Si è tenuto a Budapest il terzo appuntamento della Rete Tematica Europea promossa dal progetto Farmwell, un’iniziativa finanziata dal programma Horizon 2020 a cui aderisce Coldiretti con il supporto di Ager. Farmwell mira a far emergere alcuni dei problemi di carattere sociale che colpiscono chi vive e lavora in contesti agricoli e a far conoscere […]
|
E’ in programma a dicembre l’apertura del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione . Ne dà notizie il ministero dello Sviluppo economico che annuncia anche lo stanziamento di nuove risorse per 500 milioni a valere sul Fondo nazionale complementare al Pnrr. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci […]
|
Dal 21 settembre le imprese e gli istituti di ricerca possono presentare le domande per richiedere i finanziamenti destinati alla realizzazione di progetti nell’ambito dell’intelligenza artificiale, blockchain e internet. Ne dà notizia il ministero dello Sviluppo economico. Le risorse stanziate per il “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e […]
|
Si concluderà a Lisbona con una tre giorni di incontri, workshop e uno spazio esposito SmartAgriHubs, il progetto di ricerca e innovazione finanziato dall’Unione europea nell’ambito programma Horizon 2020, a cui aderisce anche Coldiretti, con il supporto di Ager. Con un budget di 20 milioni di euro e oltre 160 soggetti partner coinvolti, SmartAgriHubs ha […]
|
Il progetto Demeter, una delle iniziative H2020 a cui Coldiretti partecipa supportata da Ager, ha condotto un’indagine sulle barriere e gli incentivi all’adozione delle tecnologie per la cosiddetta agricoltura smart. All’indagine hanno preso parte oltre 480 agricoltori provenienti da 46 diversi Paesi, interrogati su vari aspetti connessi all’utilizzo delle smart farming technologies. In merito alla […]
|
I campioni di olio extravergine di oliva italiano hanno raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, grazie a un progetto inserito nel quadro dell’accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Crea, in collaborazione con Coldiretti e Unaprol-Consorzio Olivicolo Italiano. Nel quadro del suo ruolo di Agenzia Nazionale, l’Asi si è fatta promotrice del progetto e, nel contesto […]
|
Le siepi e le bordure fiorite lungo i campi coltivati supportano gli insetti impollinatori durante l’anno. E’ quanto emerge dal progetto Pan europeo Poshbee al quale partecipa anche Coldiretti, con il supporto di Ager, sui fattori di stress che incidono sulla salute delle api. Insetti quali api, farfalle e mosche sirfidi sono considerati impollinatori poiché, […]
|
Si terrà il 1° giugno online, alle ore 11, il workshop volto a presentare le soluzioni digitali sviluppate dalle start-up e Pmi che hanno partecipato al primo bando lanciato da Demeter, il progetto di ricerca e innovazione, a cui Coldiretti aderisce supportata da Ager, volto a facilitare gli agricoltori nello sfruttamento dei dati provenienti dai […]
|
Sul Portale del Socio Coldiretti arriva il Registro di Cantina, la nuova funzionalità a disposizione delle aziende vitivinicole presentata in anteprima al Vinitaly. Attraverso la nuova applicazione ora è possibile accedere alla consultazione on-line del programma gestionale di cantina utilizzato, per potere verificare e controllare lo stato di giacenza del magazzino: gli articoli e i […]
|
Si terrà giovedì 31 marzo, online, a partire dalle ore 14, il webinar “The Farmer’s Voice: Discussing Drivers and Barriers to Technology Adoption”, volto a condividere bisogni, interessi e preoccupazioni degli agricoltori in merito all’adozione della tecnologia nelle loro attività. L’evento metterà in luce i risultati dell’indagine condotta nell’ambito di Demeter, progetto finanziato dal programma […]
|
La guerra in Ucraina e il caro energia spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con gli investimenti in droni, gps, robot, software e internet delle cose che raggiungono i 650 milioni di euro per combattere i cambiamenti climatici, salvare l’ambiente e aumentare la produttività. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti in occasione della […]
|
Giovani, donne e digitalizzazione: sono queste le tre sfide, ma anche le opportunità, di cui si parlerà nel webinar “The Changing Face of Agriculture”, organizzato per il 17 febbraio da SmartAgriHubs e Demeter, progetti leader di Horizon2020 che promuovono la trasformazione digitale del settore agroalimentare europeo e a cui Coldiretti aderisce, con il supporto di […]
|
Dal progetto SmartAgriHubs, progetto finanziato dal programma H2020 a cui Coldiretti partecipa con il supporto di Ager, ancora delle opportunità di crescita per i Digital Innovation Hub, quegli organismi che, mettendo insieme soggetti operanti in ambiti e discipline diverse, cercano di facilitare l’azienda nell’adozione di innovazioni digitali, proponendosi come sportello unico di accesso ad una […]
|
Gli imprenditori agricoli hanno tempo fino al 17 dicembre per partecipare, cliccando sul link https://bit.ly/3k8bNMK, all’indagine per conoscere bisogni, interessi e preoccupazioni legate all’uso delle tecnologie smart. Una raccolta di informazioni, promossa dal progetto Demeter, una delle iniziative finanziate dal programma H2020 a cui collabora Coldiretti, supportata da Ager, volta a fornire ai partner tecnologici […]
|
Spazio ai giovani imprenditori agricoli nell’incontro online che il progetto SmartAgriHubs, finanziato dall’Ue nell’ambito del programma Horizon 2020, ha organizzato con il Parlamento Europeo per lunedì 25 ottobre a partire dalle 9.30. Un evento dedicato a capire come la tecnologia possa contribuire a far tornare o rimanere i giovani nelle aree rurali. Il Covid-19 ha […]
|
Si parlerà di donne e agricoltura digitale nel webinar gratuito previsto il 15 ottobre alle ore 11 e organizzato da due progetti di ricerca, finanziati dal Programma H2020, volti a promuovere la trasformazione digitale del settore agricolo europeo per migliorarne la sostenibilità. Si tratta dei progetti SmartAgriHubs (https://smartagrihubs.eu) e Demeter (https://h2020-demeter.eu), ai quali Coldiretti partecipa […]
|
Riuscire a far parlare la stessa lingua ai dispositivi software e hardware applicati al settore agricolo, renderli interoperabili, utilizzando diversi standard operativi e lasciando anche aperta la possibilità di costruire nuove soluzioni digitali adatte ai bisogni specifici degli agricoltori: a questo stanno lavorando i partner, tra cui Coldiretti con il supporto di Ager, del progetto Demeter, iniziativa finanziata dal programma di ricerca e innovazione della Unione Europea, Horizon […]
|
Dopo cinque anni di ricerca e innovazione, il progetto Strength2Food, al quale Coldiretti ha partecipato con il supporto di Ager, lancia il corso online aperto e di massa (Mooc – nell’acronimo inglese- Massive Open Online Course) per guidare consumatori e studenti a scelte alimentari sostenibili. È dimostrato che alcuni alimenti e alcune scelte di acquisto […]
|
Si terrà il prossimo 20 maggio, online, a partire dalle ore 9, la conferenza finale del progetto Strengt2Food, un’iniziativa finanziata dal Programma Horizon2020 finalizzata a studiare, per migliorarla, la sostenibilità ambientale, economica e sociale del settore agroalimentare. Indagando, più specificatamente, tre grandi temi: gli schemi di qualità alimentare europei, gli appalti pubblici alimentari e le […]
|
Inipa – Coldiretti Education nella formazione per Donne Impresa ha presentato, grazie a Fabio Giallonardo Ad Bluarancio e Fausto Fiesoletti Formazione Pds Bluarancio, i nuovi servizi e funzionalità del Portale del Socio Coldiretti. Si tratta di un cruscotto aziendale a disposizione dei soci Coldiretti che raccoglie molti e diversi servizi cruciali a supporto della gestione […]
|
|
|
|