il Punto Coldiretti

Economia

Un nuovo satellite per l’Agricoltura di precisione

Il nuovo satellite Sentinel-2B, lanciato nello spazio, offrirà un forte sviluppo di nuove applicazioni in campo agricolo, a partire dall’agricoltura di precisione

Psr, primi tagliandi ai Programmi per Lazio, Marche e Liguria

A più di un anno dalla loro approvazione, alcuni Psr italiani hanno subito modifiche, approvate a Bruxelles negli scorsi giorni, per allineare le Politiche di Sviluppo rurale alle indicazioni emerse in questi mesi di attività

Pac, raggiunta l’intesa per la modifica del sostegno accoppiato

Nel corso dell’ultima Conferenza Stato Regioni, è stata raggiunta l’intesa sulle modifiche da apportare al sostegno accoppiato a seguito delle osservazioni della Commissione Europea. Le colture interessate sono soia, olio e cartamo

Florovivaismo, cresce l’export italiano ma bisogna rilanciare i consumi interni

I dati Istat relativi al commercio florovivaistico nel 2016 mostrano una crescita delle esportazioni italiane in termini di valore e di volume, mentre le importazioni calano ma solo in termine di valore, crescendo come volumi

Pomodoro da industria: accordo negativo al nord, nessuna novità al centro-sud

E’ stato raggiunto, in ritardo e con condizioni negative, l’accordo per la campagna del pomodoro da industria 2017 nel nord tra le rappresentanze industriali e le Op (Organizzioni d prodotto) del pomodoro

Vino, l’etichetta nutrizionale non deve aggravare i produttori

L’etichetta nutrizionale sul vino e gli altri alcolici non deve tradursi in un inutile aggravio di oneri burocratici per le aziende vitivinicole, a partire da quelle medio-piccole

Un prodotto straniero su 5 sfrutta i lavoratori, serve etichetta

Dal riso asiatico alle conserve di pomodoro cinesi, dall’ortofrutta sudamericana a quella africana, un prodotto agroalimentare su cinque che arriva in Italia dall’estero non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori

Otto marzo, un’impresa rosa su sei opera in agricoltura

La nuova frontiera dell’impresa rosa è l’agricoltura dove si trovano ben 217mila aziende condotte da donne sul totale di 1,32 milioni presenti in Italia. In altre parole una impresa femminile su sei si trova in agricoltura

Vivaismo frutticolo, ok Ue a materiale di moltiplicazione non a prova di insetto

La Commissione Ue continua a cadere in contraddizione e se, da una parte, prospetta un sistema per la protezione delle piante più rigoroso, dall’altra autorizza materiale di propagazione senza protezione da insetti vettori di malattie

Canapa, dopo l’entrata in vigore della legge via ai lavori

Lo scorso 28 febbraio si è tenuto al Ministero delle Politiche agricole il tavolo tecnico della filiera della canapa, dopo l'entrata in vigore della legge su una coltivazione che negli ultimi anni ha subito un forte aumento

L’etichetta a semaforo in Ue mette a rischio 28 mld di cibo Made in Italy

L’etichetta a semaforo sponsorizzata dalle grandi multinazionali mette a rischio il Made in Italy agroalimentare in Europa dove le esportazioni sono cresciute del 4% nel 2016 raggiungendo il record di 28 miliardi

Terremoto: danni per 2,3 mld e niente stalle, a Roma la protesta della Coldiretti

Nelle aree rurali terremotate si contano danni diretti ed indiretti per 2,3 miliardi mentre dopo sei mesi 9 animali sfollati su 10 sono senza stalla. A Roma la protesta degli agricoltori della Coldiretti

Ritardi e troppa burocrazia, gli agricoltori terremotati invadono Roma

Di fronte ad una situazione insostenibile per la prima volta gli agricoltori e gli allevatori delle aree terremotate di Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio sono costretti a lasciare le campagne per raggiungere la Capitale

Giù il Pil agricolo a causa del crollo dei prezzi all’origine

L’agricoltura in controtendenza rispetto agli altri settori fa segnare un calo del 3,7% del valore aggiunto per l’effetto della deflazione nei campi che ha tagliato i prezzi riconosciuti agli agricoltori, scesi sotto i costi di produzione

Invasione di pomodoro cinese, +43% in un anno

Sono aumentate del 43% le importazioni di concentrato di pomodoro dalla Cina che hanno raggiunto circa 100 milioni di chili nel 2016, pari a circa il 20 per cento della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente

Florovivaismo, serve maggiore attenzione dall’Ue

Più attenzione al florovivaismo troppo spesso trascurato da una Unione incentrata sulle produzioni del nord. E’ l’appello della Coldiretti che ha portato non a caso alla costituzione di una Task-Force all’interno del Copa-Cogeca

Voucher: solo l’1% usato in agricoltura, in campagna vanno mantenuti

Appena l’1,09% del totale dei voucher viene impiegato in agricoltura dove sono nati e rappresentano un valido contributo all’emersione del lavoro sommerso senza gli abusi che si sono verificati in altri settori

Pesca, sanzioni sulle taglie minime da correggere

Occorre correggere le pesanti sanzioni relative allo sbarco e messa in commercio del pescato sotto-taglia minima che nascono dall’applicazione dell’art.39 della Legge 154/2016 e che minacciano la flotta italiana

Da Agea 47 milioni per assicurazioni e piccoli agricoltori

Via libera di Agea ai decreti di pagamento per le assicurazioni e per la Domanda unica 2017 relativa al regime dei piccoli agricoltori. In totale si tratta di finanziamenti per 47 milioni di euro

Il sisma dimezza le presenze in agriturismo, servono sgravi fiscali

Gli effetti del terremoto si sono sentiti sulle presenze dei 3400 agriturismi complessivamente attivi nelle quatto regioni colpite dove i turisti sono più che dimezzati. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti che chiede sgravi fiscali

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi