati di pomodoro in arrivo dalla Cina per un totale che alla fine dell’anno potrebbe superare i 100 milioni di chili, pari a circa il 15% della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai […]
|
Sale il numero di denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail tra gennaio e luglio di quest’anno: 312.762, quasi 24mila in più (+8,3%) rispetto allo stesso periodo del 2020. E’ quanto emerge dall’ultimo report dell’Inail aggiornato al 31 agosto scorso. L’Istituto sottolinea che i dati sono provvisori e fortemente influenzati dalla pandemia. Al riguardo, secondo […]
|
E’ fissato il prossimo 11 ottobre alle ore 15 il termine per la presentazione dei progetti di promozione sui mercati dei Paesi terzi nell’ambito dell’Ocm vino. Nei giorni scorsi è stato, infatti, pubblicato il decreto direttoriale del Mipaaf con le istruzioni per la presentazione dei piani relativi alla campagna 2021/2022. Il decreto ricorda che il […]
|
Settembre parte sotto una buona stella per i listini dei cereali, ma va male per i suini. Guadagna il latte spot. Carni - Secondo le rilevazioni Ismea si registrano aumenti per le carni bovine. A Milano le manze incrocio extra segnano +1,4%, +1,5% per la I qualità. Aumento dell’1,7% i tori da macello incrocio I […]
|
La Commissione europea ha promosso a pieni voti l'etichettatura con l'indicazione dell'origine delle carni. E' quanto emerge da una relazione di valutazione pubblicata nei giorni scorsi. "Tutti gli obiettivi delle norme sull'etichettatura di origine - sottolinea lo studio di Bruxelles- sono stati raggiunti a livello globale". Inoltre si evidenzia che le norme non hanno provocato […]
|
La riduzione del 16,3% per il 2021 dei contributi assicurativi in agricoltura (prevista dalla legge 147/2013) non è stata correttamente applicata ai beneficiari. Ne dà notizia in una nota l’Inail che annuncia la comunicazione entro i primi dieci giorni di settembre dei nuovi importi relativi alla riduzione. Il problema – precisa l’Istituto - riguarda, in […]
|
L’Italia raggiunge per la prima volta nella storia recente l’autosufficienza nella bilancia alimentare con le esportazioni di cibi e bevande nazionali che hanno superato in valore le importazioni dall’estero, sotto la spinta del cambiamento nei consumi e nel commercio determinati dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti presentato nell’area dell’organizzazione al padiglione 6 […]
|
E’ un primo passo positivo per il piano di ricostruzione e di aiuti economici alle aziende agricole e agli allevamenti devastati dagli incendi con decine di migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli distrutti, la tragica perdita di vite umane tra gli agricoltori e […]
|
Non tutti sanno che è possibile valorizzare ai fini pensionistici gli anni dell’università. Tecnicamente si chiama riscatto laurea ed è consentito solo per la sua durata legale. Stabilire poi se convenga o meno è un dubbio molto comune in quanto la scelta è legata a molte variabili. Secondo l’ultimo Rapporto annuale dell’Inps, pubblicato a luglio […]
|
Balzo di quasi il 13% per il prezzo del latte spot alla stalla in Italia nel 2021 trainato da una domanda in crescita per forniture fuori dai contratti annuali. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulle quotazioni della Borsa di Lodi, mercato di riferimento per il latte spot in Italia che ad agosto […]
|
Una petizione contro i pannelli solari mangia suolo per combattere il rischio idrogeologico di fronte ai cambiamenti climatici e spingere invece il fotovoltaico pulito ed ecosostenibile sui tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole. E' l'iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa. sul sito https://giovanimpresa.coldiretti.it e negli uffici della Coldiretti in […]
|
Le certificazioni rilasciate dalle Regioni per il riconoscimenti della qualifica di Imprenditore agricolo professionale (Iap) sono valide su tutto il territorio nazionale. Lo prevede la legge 108 del 2021 di conversione del decreto-legge “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle […]
|
Il 20% del pomodoro al Sud è andato perso a causa del caldo torrido e della paralisi dei trasporti che stanno facendo marcire il prodotto in campo mettendo a rischio una filiera di eccellenza del Made in Italy la quale esporta poco meno di 2 miliardi di euro di pummarola, passata e sughi in tutto […]
|
|
|
|