il Punto Coldiretti

Economia

Ortofrutta: disposizioni sui programmi operativi ortofrutta, aggiornamento importi forfettari e valori massimi

Il Masaf ha pubblicato la circolare che aggiorna le disposizioni relative ai programmi operativi delle OP ortofrutticole, rivedendo gli importi forfettari e i valori massimi. In particolare vengono inserite le seguenti schede di cui all’Allegato della predetta circolare: – 5.1.3.1 “Applicazione di prodotti per lotta biologica (quali ferormoni, predatori come insetti, funghi, batteri, virus) e […]

  • 6 Maggio 2025

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: le domande slittano al 15 maggio

La presentazione della domanda di sostegno per ristrutturazione e riconversione dei vigneti  per la campagna 2025/2026 slitta al 15 maggio. Lo annuncia la circolare Agea pubblicata il 2 maggior scorso. Posticipato al 30 dicembre anche il termine per definire la graduatoria dei progetti finanziabili. Pertanto – precisa l’Agea – le operazioni di estirpazione, oggetto di […]

  • 6 Maggio 2025

Zootecnia, premi accoppiati: Agea pubblica la circolare con gli importi unitari per il 2024

È stata pubblicata da Agea la circolare che definisce gli importi unitari per gli interventi dei premi accoppiati al reddito nel settore zootecnico per la domanda unica 2024. I compensi sono stati determinati sulla base dell’importo unitario massimo previsto dal Piano Strategico Nazionale (PSP). Il calcolo è stato effettuato dividendo il plafond finanziario disponibile per […]

  • 6 Maggio 2025

In attesa dei dazi cresce il cibo italiano in Usa

Nei primi due mesi del 2025 le esportazioni di cibo Made in Italy verso gli Usa sono cresciute in valore dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat diffusa all’inaugurazione di Tuttofood, la kermesse a dedicata all’agroalimentare aperta alla Fiera di Milano Rho. I dati indicano […]

  • 5 Maggio 2025

E’ l’anno del riso tricolore, Italia da primato

Con oltre la metà dell’intera produzione continentale, l’Italia è il primo Paese produttore di riso in Europa e celebra un 2025 che vede cadere l’ottantesimo anniversario del Carnaroli e il centenario del primo incrocio varietale di un’eccellenza celebrata anche all’estero, oltre che simbolo di biodiversità con quasi duecento tipologie coltivate. I primati delle risaie nazionali […]

  • 5 Maggio 2025

Studio sui rischi degli alimenti ultra-trasformati

Nell’ambito del dibattito sui rischi alla salute legati al consumo di prodotti ultra-trasformati, si segnala uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, che ha collegato il consumo di alimenti ultra-processati alla mortalità prematura. Studi precedenti hanno costantemente riscontrato un’associazione tra un elevato consumo di alimenti ultra-processati e un aumento del rischio di diverse malattie […]

  • 5 Maggio 2025

Sale l’indice prezzi Fao ad aprile, allerta aumenti dalla Bce

Sale a aprile 2025 l’indice della Fao che rileva le variazioni mensili dei prezzi internazionali di un paniere di generi alimentari, oggetto di scambi commerciali a livello mondiale. Nel quarto mese dell’anno il Fao Food Price Index* (FFPI) ha raggiunto il valore di 128,3, il 7,6% superiore allo stesso mese dell’anno precedente per effetto dell’aumento registrato per lattiero caseari (+22,9%) ed […]

  • 5 Maggio 2025

Prezzi agricoli: ancora in perdita grano e latte spot, bene carni suine e bovine

Settimana con poche scosse per i prezzi agricoli. Restano su terreno positivo le carni bovine e suine, continuano a calare i listini del grano duro e del latte spot. Carni – Per le carni bovine, secondo le rilevazioni di Ismea, a Montichiari le manze Charolaise e Limousine hanno segnato +0,7%. A Forlì aumenti dell’1,1% per […]

  • 5 Maggio 2025

Eurostat: vino europeo superstar sui mercati extra-Ue

Vino e bevande alcoliche  dell’Unione europea superstar sui mercati  dei Paesi terzi. Nel 2024, secondo  gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, le esportazioni  hanno raggiunto 29,8 miliardi  con un aumento del 10,9% rispetto all’anno precedente. Il motore è il vino con 16,8 miliardi che rappresenta il 56,2% del totale dell’export di bevande alcoliche. La birra […]

  • 5 Maggio 2025

L`embargo di Putin ci è costato 2 miliardi

di Paolo Falcioni pubblicato su Moneta allegato a Libero, Il Tempo e il Giornale del 26 aprile 2024 La strada per il negoziato tra Russia e Ucraina si è aperta. Un piano di pace in più tappe sul quale Kiev si è detta «al 90% d`accordo» e anche Putin sembra essere questa volta interessato. Una de-escalation che […]

  • 5 Maggio 2025

Coldiretti all’Onu, Dieta mediterranea combatte malattie croniche

Coldiretti ha partecipato all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto incontro ad alto livello dell’Assemblea Generale sulla prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili (NCDs) e la promozione della salute mentale e del benessere. A rappresentare Coldiretti Luigi Scordamaglia, responsabile per l’internazionalizzazione, i mercati e […]

  • 5 Maggio 2025

Da Agea 2,5 miliardi per la campagna 2024, saldati i pregressi 2005-2022

Pressing, manifestazioni e lavoro incessante del Caa Coldiretti  hanno portato a un importante risultato per le aziende agricole. E si concretizzano così gli impegni che il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida e il direttore dell’Agea, Fabio Vitale stanno portando avanti. Procede infatti la road map dei pagamenti in linea con le direttive […]

  • 5 Maggio 2025

Aviaria: sotto controllo in Italia, più colpite Polonia e Ungheria

Negli ultimi mesi, da febbraio 2025, si è registrato in Italia un unico focolaio di aviaria in un allevamento di polli in Piemonte, e 5 isolamenti in uccelli selvatici, tutti limitati al mese di febbraio. Una situazione di fatto sotto controllo secondo il Report Istituti Zooprofilattici in collaborazione con Ministeri. Nel resto d’Europa le condizioni […]

  • 24 Aprile 2025

Dagli Usa stop ai coloranti sintetici nei cibi ultraprocessati

Gli Stati Uniti vieteranno otto coloranti alimentari artificiali di uso comune nel tentativo di aiutare gli americani a “sapere cosa c’è nel loro cibo”, ha annunciato martedì 22 aprile scorso il controverso Ministro della Salute Usa Robert F. Kennedy Jr, noto per la sua opposizione ai cibi ultraprocessati e a quelli sintetici coerentemente  al motto di […]

  • 24 Aprile 2025

5°greenwebinar 2025; “La gestione differenziata dei prati urbani. L’esperienza del comune di Bergamo”

Coldiretti e Assofloro, dopo il grande successo del 2024 con oltre 6.500 partecipanti tra eventi in diretta e repliche, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato un nuovo ciclo di incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a […]

  • 24 Aprile 2025

Metalli pesanti e sostanze vietate, Italia invasa dal cibo malato

Pubblicato al settimanale economico Moneta allegato a Libero, il Tempo, il Giornale di Paolo Falcioni Quanto siamo sicuri del cibo che mettiamo in tavola? La domanda non è oziosa come potrebbe apparire. E lo dimostra il fatto che il cibo importato in Italia nel 2024 ha provocato in tutto il territorio nazionale più di un allarme […]

  • 24 Aprile 2025

Fanghi biologici in agricoltura

Con una recente sentenza il Consiglio di Stato ha confermato che la materia di spandimento dei fanghi in agricoltura attiene all’ambito di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Si tratta, pertanto, di materia di competenza statale, secondo il riparto di competenze previsto dalla Costituzione, da integrare con le disposizioni di settore, di cui al d.lgs. 27 gennaio […]

  • 24 Aprile 2025

Tre italiani su 4 interessati alla moda sostenibile

Secondo una recente indagine IPSOS del 2024, ben 74% degli italiani sarebbe interessato alla moda sostenibile, un percentuale alta e trasversale alle generazioni. La coltivazione del cotone si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa, ma si sta anche provando ricostruire una filiera italiana della seta di altissima qualità mentre per la lana […]

  • 24 Aprile 2025

Marcella Alberini e il primo agriasilo d’Italia

 “Lasciamo fare alla natura… che sa quello che fa, e ci vuole bene”. Questi versi di Giovanni Pascoli delle Mirycae  sono stati scelti da  per  spiegare la sua filosofia di agricoltura. La natura è il suo faro, quella che spiega ai bambini che nel futuro dovranno esserne i custodi. La passione per i valori del mondo contadino […]

  • 24 Aprile 2025

Dazi Usa, anche dal Giappone no a concessioni su sicurezza alimentare

Il Giappone, come l’Unione Europea, non farà alcuna concessione che possa influire sulla sicurezza alimentare nei negoziati tariffari con gli Stati Uniti. Lo ha detto il premier nipponico Shigeru Ishiba ribadendo la serietà dell’approccio dell’esecutivo di Tokyo riguardo la questione dell’accesso al mercato agricolo. “Dobbiamo proteggere la sicurezza dei cittadini giapponesi.Non intendiamo fare concessioni sulla […]

  • 24 Aprile 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 2 di 350
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi